Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
Il servizio Comunicati Stampa/Annunci gratuiti e' un servizio fornito dalla Travel Factory Srl in liquidazione, di seguito indicata come Il gestore del sito. Sebbene redatto con scrupolosita' e cura, il servizio non e' immune da errori, imprecisioni e omissioni, di cui Il gestore del sito non puo' e non potra' mai e in alcun modo essere ritenuta responsabile.
L'uso del Servizo e' effettuato dall'Utente sotto la sua completa responsabilita'. Il Gestore del sito non offre quindi garanzie (1) circa l'identita', la capacita' giuridica, la serieta' d'intenti o altre caratteristiche degli inserzionisti, (2) la qualita', la liceita', la sicurezza dei beni oggetto degli annunci, (3) la veridicita' e l'accuratezza di quanto fornito dagli inserzionisti.
Il Gestore del sito si riserva il diritto di modificare, in ogni momento e in piena autonomia, i contenuti dei Comunicati Stampa/Annunci gratuiti, nel rispetto comunque della volonta' dell'utente risultante dall'inserzione, le funzionalita' del servizio o di sospenderne l'erogazione senza alcun obbligo di preavviso agli utenti.

ACCOR: DALLE METROPOLI ALLE CITTÀ D’ARTE.


PROPOSTE PER UN ROMANTICO SOGGIORNO DA CONDIVIREDE CON LA DOLCE METÀ


Accor invita gli innamorati a celebrare insieme un San Valentino indimenticabile

 

San Valentino è l’occasione perfetta per concedersi un’esperienza romantica con il proprio partner, lontani da ogni distrazione. Accor, leader mondiale nel settore dell'ospitalità, offre idee esclusive per gli amanti del benessere, delle cene gourmet, del mare e delle passeggiate culturali, per celebrare questa ricorrenza, dal Nord al Sud Italia, con un regalo inaspettato che lascia un segno indelebile nel cuore.

 

Dall’11 al 14 febbraio, Ibis Milano Centro e Mercure Firenze Centro presentano la Serata due cuori e una capanna, con pernottamento in camera Superior, bottiglia di Prosecco e cioccolatini di benvenuto, ricca colazione in sala e late check-out alle 16:00 per vivere il soggiorno senza stress. Nelle stesse date, Novotel Milano Nord Ca’ Granda e Novotel Torino Giulio Cesare propongono la Serata due cuori e una capanna con cena romantica presso gli esclusivi ristorante delle strutture, con l’aggiunta di una coffee station sempre disponibile e parcheggio incluso.

A pochi passi dall’ingresso del sito archeologico patrimonio mondiale dell'UNESCO, sorge l’HABITA79 Hotel & Spa Pompeii – MGallery che, dal 12 al 14 febbraio incluso, offre un soggiorno in camera Superior con Prosecco di benvenuto, cena romantica da 4 portate presso il ristorante Il Circolo, colazione e percorso relax di 60 minuti nella SPA di 300 mq che offre un percorso benessere completo: vasca idromassaggio interna, sauna, bagno turco, doccia emozionale, zona relax e un bouquet di massaggi e trattamenti.

 

Per vivere la magia della Città Eterna, Sofitel Roma accoglie gli ospiti per Fuga romantica nella notte del 14 febbraio, con un indimenticabile soggiorno in camera Superior, accompagnato da delizie di benvenuto, cena degustazione e colazione per due persone con vista sui giardini di Villa Borghese presso l’esclusivo ristorante panoramico Settimo.

Quale migliore occasione per vivere La magia di Venezia nella settimana che concilia il San Valentino e l’alba del carnevale? Dal 14 al 20 febbraio MGallery Papadopoli Venezia propone un soggiorno con bollicine venete e fragole di benvenuto, colazione a buffet o in camera, un esclusivo trattamento VIP e una speciale mappa di itinerari insoliti per scoprire gli angoli più romantici della città galleggiante.


Dal 12 al 15 febbraio, l’Ibis Styles Palermo President presenta tre proposte differenti per andare incontro a tutte le esigenze di tutti gli ospiti. Si tratta di un meraviglioso soggiorno in camera vista mare con colazione sempre inclusa e, a scelta, la possibilità di aggiungere frizzanti bollicine di benvenuto, un golo aperitivo oppure una deliziosa cena di coppia.

 

Per gli amanti del mare d’inverno, Mercure Rimini Artis offre per tutto il mese di febbraio un soggiorno da sogno con camera vista mare con aperitivo di benvenuto, cena e prima colazione inclusi, ma soprattutto un romantico bagno sotto le stelle nella piscina esterna riscaldata.

 

Gli hotel sono certificati AllSafe – SGS per gli alti standard di igiene e pulizia grazie ai suoi intensificati protocolli anticontagio. Durante le giornate verrà assicurato il rispetto della normativa vigente anti Covid, per questo è obbligatorio essere in possesso di Super Green Pass.


[M.V. Anno X - Nr 1834 del 11.02.2022] | Hotel Italia

OMNIA HOTELS IN CRESCITA DAL DEBUTTO DI OTTOBRE 2019


Un portfolio passato da 5 a 7 alberghi, tutti a Roma.


Un hotel creato da un palazzo dismesso, una nuova acquisizione, un ufficio commerciale centralizzato con risorse d’eccellenza, legami con il territorio e con le iniziative in corso, ferma volontà di continuare in un percorso avviato anni fa dai genitori, che coniuga tradizione familiare e passione per l’ospitalità con l’innovazione imprenditoriale: questi gli elementi che hanno permesso ai fratelli Francesco e Riccardo Lazzarini di far crescere il loro gruppo OMNIA Hotels in questi due anni, nonostante le complessità del periodo.

 

Il processo di organizzazione interna a supporto dell’operatività di tutti gli alberghi è uno degli elementi chiave, con un ufficio commerciale centralizzato d’eccellenza, dedicato alla creazione, gestione e sviluppo dell’offerta per i clienti secondo le esigenze del mercato e le attività in essere sul territorio: a dirigere l’ufficio commerciale Daniela Baldelli, decana del settore con una forte esperienza in grandi compagnie di livello internazionale, da Sheraton a Mélia, che ha messo la sua professionalità e le sue competenze al servizio di una realtà imprenditoriale innovativa, coadiuvata da una squadra di lavoro dedicata.

Vincente il legame con il territorio creato su misura per ogni singolo albergo in funzione anche del quartiere di riferimento, permettendo così alle strutture di essere un punto di riferimento per iniziative speciali, dallo sport allo spettacolo, dalla medicina alla solidarietà.

“Non ci siamo mai fermati, neanche nel periodo di chiusura totale, a pochi mesi dalla “nostra” nascita” – ha affermato Francesco Lazzarini, CEO di OMNIA Hotels. “E grazie all’impegno di tutti, dal nostro staff interno di ogni reparto ai collaboratori del gruppo e con una sorta di lucida follia abbiamo portato avanti progetti di sviluppo guardando al futuro, portando avanti acquisizioni come per il Rose Garden, boutique hotel adiacente via Veneto, e aprendo anche un nuovo hotel, il St. Martin, che sta riscuotendo grande successo sul mercato.”

“Nella nostra attività il rapporto tra azienda e cliente è totalmente cambiato e certamente la relazione che si instaura permette un dialogo utile a capire le diverse esigenze, non solo in relazione alla domanda ma anche alle singole situazioni” – ha proseguito Daniela Baldelli, Direttore Commerciale OMNIA Hotels. “Grazie a questo processo e a un attento lavoro di squadra sia al nostro interno che con il cliente, riusciamo oggi a cogliere opportunità diverse, sia pur constatando che i tempi di richiesta sono sempre più all’ultimo minuto.”

OMNIA Hotels vede oggi al suo attivo 7 alberghi nei diversi quartieri di Roma, con 945 camere, 9 ristoranti e bar, spazi congressuali e per eventi, aree per il fitness e il benessere: l’Hotel Donna Laura Palace affacciato sul Lungotevere nel quartiere Prati, il Grand Hotel Fleming immerso nel cuore della Collina Fleming, l’Hotel Imperiale proprio su via Veneto, l’Hotel Shangri La Roma punto di riferimento dell’EUR, l’Hotel Santa Costanza a pochi passi dall’omonimo mausoleo di via Nomentana, il Rose Garden Palace in via Boncompagni e il nuovo Hotel St. Martin tra la Biblioteca Nazionale e Piazza Indipendenza.

OMNIA Hotels è presente alla fiera di Rimini, TTG Travel Experience, dal 13 al 15 ottobre al padiglione C2, stand 038


Per informazioni: OMNIA Hotels www.omniahotels.com tel. 06.873636
Daniela Baldelli, Direttore Sales & Marketing, danielabaldelli@omniahotels.com


[M.V. Anno X - Nr 1781 del 15.10.2021] | Hotel Italia

IL SUCCESSO DELL’ESTATE ROMANA SUI TETTI


Grande successo dell’estate romana sui tetti per L’Uliveto Roof Garden dell’Hotel Diana, una vera e propria oasi di pace con le sue ampie terrazze, il verde delle piante e dei fiori e una vista su Roma a 360°


Un giardino a cielo aperto dove potersi rilassare nell’arco della giornata: per il mese di luglio e agosto è aperto tutti i giorni la mattina dalle 7.30 alle 11.30 per una colazione e la sera dalle 18.00 alle 24.00 per un aperitivo o una cena a lume di candela, nella tranquillità di uno spazio en plein air e in totale sicurezza.

 

Musica dal vivo e piccoli momenti di intrattenimento accompagneranno le proposte dello chef Alessandro Pinca, che ripercorrono la tradizione, realizzate con prodotti freschi del territorio.

Oltre ai grandi alberi di ulivo, da cui prende ispirazione il nome della terrazza dell’Hotel Diana, L’Uliveto Roof Garden è caratterizzato da piacevoli sedute, salotti e aree private, tra le quali spicca la torretta privata, ideale per serate romantiche in assoluta privacy.

«Ci siamo impegnati per riaprire con tutte le attenzioni del caso proprio per poter offrire ai romani un salotto nel verde, dove trascorrere momenti di serenità e siamo felici di vedere i nostri sforzi ripagati», dichiara Caterina De Angelis, proprietaria insieme ai fratelli Stefania e Carlo De Angelis dell’Hotel Diana di Roma, che ospita al 7° piano l’Uliveto Roof Garden.

Per una serata romantica, per una cena tra amici o per un momento da celebrare, l’Uliveto Roof Garden, a pochi passi dal Teatro dell’Opera, propone diverse soluzioni, compresa la magia della torretta privata, con la calorosa accoglienza della proprietà, la cucina dello chef Alessandro Pinca e drink creati dal barman Alì Frozau.

 

Per informazioni e prenotazioni: www.lulivetoroofgarden.it

via Principe Amedeo 4 - 00185 Roma

tel. 06.478681 germini@hoteldianaroma.com


[M.V. Anno X - Nr 1764 del 19.07.2021] | Hotel Italia

L’OASI URBANA DI PALAZZO MONTEMARTINI ROME,


 A RADISSON COLLECTION HOTEL, RIAPRE LE PORTE AL PUBBLICO


Lunedì 6 settembre torna ad aprirsi il cancello decorato d’ingresso dietro al quale si cela Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, attraversato dalle antiche mura Serviane.

 

Una vera e propria oasi urbana, in una posizione strategica nel centro di Roma, accanto alle antiche Terme di Diocleziano e a pochi passi dal piazzale della stazione Termini, caratterizzata da un palazzo antico dove elementi di design contemporaneo si susseguono in grande stile, rifugio ideale per chi desidera trascorrere un soggiorno in città ma anche punto di riferimento per una pausa nell’arco della giornata, al bar, al ristorante, alla Spa o anche per un’occasione speciale.

“La riapertura di Palazzo Montemartini segue l’andamento positivo degli hotel del nostro gruppo, in Costiera Amalfitana e a Taormina, in questo periodo complesso” – ha dichiarato Giuseppe Marchese, CEO di Ragosta Hotels Collection. “Mesi durante i quali ci siamo impegnati anche con soluzioni diverse, come quella di “trasformare” proprio questo Palazzo in un vero e proprio set cinematografico, con l’alternanza di produzioni nazionali ed internazionali, che hanno, così, potuto lavorare in sicurezza.”

Per l’occasione il ristorante, guidato dallo chef Alessandro Tognacci propone un menù del tutto nuovo, con la “calamarata con polpo alla griglia, pomodorini gialli e concentrato di sedano” un primo piatto da non perdere, mentre al bar sarà possibile gustare, tra gli altri, il nuovo drink “Wild Red Apple” del pluripremiato barman Riccardo Di Dio Masa, a base di mele e whiskey, selezionato per la gara nazionale di Baritalia.

Per una pausa rigenerante, Caschera Spa propone il suo “Roman Otium Caschera Signature Ritual” che nasce dalle battaglie dell’antica Roma, quando si usava spalmare sul corpo un unguento di olio e cera, per rendere la pelle più morbida. Su questo la sabbia ad evitare che la presa dell’avversario scivolasse e alla fine dello scontro tutto veniva rimosso con la spatola di bronzo: con questa procedura, il rituale offre una pulizia del corpo seguita da un massaggio rilassante, con l’applicazione di cipria, così da sciogliere ogni tensione e lasciare la pelle morbida e setosa.

Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, è proprio accanto alle Terme di Diocleziano e alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, con 82 camere e suite, il Senses Restaurant & Lounge Bar, con area anche all’aperto, la Spa Caschera, sale per riunioni ed eventi e la panoramica Terrazza Montemartini.

Parte del gruppo Ragosta Hotels Collection, che include La Plage Resort Taormina, l’Hotel Raito Amalfi Coast e il Relais Paradiso a Vietri sul Mare in Costiera Amalfitana, Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel opera con Radisson Hospitality AB secondo il contratto di licenza internazionale con Ragosta Hotels Collection nella collezione premium di hotel eccezionali situati in luoghi unici.

 

Per informazioni e prenotazioni: Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel
Largo Giovanni Montemartini, 20 - 00185 Roma Tel. 06.45661
info.palazzomonemartini@radissoncollection.com
www.radissoncollection.com/it/palazzo-montemartini-hotel-rome


[M.V. Anno X - Nr 1764 del 19.07.2021] | Hotel Italia

Hanswirt in Alto Adige, il fascino di una dimora antica


L’hotel Hanswirt****S di Rablà, nei pressi di Merano, sorge sulle fondamenta di una struttura di epoca romana e le sue origini risalgono al 1357.


Un tempo passava da qui la Via Claudia Augusta e i viandanti si fermavano nella stazione di posta, per abbeverare i cavalli e rifocillarsi. Da allora, le mura antiche sono rimaste le colonne portanti di un hotel raffinato che non ha rinunciato a nulla della sua forte tradizione e storia.
Si chiama Hanswirt e sorge nel comune di Rablà, in una posizione strategica: da un lato la conca di Merano (15 minuti in auto), dall’altra, la Val Venosta e, a pochi chilometri, la Val Senales con il suo ghiacciaio.

Un’antica pietra miliare segna il passaggio di un periodo lontano e importante.
La pietra fu rinvenuta di fronte all’ingresso dell’albergo nel 1552, dopo essere stata sommersa per secoli dalle acque del Rio Zielbach. Venne incisa tra il 41 e il 54 d.C. in onore di Claudio Augusto e oggi si trova presso il Museo Civico di Bolzano. Una copia identica è conservata all’ingresso del ristorante, protetta da una lastra di spesso vetro.

Non esiste una data precisa che corrisponda al momento in cui il podere fu trasformato in locanda ma sicuramente già nel medioevo le carrozze provenienti da Sud, e che andavano in direzione del Passo Resia, qui si fermavano per il cambio cavalli e per rifocillarsi. Il nome della famiglia Laimer figura addirittura dal 1707 e ininterrottamente arriva fino ai giorni nostri quando, l’Hotel Hanswirt, è diventato un resort di 22 suites, con ampie metrature a disposizione degli ospiti, ridisegnato nei suoi ambienti per offrire ampi spazi a tutti coloro che vi soggiornano.

Soggiornare all’Hanswirt vuol dire immergersi nella storia ma senza rinunciare ad alcun confort, a cominciare dall’area Wellness, con due piscine riscaldate (interna ed esterna), cinque saune, percorsi benessere e giardini relax, affacciandosi su un panorama unico tra i meleti e le montagne. La cucina è uno dei fiori all’occhiello di questa rinomata struttura e le raffinate portate utilizzano materie prime elaborate in cucina, che provengono per lo più dai terreni di proprietà della famiglia, visto che i proprietari dell’hotel lo sono anche di un’azienda che produce frutta e verdura biologica e che ha al suo interno un’area dedicata all’apicultura.

Le offerte per soggiornare quest’estate all’Hanswirt sono:

- Pausa Wellness: 4 pernottamenti, con arrivo il lunedì, nei periodi: 14/18 giugno; 21/25 giugno e 28 giugno / 02 luglio.
Prezzo a partire da 669,00 €, per persona.

- Settimana speciale Hanswirt: 7 pernottamenti, valido dal 12 luglio al 29 agosto 2021.
Prezzo a partire da 1.204,00 €, per persona.

Per i dettagli delle promozioni consultare il sito:
https://www.hanswirt.com/it/hotel/benvenuti/offerte/


[M.V. Anno X - Nr 1764 del 19.07.2021] | Hotel Italia

Hanswirt in Alto Adige, il fascino di una dimora antica


L’hotel Hanswirt****S di Rablà, nei pressi di Merano, sorge sulle fondamenta di una struttura di epoca romana e le sue origini risalgono al 1357.


Un tempo passava da qui la Via Claudia Augusta e i viandanti si fermavano nella stazione di posta, per abbeverare i cavalli e rifocillarsi. Da allora, le mura antiche sono rimaste le colonne portanti di un hotel raffinato che non ha rinunciato a nulla della sua forte tradizione e storia.

 

Si chiama Hanswirt e sorge nel comune di Rablà, in una posizione strategica: da un lato la conca di Merano (15 minuti in auto), dall’altra, la Val Venosta e, a pochi chilometri, la Val Senales con il suo ghiacciaio.

Un’antica pietra miliare segna il passaggio di un periodo lontano e importante.
La pietra fu rinvenuta di fronte all’ingresso dell’albergo nel 1552, dopo essere stata sommersa per secoli dalle acque del Rio Zielbach. Venne incisa tra il 41 e il 54 d.C. in onore di Claudio Augusto e oggi si trova presso il Museo Civico di Bolzano. Una copia identica è conservata all’ingresso del ristorante, protetta da una lastra di spesso vetro.

Non esiste una data precisa che corrisponda al momento in cui il podere fu trasformato in locanda ma sicuramente già nel medioevo le carrozze provenienti da Sud, e che andavano in direzione del Passo Resia, qui si fermavano per il cambio cavalli e per rifocillarsi. Il nome della famiglia Laimer figura addirittura dal 1707 e ininterrottamente arriva fino ai giorni nostri quando, l’Hotel Hanswirt, è diventato un resort di 22 suites, con ampie metrature a disposizione degli ospiti, ridisegnato nei suoi ambienti per offrire ampi spazi a tutti coloro che vi soggiornano.

Soggiornare all’Hanswirt vuol dire immergersi nella storia ma senza rinunciare ad alcun confort, a cominciare dall’area Wellness, con due piscine riscaldate (interna ed esterna), cinque saune, percorsi benessere e giardini relax, affacciandosi su un panorama unico tra i meleti e le montagne. La cucina è uno dei fiori all’occhiello di questa rinomata struttura e le raffinate portate utilizzano materie prime elaborate in cucina, che provengono per lo più dai terreni di proprietà della famiglia, visto che i proprietari dell’hotel lo sono anche di un’azienda che produce frutta e verdura biologica e che ha al suo interno un’area dedicata all’apicultura.

Le offerte per soggiornare quest’estate all’Hanswirt sono:

- Pausa Wellness: 4 pernottamenti, con arrivo il lunedì, nei periodi: 14/18 giugno; 21/25 giugno e 28 giugno / 02 luglio.
Prezzo a partire da 669,00 €, per persona.

- Settimana speciale Hanswirt: 7 pernottamenti, valido dal 12 luglio al 29 agosto 2021.
Prezzo a partire da 1.204,00 €, per persona.

Per i dettagli delle promozioni consultare il sito:
https://www.hanswirt.com/it/hotel/benvenuti/offerte/


[M.V. Anno X - Nr 1760 del 02.07.2021] | Hotel Italia

LA TERRAZZA GOURMET DELL’ESTATE 2021


DIRETTAMENTE SUL MARE. Novità al Tanit Fine Restaurant di Poltu Quatu, considerato un’eccellenza in Sardegna.


Un fiordo naturale di fronte all’Isola di Caprera, una posizione d’eccellenza sul mare della Costa Smeralda, una cucina che rispetta la tradizione locale, una storia di successo sin dal 1987: sono gli ingredienti del Tanit Fine Restaurant di Poltu Quatu, in Sardegna, pronto ad allietare i palati con novità per la stagione 2021.

 

Alla guida della cucina c’è ora lo Chef Denis Mulé, rientrato al Tanit da Londra, coadiuvato in sala dal direttore Nicola Giorgio, rientrato in Italia dopo una lunga e esperienza alla direzione di ristoranti di lusso in Brasile.

E in questo teatro, l’Accademia del Gambero Rosso, con sede a Roma, trasferisce le proprie risorse per la stagione 2021, che avranno così modo di approfondire il loro percorso professionale in un contesto d’eccellenza.

 

Il menù offre proposte di mare e di terra, con attenzione alla tradizione locale: dalla varietà di crudi del mare, alle specialità di caviale; dagli antipasti tra i quali spiccano ceviche con coriandolo fresco e mais croccante, bottarga di muggine con sedano e pecorino e uovo a bassa temperatura con asparagi, crema di grana padano e caviale Royal Malossol, ai primi piatti che prevedono combinazioni particolari come gli gnocchi dorati con cozze su crema leggera di pecorino, gli spaghetti Tanit con gamberi rossi, zucchine, rucola e pachino e la tradizionale pasta “lorighittas” con pesto, tartare di pomodoro secco su battuta di burrata. Ampia la scelta tra pesci e crostacei, che si affida anche al pescato del giorno, nonché per le carni, che prevedono tra le specialità tipiche il classico maialino croccante al finocchietto selvatico e le costine di agnello e foie gras, così come la selezione di formaggi accompagnata da mostarde, senza dimenticare insalate e contorni, dolci, gelati e sorbetti per tutti i gusti.

E per un aperitivo o un dopo cena la Terrace du Port Champagnerie, Cave & Winery, la terrazza con vista sul fiordo con etichette italiane e internazionali ed aperitivi creati ad hoc dal barman Marcello Caviddu.

Il Tanit Fine Restaurant e la Terrace du Port si aggiungono alla ricca proposta del Grand Hotel Poltu Quatu curata dallo chef Giovanni Diana, dedicata agli ospiti dell’albergo e non solo, con bar e ristorante in piscina per drink e snack nell’arco di tutta la giornata o anche per il pranzo e il ristorante Maymon vista mare per la cena, ai quali si aggiunge la pizzeria di prossima apertura.

 

Poltu Quatu, dal dialetto gallurese “porto nascosto”, è un piccolo borgo marinaro che offre una vasta gamma di attività e servizi ed ha una caratteristica unica: è un vero e proprio fiordo naturale, nascosto tra le tipiche rocce scolpite dal vento sul mare cristallino della Costa Smeralda, immerso nella macchia mediterranea e affacciato proprio di fronte all’Arcipelago della Maddalena.

Fulcro del borgo è proprio il Grand Hotel Poltu Quatu, creato nel 2002 ispirandosi ad un tipico villaggio di pescatori, oasi di pace e tranquillità con 143 camere e suite, 66 appartamenti The Reserve, ristoranti e bar punto di incontro del jet set internazionale, piscina, spiaggia privata, centro benessere e fitness, spiaggia privata, campi da tennis e nuovi campi da padel, centro congressi: un luogo affascinante dove l’armonia tra natura e architettura regna incontrastata, dove tutto è a portata di mano, dalla promenade con boutique, ristoranti e bar al porto turistico privato Marina dell’Orso, anche quest’anno Bandiera Blu, con i suoi 305 posti barca e tutti i servizi collegati.

 

Per informazioni: Grand Hotel Poltu Quatu www.poltu-quatu.com/it/
hotel@poltuquatu.com

tel. 0789.956200


[M.V. Anno X - Nr 1752 del 04.06.2021] | Hotel Italia

IL GIARDINO SUI TETTI DI ROMA


TORNA L’ULIVETO ROOF GARDEN DELL’HOTEL DIANA


Immerso in un giardino tra alberi e fiori con vista sui tetti di Roma, L’Uliveto Roof Garden torna ad accogliere gli ospiti per la stagione 2021, con le sue ampie terrazze, tra le quali spicca la torretta privata, ideale per serate romantiche.

 

Un’oasi di pace dove potersi rilassare nell’arco della giornata, a partire dalle ore 12 fino alla cena, gustando un drink o assaporando una delle proposte dello chef Alessandro Pinca, che ripercorrono la tradizione, realizzate con prodotti freschi del territorio.

Si inizia con i taglieri misti di salumi e formaggi del Lazio (prosciutto di Bassiano 18 mesi, guanciale amatriciano, porchetta dello chef, salame felino, pecorino romano buccia nera, caciotta alle vinacce, ovoline di bufala di "Casabianca" di Fondi) o nodino di bufala artigianale di “Casabianca” di Fondi con prosciutto crudo di Bassiano 18 mesi; in alternativa le tartare di manzo “Marango”, rosso d’uovo, polveri di capperi e olive di Gaeta con rucola selvatica e tartufo nero oppure di tonno rosso, burrata affumicata, triangolini di pinsa fritta e barba di finocchio.

Il menu prevede anche piatti vegetariani come l’hummus di ceci con verdure croccanti e la parmigiana di zucchine e mandorle e poi i fritti che vanno dalle chips di patate della Tuscia viterbese multicolore al cartoccio di alici fritte, dal supplì della tradizione romana al telefono con pomodorini torpedino di Sabaudia e basilico al fiore di zucca alla romana con alici; e ancora la varietà di pinse artigianali con lievito madre a lievitazione 96 ore tra margherita, fiori di zucca e alici, crostino, funghi, diavola.

Si prosegue con i primi piatti: fettucine con burro, parmigiano stravecchio e tartufo nero; spaghettoni artigianali aglio, olio, peperoncino, alici e pangrattato profumato alla bottarga di muggine; fusilli di kamut con crema di fiori di zucca, acqua al latte di soia e polvere di mandorle tostate rigatoncini freschi artigianali al ragù bianco di “Marango”, scorzetta di limone, timo e parmigiano reggiano 24 mesi di Collina; gnocchetti di patate con pomodorini torpedino di Sabaudia, bufala di Casabianca di Fondi strappata a mano e basilico; tortelli di pasta fresca alle patate con crema di piselli e seppioline croccanti.

Tra i secondi: roast-beef di bovino adulto laziale “Marango” alla senape e patate delle campagne laziali al forno; tataki di tonno rosso con purea di sedano rapa, verdure di stagione al vapore e maionese ai frutti rossi e tabasco; cubotto CBT di punta di petto di vitello alla fornara con peperoni al forno marinati all’olio al basilico; filetto di spigola al forno con pangrattato al prezzemolo, caponatina di verdure, capperi e olive; cheeseburger e patatine; parmigiana di zucchine e mandorle su fonduta di grana.

Per concludere in dolcezza: tiramisù al caffè; sbriciolata al cioccolato con crema chantilly; cheesecake del “Moroso” con ricotta di bufala artigianale di Fondi e frutti di bosco; crostata romana alle visciole; macedonia di frutta; e varietà di gelato per tutti i gusti.

L’Uliveto Roof Garden è un vero e proprio giardino a cielo aperto con vista a 360° su Roma, caratterizzato dagli alberi di ulivo, salotti e aree private, un’oasi di pace e relax dove poter celebrare anche momenti speciali.

 

Per informazioni e prenotazioni: www.lulivetoroofgarden.it

via Principe Amedeo 4 - 00185 Roma

tel. 06.478681 germini@hoteldianaroma.com


[M.V. Anno X - Nr 1752 del 04.06.2021] | Hotel Italia

APRE IL NUOVO HOTEL ST. MARTIN A ROMA


MNIA HOTELS raggiunge un nuovo traguardo con 7 alberghi nel gruppo. Giovedì 10 giugno l’apertura.


Un edificio totalmente ristrutturato, da uffici ad albergo, in un quartiere strategico della città di Roma: nasce, così, il nuovo Hotel St. Martin del gruppo OMNIA Hotels dei fratelli Riccardo e Francesco Lazzarini, tra la Biblioteca Nazionale e Piazza Indipendenza.

8 piani per 134 camere e suite, bar, ristorante, area fitness e centro congressi per ospitare fino a 200 persone: a partire da giovedì 10 giugno è possibile soggiornare nel nuovo Hotel St. Martin.

Il nuovo Hotel St. Martin, progettato dallo studio di architettura Ceccaroli, presenta ambienti molto luminosi, grazie alle ampie finestre presenti in tutta la struttura, con uno stile contemporaneo dai toni caldi ed accoglienti e con materiali di pregio: particolari le suite con terrazza esterna all’ultimo piano, dotate anche di vasca jacuzzi, dove potersi rilassare ammirando il panorama romano.

Il Café Sidus e il ristorante Sidera si presentano anche come luogo ideale di incontro per chi vive il quartiere, per residenza o per lavoro, nell’arco di tutta la giornata, così come il centro congressi è lo spazio pensato proprio per riunioni o eventi non lontano dalla stazione Termini.

A dirigere l’hotel St. Martin, Mattia Valentini, che si trasferisce dallo Shangri La Eur sempre del gruppo OMNIA, supportato da Daniela Baldelli, Direttore Sales & Marketing del gruppo, per lo sviluppo commerciale.

Tradizione familiare, innovazione imprenditoriale, ospitalità come passione: questi gli elementi con cui nel 2019 è nato OMNIA Hotels, il gruppo alberghiero italiano con sede a Roma, una realtà con 35 anni di attività alle spalle che si sta sviluppando grazie all’impegno di Francesco e Riccardo Lazzarini, che hanno preso le redini del gruppo familiare.

OMNIA Hotels vede ora al suo attivo 7 alberghi nella città di Roma: l’Hotel Donna Laura Palace affacciato sul Lungotevere nel quartiere Prati, il Grand Hotel Fleming immerso nel cuore della Collina Fleming, l’Hotel Imperiale proprio su via Veneto, l’Hotel Shangri La Roma punto di riferimento dell’EUR, l’Hotel Santa Costanza a pochi passi dall’omonimo mausoleo di via Nomentana, il Rose Garden Palace, boutique hotel di via Boncompagni acquisito proprio all’inizio del 2021, l’Hotel St. Martin, il nuovo albergo a Castro Pretorio.

 


Per informazioni: OMNIA Hotels www.omniahotels.com tel. 06.873636


[M.V. Anno X - Nr 1752 del 04.06.2021] | Hotel Italia

DEBUTTA A FIRENZE L’HARRY’S BAR THE GARDEN



Una storia in comune, che risale agli anni 50, una formula che sposa tradizione e innovazione, un’espressione di eleganza, stile e ospitalità d’eccellenza, che ha portato i due brand ad essere il punto di riferimento del jet set internazionale e ad unirsi oggi per far rivivere una città come Firenze: nasce così l’unione tra l’hotel SINA Villa Medici e l’Harry’s Bar Firenze, dando vita al nuovo Harry’s Bar The Garden, aperto al pubblico a partire dal 10 giugno.

 

“Questo progetto nasce con l’obiettivo di offrire ai nostri ospiti e alla città di Firenze la possibilità di vivere e scoprire luoghi, dove il binomio tra l’atmosfera affascinante, tipica di un hotel 5 stelle, e la cucina fondata sui prodotti di qualità e sull’esperienza come quella di Harry’s Bar Firenze, rappresentano il valore aggiunto” – afferma Bernabò Bocca, Presidente di SINA Hotels.

“Sono un sostenitore della cucina degli affetti e non degli effetti e credo nella buona offerta della cucina internazionale fondata sui prodotti di alta qualità del nostro territorio” – aggiunge Francesco Bechi, proprietario di Harry’s Bar Firenze. “Sono convinto che con questo progetto creato insieme al SINA Villa Medici, potremo mettere in campo il valore di due realtà d’eccellenza per la città di Firenze.”

Harry’s Bar The Garden, aperto al pubblico nell’arco della giornata con le diverse formule del ristorante e del bistrot, trova la sua cornice naturale nel giardino segreto del SINA Villa Medici con piscina, caratteristica unica nel centro storico fiorentino, dove si esprime con la cucina tradizionale e internazionale dell’Harry’s Bar Firenze, prestando particolare attenzione ai prodotti tipici locali.

Dalla selezione di antipasti, alle pastasciutte e zuppe, passando per i secondi di carne, pesce o vegetariani, fino ai dolci, il menu offre soluzioni per tutti i gusti, proponendo anche una varietà di pizze, sandwich, hamburger e insalate: immancabili i piatti storici di Harry’s come i taglierini gratinati alla Harry’s con parmigiano e prosciutto, la tartare di manzo alla Harry’s, il classico curry aromatico dell’Harry’s con riso pilaf e mango chutney, le crepes flambate al Grand Marnier.

E per celebrare questa nuova apertura, il cocktail di nuova creazione Pink 53, che arricchisce l’ampia scelta di drink, tra i quali spiccano i classici Negroni, Bellini e Martini Harry’s.

Il Pink 53 è proprio l’omaggio al connubio tra SINA Villa Medici e Harry’s Bar Firenze, che nasce da un’intuizione: 1953 è l’anno di nascita dell’Harry’s Bar Firenze e il rosa è il colore che lo accompagna da sempre e che in questo caso si trasferisce nel bicchiere, grazie al colore dei lamponi, sia freschi che con sciroppo, insieme a Martini bianco e prosecco.

La città di Firenze si arricchisce così di un salotto nel verde avvolto dal profumo di gelsomino, con arredi completamente rivisitati in chiave contemporanea e il caratteristico tovagliato rosa alla Harry’s, dove poter trascorrere momenti piacevoli: la sala ristorante ed il bar, con comode sedute ed eleganti salotti in pelle e tessuto dai colori caldi, sono caratterizzati dalle grandi vetrate con vista sul giardino con piscina, dove spiccano gli arredi in acciaio della collezione Como di Emu.

SINA HOTELS è il gruppo alberghiero interprete della tradizione squisitamente italiana fatta di storia, cultura, arte, lusso ed eccellenza, che conta 11 alberghi in Italia: SINA Villa Medici a Firenze, SINA Bernini Bristol a Roma, SINA Centurion Palace e SINA Palazzo Sant'Angelo a Venezia, SINA Brufani a Perugia, SINA Villa Matilde a Romano Canavese (TO), SINA The Gray e SINA De La Ville a Milano, SINA Maria Luigia a Parma, SINA Astor a Viareggio e SINA Flora a Capri.

HARRY’S BAR FIRENZE, inaugurato nel 1953 da Raffaello Sabatini ed Enrico Mariotti, prende il nome proprio dall’incontro con l’amico Cipriani a Venezia, che suggerì loro non solo il nome ma anche pietanze e cocktail particolari. Negli anni diviene punto di ritrovo a Firenze, accomunando volti noti e gente comune, seduta ai tavoli di questo ristorante dal fascino discreto e resistente alle mode.

Per ulteriori informazioni: HARRY’S BAR THE GARDEN via Il Prato 42, t.+39.055.2771704 harrysbarthegarden@sinahotels.com
SINA Hotels pr_communication@sinahotels.com


[M.V. Anno X - Nr 1752 del 04.06.2021] | Hotel Italia

AL VIA GLI HOTEL RAITO AMALFI COAST E LA PLAGE RESORT TAORMINA


Taormina e Vietri sul Mare: le due destinazioni da sogno di Ragosta Hotels Collection aprono agli ospiti nazionali e internazionali, a partire da sabato 29 maggio con La Plage Resort Taormina e Hotel Raito Amalfi Coast.


Luoghi unici, dove poter godere delle bellezze naturali e scoprire angoli d’Italia, regalandosi e regalando un soggiorno in relax con tutti i servizi a portata di mano, celebrare un momento speciale o anche gustare le prelibatezze della tavola ammirando panorami da cartolina.

 

I due resort sono stati interessati da alcuni lavori di riqualificazione, sia da un punto di vista di efficientamento energetico che di restyling: il progetto, affidato all’architetto Gennaro Ottaviano, ha coinvolto in particolar modo aree diverse, quali le numerose terrazze dell’Hotel Raito, con nuove pavimentazioni e recinzioni, nonché le sale interne teatro di eventi privati, mentre a La Plage Resort le camere bungalow sono state oggetto di restyling con l’utilizzo di materiali eco compatibili, insieme alla totale sostituzione dell’impianto termoidraulico, in un’ottica di efficienza e compatibilità ambientale.

 

La Plage Resort Taormina - caratterizzato dalla sua posizione unica con spiaggia privata antistante proprio di fronte a Isola Bella - apre la stagione anche con la nuova guida dell’Hotel Manager Marco Luzietti e la regia della cucina affidata allo Chef Giovanni Puglisi.

Al tempo stesso, l’Hotel Raito, affacciato sul mare con vista sulle cupole di Vietri, già si proietta nel mondo dei matrimoni, nel rispetto della normativa vigente, che lo vede tra le mete più ambite nel settore, per le caratteristiche della struttura con i suoi terrazzamenti e giardini avvolti dal profumo dei limoni, il servizio su misura e l’eccellenza della cucina dello Chef Francesco Russo.

“Abbiamo dedicato questi mesi alla riqualificazione delle nostre realtà stagionali e siamo particolarmente lieti di poter nuovamente accogliere i nostri ospiti in questo contesto, con il coinvolgimento dei nostri collaboratori” ha affermato Giuseppe Marchese, CEO di Ragosta Hotels Collection.

 

Il gruppo Ragosta ha anche voluto creare proposte dedicate, disponibili direttamente sul nuovo sito www.ragostahotels.com, dal quale si viene immediatamente proiettati nelle splendide destinazioni italiane.

Ragosta Hotels Collection ha sede a Roma e include 4 alberghi di lusso: l’Hotel Raito Amalfi Coast, 77 camere e suite, e il Relais Paradiso Amalfi Coast, 22 camere, splendida villa privata per soggiorni ed eventi in esclusiva, con vista mozzafiato su Vietri sul Mare, La Plage Resort Taormina, 59 camere e suite, di fronte all’Isola Bella e collegato con la funivia al centro storico, e Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, 82 camere e suite, accanto alle Terme di Diocleziano.

 

Per ulteriori informazioni: RAGOSTA HOTELS COLLECTION www.ragostahotels.com


[M.V. Anno X - Nr 1746 del 25.05.2021] | Hotel Italia

SARDEGNA: AL VIA LA STAGIONE DEL GRAND HOTEL POLTU QUATU


È venerdì 28 maggio la data di apertura del Grand Hotel Poltu Quatu, il piccolo angolo di paradiso sulla costa nord orientale della Sardegna, che si presenta per la nuova stagione 2021 ricco di novità.


Venti nuove camere totalmente ristrutturate; proposte enogastronomiche rinnovate, in particolare al ristorante Tanit e alla Terrace du Port Champagnerie, Cave & Winery, terrazze con vista sul fiordo dove godere di un panorama mozzafiato, degustando le specialità della cultura enogastronomica locale e internazionale; un’Accademia di cucina in collaborazione con il Gambero Rosso; la spiaggia privata per gli ospiti; 3 nuovi campi da padel, dove dal 17 al 20 giugno gli appassionati potranno sfidarsi nel torneo “Smeraldina Padel Cup”.

 

E per chi desidera un vero e proprio rifugio privato, i 66 appartamenti The Reserve Poltu Quatu, caratterizzati da arredi tipici, dove trascorrere un soggiorno rilassante con tutti i servizi a disposizione.

 

Poltu Quatu, dal dialetto gallurese “porto nascosto”, è un piccolo borgo marinaro che offre una vasta gamma di attività e servizi ed ha una caratteristica unica: è un vero e proprio fiordo naturale, nascosto tra le tipiche rocce scolpite dal vento sul mare cristallino della Costa Smeralda, immerso nella macchia mediterranea e affacciato proprio di fronte all’Arcipelago della Maddalena.

Fulcro del borgo è proprio il Grand Hotel Poltu Quatu, creato nel 2002 ispirandosi ad un tipico villaggio di pescatori, oasi di pace e tranquillità con 143 camere e suite, 66 appartamenti The Reserve, ristoranti e bar punto di incontro del jet set internazionale, piscina, spiaggia privata, centro benessere e fitness, spiaggia privata, campi da tennis e i nuovi campi da padel, centro congressi: un luogo affascinante dove l’armonia tra natura e architettura regna incontrastata, dove tutto è a portata di mano, dalla promenade con boutique, ristoranti e bar al porto turistico privato Marina dell’Orso, anche quest’anno Bandiera Blu, con i suoi 305 posti barca e tutti i servizi collegati.


Per informazioni: Grand Hotel Poltu Quatu www.poltu-quatu.com/it/

hotel@poltuquatu.com tel. 0789.956200


[M.V. Anno X - Nr 1745 del 24.05.2021] | Hotel Italia

Nuovo look per Ragosta Hotels Collection


Luoghi da sogno dove poter scegliere un soggiorno secondo i propri gusti


Semplicità di navigazione, convenienza nella prenotazione diretta e immagini da sogno: sono le caratteristiche del nuovo sito del gruppo Ragosta Hotels Collection, creato proprio per offrire agli ospiti una migliore esperienza di navigazione più intuitiva e fluida, oltre ad ampliare le proposte dedicate.

 

Collegandosi a www.ragostahotels.com si viene immediatamente proiettati nelle splendide destinazioni italiane, dove il gruppo Ragosta è protagonista con 4 alberghi: Costiera Amalfitana, Roma e Taormina.

 

Luoghi da sogno dove poter scegliere un soggiorno secondo i propri gusti, celebrare un momento speciale, organizzare un incontro o anche prenotare un tavolo per gustare le specialità della cucina o ancora farsi coccolare nelle qualificate Spa: non resta che decidere tra La Plage Resort Taormina, Palazzo Montemartini Rome - A Radisson Collection Hotel, Hotel Raito Amalfi Coast a Vietri sul Mare e Relais Paradiso Amalfi Coast, splendida villa privata per soggiorno ed eventi in esclusiva.

“Il nuovo sito è stato creato proprio per offrire un ulteriore servizio dedicato ai nostri ospiti, più fotografico e semplice da visionare e con vantaggi evidenti per chi effettua direttamente la prenotazione” – ha dichiarato Giuseppe Marchese, CEO di Ragosta Hotels Collection. “Nel frattempo procediamo con i lavori a Taormina e a Vietri sul Mare per l’apertura prevista a fine mese, mentre a Roma siamo impegnati prima con un set e poi con gli Europei di

calcio.”

Ragosta Hotels Collection ha sede a Roma e include 4 alberghi di lusso: l’Hotel Raito Amalfi Coast, 77 camere e suite, e il Relais Paradiso Amalfi Coast, 22 camere, con vista mozzafiato su Vietri sul Mare, La Plage Resort Taormina, 59 camere e suite, di fronte all’Isola Bella e collegato con la funivia al centro storico, e Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, 82 camere e suite, accanto alle Terme di Diocleziano.

 

Per ulteriori informazioni: RAGOSTA HOTELS COLLECTION www.ragostahotels.com


[M.V. Anno X - Nr 1739 del 13.05.2021] | Hotel Italia

FERVONO I PREPARATIVI AL GRAND HOTEL POLTU QUATU


Piccolo angolo di paradiso nella costa nord orientale dell’isola, per la prossima stagione.


Dalla spiaggia privata ai campi da padel, dalla nuova unità interamente dedicata agli appartamenti ai progetti ad hoc nell’ambito della ristorazione fino ai servizi per chi sceglie questo angolo di Sardegna per lo smart working in completa sicurezza: sono tante le novità in fase di realizzazione al Grand Hotel Poltu Quatu, piccolo angolo di paradiso nella costa nord orientale dell’isola, per la prossima stagione.

 

“Stiamo ultimando i lavori per poter dare il via alla stagione 2021 ed offrire ai nostri ospiti sempre il meglio” – ha dichiarato Antonio Pulcini, proprietario di questa realtà”. Il desiderio di tutti di tornare a viaggiare in sicurezza è evidente e la nostra volontà è proprio quella di soddisfare le diverse esigenze, avendo la fortuna di proporre una destinazione completa come Poltu Quatu.”

 

Nascosto tra le tipiche rocce scolpite dal vento di fronte al mare cristallino che caratterizza la Costa Smeralda, il piccolo borgo marinaro di Poltu Quatu, dal dialetto gallurese “porto nascosto”, ha una caratteristica unica: un fiordo naturale, immerso nella macchia mediterranea, affacciato proprio di fronte all’Arcipelago della Maddalena.

Fulcro del borgo il Grand Hotel Poltu Quatu, creato nel 2002 ispirandosi ad un tipico villaggio di pescatori, oasi di pace e tranquillità con 143 camere e suite, 66 appartamenti, ristoranti e bar punto di incontro del jet set internazionale, piscina, spiaggia privata, centro benessere e fitness, campi da tennis e padel, centro congressi: un luogo affascinante dove l’armonia tra natura e architettura regna incontrastata, dove tutto è a portata di mano, dalla promenade con boutique, ristoranti e bar al porto turistico privato con i suoi 305 posti barca.

 

 

Per informazioni: Grand Hotel Poltu Quatu

www.poltu-quatu.com/it/

hotel@poltuquatu.com tel. 0789.956200


[M.V. Anno X - Nr 1733 del 04.05.2021] | Hotel Italia

EUROPEI DI CALCIO 2021


 Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel quartier generale per la partita inaugurale.


La partita inaugurale degli Europei di Calcio 2021, vede al suo fianco Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, scelto quale sede primaria dalle federazioni coinvolte per questo evento internazionale, tra giugno e luglio 2021.

 

“E’ un onore per noi poter essere un punto di riferimento per lo sport italiano ed internazionale” – afferma Giuseppe Marchese, CEO di Ragosta Hotels Collection. “Da sempre al fianco delle grandi manifestazioni, abbiamo anche il piacere di ospitare spesso nei nostri saloni, incontri tra i protagonisti dello sport, atleti, dirigenti, procuratori e giornalisti, senza dimenticare tra i nostri ospiti affezionati alcuni tra i nomi principali dello sport italiano.”

 

“Non solo il fascino di Palazzo Montemartini conquista i nostri ospiti, ma anche servizi dedicati, che per il mondo sportivo sono fondamentali, dalla posizione strategica all’accesso diretto con spazi esterni idonei anche al parcheggio riservato, dalle ampie aree allo stile, dalla ristorazione dedicata al centro benessere qualificato, senza ovviamente dimenticare la sicurezza” – ha proseguito Marchese.

Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, si conferma così punto di riferimento per i grandi eventi a Roma, un segnale positivo in un momento delicato per il panorama turistico internazionale.

 

Ragosta Hotels Collection ha sede a Roma e include 4 alberghi di lusso: l’Hotel Raito Amalfi Coast, 77 camere e suite, il Relais Paradiso, una villa di 22 camere, entrambi in Costiera Amalfitana, con vista mozzafiato su Vietri sul Mare, La Plage Resort Taormina, 59 camere e suite, di fronte all’Isola Bella e collegato con la funivia al centro storico, e Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel, 82 camere e suite, accanto alle Terme di Diocleziano.

 

Per ulteriori informazioni: RAGOSTA HOTELS COLLECTION Tel. (+39) 0645661
Palazzo Montemartini Rome,reservations.palazzomontemartini@radissoncollection.com

 


[M.V. Anno X - Nr 1728 del 26.04.2021] | Hotel Italia
Pubblicità