Un progetto che mira a valorizzare il territorio attraverso itinerari pensati appositamente per i viaggiatori su due ruote.
Il Comune di Montepulciano ha annunciato l’avvio del nuovo progetto “Montepulciano in moto”,
L’obiettivo è offrire un’esperienza di visita più comoda e accessibile, promuovendo le eccellenze paesaggistiche, culturali, storiche e enogastronomiche della zona.
Il progetto prevede quattro itinerari ad anello, con partenza e rientro a Montepulciano, che variano in lunghezza e livello di difficoltà.
Tra questi, “Tutto il giorno in sella” (185 km), che attraversa la Valdichiana e la Val d’Orcia, passando per borghi come Montefollonico, Bagno Vignoni, Monticchiello, e proseguendo verso Sant’Albino, Chianciano Terme, Sarteano, Radicofani, San Casciano dei Bagni e il Lago di Chiusi.
Altri percorsi includono “Riserve naturali e cammini antichi” (135 km), “Alla scoperta di antichi borghi” (100 km) e “Un assaggio di Valdichiana” (85 km), quest’ultimo ideale per una gita di mezza giornata o un pomeriggio tra le cantine e le terme di Montepulciano.
Per facilitare la sosta e la visita del centro storico, sono stati individuati diversi parcheggi moto nelle vicinanze di via San Donato, presso la Fortezza, nei Giardini di Poggiofanti e accanto a Porta al Prato.
È inoltre disponibile un deposito bagagli presso l’ufficio informazioni di Valdichiana Living, situato in Piazza Grande, per consentire ai visitatori di lasciare caschi e bagagli e godersi la passeggiata tra i monumenti e i palazzi storici.
Il circuito “Montepulciano in moto” si inserisce all’interno di una più ampia rete di percorsi escursionistici denominata “Montepulciano Active”, che comprende itinerari a piedi, in bicicletta e a cavallo, offrendo così un’ampia gamma di possibilità per scoprire il territorio in modo sostenibile e personalizzato.
Il progetto, realizzato dal Comune di Montepulciano in collaborazione con la Strada del Vino Nobile e dei Sapori della Valdichiana Senese, si propone di rafforzare l’offerta turistica locale, promuovendo un turismo più attento alle esigenze dei mototuristi e valorizzando le bellezze di questa storica cittadina toscana.