Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025

Coltivare il Paesaggio: Dialoghi tra Natura, Arte e Agricoltura a Palazzo di Varignana

M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025

Il 14 luglio un convegno per riflettere sul futuro sostenibile del paesaggio italiano

Agrivar palazzo di Varignana

A Palazzo di Varignana, sulle colline di Castel San Pietro Terme (BO), si terrà il convegno Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura, dedicato alla riflessione sul delicato equilibrio tra natura e lavoro umano che ha plasmato il paesaggio italiano.

 

L’evento, in programma dalle 15:00 alle 17:30, riunirà esperienze di eccellenza italiane che hanno saputo valorizzare spazi naturali, trasformandoli in risorse vitali per le comunità.

 

Tra i relatori, tutti parte del circuito Grandi Giardini Italiani, figurano il paesaggista Adelmo Barlesi (Parco Villa Trecci), Anselmo Guerrieri Gonzaga (Tenuta San Leonardo), Brando Brandolini D’Adda (Tenuta Vistorta), Agostino Rizzardi (Azienda Agricola Guerrieri Rizzardi) e Carlo Gherardi, fondatore di Palazzo di Varignana.

 

A moderare sarà Judith Wade, fondatrice di Grandi Giardini Italiani e Great Gardens of the World.

 

Il convegno affronterà temi quali la rinaturalizzazione di terreni marginali, il recupero di antiche colture, la rigenerazione agricola e la valorizzazione culturale del paesaggio, promuovendo un dialogo tra dimensione produttiva e contemplativa.

 

L’obiettivo è immaginare nuovi modi di abitare e custodire il territorio, rafforzando l’identità e la sostenibilità del paesaggio italiano.


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]