Dal 21 giugno al 19 ottobre 2025 una mostra unica celebra il centenario del grande fotografo marchigiano
In occasione del centenario della nascita di Mario Giacomelli, maestro della fotografia del Novecento, il Premio nazionale Gentile da Fabriano e l’Associazione Gentile Premio presentano a Zona Conce, Fabriano, la mostra Passaggi Mario Giacomelli Simone Massi.
Visitabile dal 21 giugno al 19 ottobre 2025 con ingresso libero, l’esposizione propone un confronto inedito tra Giacomelli e Simone Massi, illustratore e regista d’animazione, entrambi marchigiani.
Curata da Gianluigi Colin e Galliano Crinella, la mostra mette in dialogo 35 fotografie iconiche di Giacomelli – tra cui “Storie di terra”, “Io non ho mani che mi accarezzino il volto” e “La buona terra” – con altrettanti disegni a matita e pastelli di Massi, che evocano la stessa terra, i volti e le passioni, creando un racconto visivo stratificato e poetico.
Come sottolineano i curatori, l’esposizione è un “giardino dei sentieri che si biforcano”, metafora di un mondo senza tempo e carico di spiritualità, dove le opere dei due artisti si intrecciano in un dialogo profondo sulla fragilità dell’esistenza.
Giacomelli, insignito nel 1997 del Premio Gentile da Fabriano, e Massi, vincitore di numerosi riconoscimenti cinematografici, condividono una creatività legata all’immagine in movimento e alla proiezione cinematografica.
La mostra, realizzata con il contributo di Diatech Pharmacogenetics e il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche e del Comune di Fabriano Città Creativa UNESCO, rappresenta l’unica iniziativa nelle Marche dedicata a celebrare il grande fotografo durante l’estate e l’autunno 2025.