L'autore accompagna il lettore, passo dopo passo, alla ricerca del mito senza tempo ... Anima del Mondo.
«Nessun luogo è senza genio» scriveva un retore del IV secolo, testimone che ogni angolo di spazio ha una
sua qualità invisibile.
Il dio del luogo era una certezza, come il sorgere del Sole. “Qui staremo benissimo” disse il Genius indicando a Furio Camillo dove ricostruire Roma.
E come sarebbe Napoli senza il Vesuvio, Catania senza l’Etna o Antigua senza il suo vulcano?
Il genius loci è ovunque, basta imparare a riconoscerlo.
Si rivela nei villaggi d’altura della valle dell’Homboro in Pakistan come a Praga, a Berlino; anche edifici, mura, torri e fabbriche si comportano come gli ambienti naturali.
Stefano Cascavilla, viaggiatore, alpinista, architetto, appassionato di psicologia analitica, interroga il mito
millenario del dio del luogo per comprendere la qualità invisibile di vette, foreste, edifici, strade; il loro aspetto
inconscio ed archetipico.
Ripercorrendo le esperienze di viaggi e cammini in tutto il mondo, l'autore ritrova quel tessuto sottile, quella matrice psichica nascosta nella materia, ovunque si trovi: daii boschi siberiani alle Ande peruviane.
È questa l'essenza del mito senza tempo, dell’Anima del Mondo.
Il racconto del viaggio si inoltra anche nel percorso del pensiero e nelle opere del mondo antico e contemporaneo: da Plotino a Jung, da Platone e Bachelard, da Leopardi a Hillmann, dai miti greci alla cultura sapienziale cinese.
Stefano Cascavilla invita a recuperare sensibilità e un rapporto soggettivo con i luoghi, che siano periferie disagiate, metropoli sconfinate o paradisi naturalistici. Tornare a vedere dove ora non vediamo più nulla è possibile.
L'autore è nato a Roma dove vive e lavora. Laureato in Economia, ha collaborato a lungo con General Motors per poi conseguire una laurea in Architettura e fondare lo studio di progettazione outsider architettura.
Ha approfondito lo studio del Feng Shui e delle discipline tradizionali di progettazione.
Istruttore di alpinismo, dal 2012 attraversa a piedi l’Europa in solitaria, ripercorrendo i grandi cammini dell’antichità.
Collabora con associazioni no profit per la realizzazione di scuole presso paesi in via di sviluppo.
È appassionato mitologo e studioso della psicologia analitica junghiana.
Uscita in libreria – 1 aprile 2021
Stefano Cascavilla
IL DIO DEGLI INCROCI
Nessun luogo è senza genio
Exòrma edizioni
Collana “Scritti Traversi”
Pagine: 288 // Euro 16.00