La cucina dello Chef Umberto Vezzoli esalta le pietanze di carne. Aperto solo la sera dal lunedì al sabato.
In piazza Iside, ai margini del quartiere Monti, il nuovo ristorante si presenta in una veste elegante ma nello stesso tempo confidenziale, offre spazi all'aperto nella piazzetta pedonale e spazi interni che si dislocano su 2 piani.
Senza alcuna presunzione Sarkòs si presenta esprimendo una propria filosofia in un campo, la ristorazione, dove, forse, è gia stato tutto inventato, non resta quindi che esaltare la qualità dei prodotti offerti "giocando" sulla varietà delle proposte.
E' questo il compito-e nello stesso tempo la sfida-che lo Chef Umberto Vezzoli ha lanciato a se stesso, mettendo in campo tutto ciò di cui ha fatto tesoro nella sua corso che nella sua carriera ha guidato importanti cucine, in Italia e all’estero, spaziando dai locali caratteristici agli hotel di lusso.
Vezzoli è quindi un profondo conoscitore dei gusti e delle esigenze che caratterizzano clienti Gourmet ed "esploratori" in cerca di sorprese per il palato.
Protagonista della cucina di Sarkós è la carne di alta qualità, i migliori tagli dalle diverse provenienze-Marbled piemontese, Danese, Angus Irlandese-in particolare proposte alla brace; tuttavia il menù prevede anche piatti vegetariani e vegani, sempre privilegiando prodotti locali, per soddisfare gusti e diverse esigenze.
Lasciamo quindi allo Chef il compito di guidarci in una piccola selezione tratta dalla carta:
"Per la cena si inizia con gli antipasti: Tartare di Marbled Piemontese alla foglia d’oro e tartufo con uovo alla carbonara; Panzanella alla Toscana inzuppata nel pane con Flat Iron Steak Irlandese al Gomasio; Tataky di Sashi Finlandese con sedano e salsa di ostriche.
Per le cosiddette “mani in pasta” Vezzoli propone: Crema di zucca con cipolla rossa in tempura e ristretto di alghe Wakame; Risotto mantecato all’A.O.P. con carpaccio di Black Angus del Kansas; Fettuccine saltate alla “Nostra Bolognese”; Linguine Verrigni affumicata a trafilate oro saltate con crudo di manzo e fusione di carote allo zenzero e ginepro; Cappellaio di bufala, spinaci ai tre pomodori e basilico.
<<Non togliere l’osso il meglio sta lì>> è il clou del menù con la selezione di carni di alta qualità da scegliere a vista, secondo la qualità e quantità gradite. In alternativa, secondi piatti come: Le radici dimenticate del mondo Pastinaca - Magnoca - Sedano rapa - Daicon, alla curcuma e burro di cacao; Flat Iron Steak al Gomasio e zucca brasata con pistacchio; Tagliata di Vitella con topinambur e scalogno caramellato al vino rosso.
La fantasia prosegue nella varietà di proposte dolci, con mousse, centrifughe, semifreddi torte e meringhe".
Ci sarebbe molto altro da dire ma forse è giunto il momento di lasciare le parole per sedersi a tavola.
Sarkós, Piazza Iside 5, Roma
Nella foto: Tartare di manzo con l’uovo alla carbonara