I vicepresidenti sono Adriano Apicella e Luca Patanè.
Il Turismo nel prossimo futuro si troverà di fronte a grandi ed esaltanti sfide.
Il Consiglio emerso dalla votazione rappresenta, così come la Federazione, la pluralità dei segmenti del settore del Turismo organizzato: dai network al business travel, il turismo incoming e outgoing e il mondo dei servizi collegati.
Franco Gattinoni ha commentato: “Nonostante l’impegno che mi aspetta, ho ritenuto doveroso confermare la mia disponibilità per dare continuità al lavoro straordinario fatto in questi ultimi anni, ma che è solo una base di partenza. E ringrazio tutti per la fiducia che mi è stata accordata.
Avremo enormi sfide, temi molto delicati da affrontare in questa fase di transizione nella quale bisogna sostenere e accompagnare il tentativo di rilancio del comparto: dal rinnovo del contratto del lavoro al nodo della riduzione del cuneo fiscale e l’accesso al credito per le nostre aziende, dai rapporti con le compagnie aeree alla questione chiave della formazione sulle nuove competenze e dell’attrattività del settore per i giovani.
Affiancheremo le istituzioni a livello nazionale e locale per far in modo che il turismo organizzato conti di più e con la nostra presenza nell’associazione europea Ectaa proseguiremo anche il lavoro a livello internazionale. Le cose da fare sono tante e per questo serve un’associazione ancora più forte ed efficace nelle proprie azioni. Il lavoro del nuovo Consiglio, delle commissioni e di tutto lo staff sarà indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi".