Il 14 luglio un convegno per riflettere sul futuro sostenibile del paesaggio italiano
A Palazzo di Varignana, sulle colline di Castel San Pietro Terme (BO), si terrà il convegno Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura, dedicato alla riflessione sul delicato equilibrio tra natura e lavoro umano che ha plasmato il paesaggio italiano.
L’evento, in programma dalle 15:00 alle 17:30, riunirà esperienze di eccellenza italiane che hanno saputo valorizzare spazi naturali, trasformandoli in risorse vitali per le comunità.
Tra i relatori, tutti parte del circuito Grandi Giardini Italiani, figurano il paesaggista Adelmo Barlesi (Parco Villa Trecci), Anselmo Guerrieri Gonzaga (Tenuta San Leonardo), Brando Brandolini D’Adda (Tenuta Vistorta), Agostino Rizzardi (Azienda Agricola Guerrieri Rizzardi) e Carlo Gherardi, fondatore di Palazzo di Varignana.
A moderare sarà Judith Wade, fondatrice di Grandi Giardini Italiani e Great Gardens of the World.
Il convegno affronterà temi quali la rinaturalizzazione di terreni marginali, il recupero di antiche colture, la rigenerazione agricola e la valorizzazione culturale del paesaggio, promuovendo un dialogo tra dimensione produttiva e contemplativa.
L’obiettivo è immaginare nuovi modi di abitare e custodire il territorio, rafforzando l’identità e la sostenibilità del paesaggio italiano.