Del totale l'Italia conta 18 milioni di clienti con una crescita del 15% sul 2023.
Quasi 63 milioni di passeggeri hanno scelto di volare con la compagnia lo scorso anno su oltre 300.000 voli, il più alto traffico passeggeri annuale mai registrato.
Nel 2024, Wizz Air ha inaugurato quasi 100 nuove rotte, inclusi i nuovi collegamenti da Milano, Roma, Salerno, Napoli, Genova e Bologna verso il resto d’Europa e non solo.
Inoltre, la compagnia ha ricevuto 34 nuovi aeromobili, aumentando così la dimensione della propria flotta del 15%. Su un totale di 226 aeromobili che compongono la flotta 146 sono nuovissimi Airbus A320/21neo, che offrono le migliori prestazioni e features in termini di sostenibilità della loro categoria.
Nel corso del 2025 e dei primi mesi del 2026, Wizz Air prevede di ricevere 50 nuovi Airbus A321neo e A321XLR. Questi aeromobili di ultima generazione porteranno la percentuale dei nuovi modelli nella flotta WIZZ al 77%, mentre la compagnia continua a ritirare gli aeromobili della famiglia A320ceo, rafforzando ulteriormente le proprie operazioni a basso consumo di carburante e consolidando la sua leadership in termini di sostenibilità.
L’impegno di Wizz Air in Italia è evidente grazie alla sua presenza consolidata e di successo nel Paese.
Dal primo volo da Milano a Katowice nel 2004, la compagnia ha lavorato attivamente per espandere e rafforzare la propria presenza nel Bel Paese.
Attualmente, Wizz Air opera con decine di aeromobili in cinque basi italiane (Roma, Milano, Venezia, Napoli e Catania), contando oltre 200 rotte verso quasi 90 destinazioni in oltre 30 Paesi.