Tante emozioni autentiche tra le Alpi
Livigno si prepara a vivere un’estate 2025 ricca di eventi che intrecciano sport, cultura e sapori, valorizzando l’energia della montagna, lo stile alpino autentico e la connessione profonda con la natura.
Dal 20 al 22 giugno, l’estate si apre con “ABOVE | The Bike Experience”, tre giorni dedicati agli appassionati delle due ruote, tra test-bike, expo, incontri e attività per tutte le età, immersi in paesaggi mozzafiato.
Il 28 giugno torna la Granfondo Livigno Alé 2025: una sfida tra le curve delle Alpi, pensata per chi ama superare i propri limiti e vivere la montagna con intensità.
L’11 luglio si percorre il “Sentiero Gourmet”: cinque chilometri tra natura e gusto, dove ogni tappa racconta un continente attraverso sapori, profumi e musiche che celebrano l’ospitalità internazionale.
Il 19 e 20 luglio si corre la Stralivigno, giunta alla 25ª edizione: 21 km tra boschi e sentieri, anche in staffetta, per vivere l’unica mezza maratona a 1816 metri di quota.
Dal 21 al 23 luglio, La Milanesiana porta a Livigno tre serate di musica, racconto e poesia con ospiti come Luca Barbarossa, Federico Buffa ed Elio. Le prime due serate sono a ingresso gratuito su prenotazione, la terza con biglietto a 10 euro.
Il 10 agosto la Notte Nera trasforma Livigno in un sogno a cielo aperto: niente luci artificiali, solo stelle, fuochi, spettacoli itineranti e artisti di strada.
Il 24 agosto si celebra la Festa del Fen, rievocando la fienagione tra musica dal vivo e tradizioni di comunità.
Il 28 agosto la neve d’estate arriva in centro con il BWT 1K Shot e la Gara da li Contrada: sci di fondo e folklore tra costumi tradizionali e spirito di comunità.
Il 5 settembre l’ICON Livigno Xtreme Triathlon offre un viaggio estremo tra nuoto, bici e corsa tra le vette alpine.
Il 27 e 28 settembre l’Alpenfest chiude la stagione con il rientro festoso degli animali dagli alpeggi, tra suoni e abiti della tradizione.
Il palinsesto estivo nasce dal modo unico di vivere la montagna a Livigno: passione, potenza e radici profonde si traducono in esperienze lifestyle esclusive, a contatto con il territorio e la sua gente.
Tutti gli eventi sono prenotabili tramite MyLivignoPass, la nuova card ufficiale per gli ospiti, disponibile in formato fisico e digitale al check-in nelle strutture aderenti: il pass indispensabile per vivere Livigno a 360 gradi