Dal 20 al 22 giugno un viaggio teatrale itinerante tra le voci dimenticate di Roma
Torna dal 20 al 22 giugno “I Nasoni Raccontano”, il celebre storytelling urbano ideato da Fabio Morgan, che quest’anno si svolge nel Quadraro, quartiere simbolo della Resistenza romana.
Dopo otto anni e 12.000 spettatori, il format porta in scena nuove storie a tinte noir, narrate dai “nasoni”, le iconiche fontanelle romane che diventano custodi di memorie e aneddoti.
Lo spettacolo, gratuito con prenotazione obbligatoria, partirà alle 20:30 da Piazza Don Sardelli e attraverserà tappe che ripercorrono momenti chiave della storia del quartiere, dal delitto Matteotti agli scontri politici degli anni ’70, fino alle trasformazioni urbane degli anni ’90.
Con un cast di nove attori e la produzione di Progetto Goldstein, la narrazione restituisce dignità e voce a una comunità che ha saputo resistere e reinventarsi.
Il progetto, sostenuto da SIAE e patrocinato dal Municipio Roma VII, conferma la sua vocazione a valorizzare le periferie romane attraverso una memoria attiva e partecipata, coinvolgendo cittadini e spettatori in un’esperienza teatrale inclusiva e coinvolgente.