Il servizio Comunicati Stampa/Annunci gratuiti e' un servizio fornito dalla Travel Factory Srl in liquidazione, di seguito indicata come Il gestore del sito. Sebbene redatto con scrupolosita' e cura, il servizio non e' immune da errori, imprecisioni e omissioni, di cui Il gestore del sito non puo' e non potra' mai e in alcun modo essere ritenuta responsabile.
L'uso del Servizo e' effettuato dall'Utente sotto la sua completa responsabilita'. Il Gestore del sito non offre quindi garanzie (1) circa l'identita', la capacita' giuridica, la serieta' d'intenti o altre caratteristiche degli inserzionisti, (2) la qualita', la liceita', la sicurezza dei beni oggetto degli annunci, (3) la veridicita' e l'accuratezza di quanto fornito dagli inserzionisti. Il Gestore del sito si riserva il diritto di modificare, in ogni momento e in piena autonomia, i contenuti dei Comunicati Stampa/Annunci gratuiti, nel rispetto comunque della volonta' dell'utente risultante dall'inserzione, le funzionalita' del servizio o di sospenderne l'erogazione senza alcun obbligo di preavviso agli utenti. |
L’entrata in scena dei Social Network ha sancito un punto di svolta importante per il mondo dei viaggi, soprattutto sul fronte delle scelte dei consumatori. Barcelò Hotel Group fa sognare i suoi viaggiatori grazie al progetto Barcelò Stories, che raccoglie le esperienze ai Caraibi di 50 tra i più famosi influencers a livello internazionale.
Tra i molteplici cambiamenti portati dai Social uno dei più significativi è sicuramente il ruolo assunto da foto e video.
Ciò che principalmente colpisce, infatti, sono immagini che mostrano scene di vita quotidiana e che, nel caso degli influencers, rappresentano le tipologie di esperienze che si vorrebbero vivere in prima persona. Essere in posti paradisiaci, poter ogni giorno godere di una colazione in location suggestive e uniche o trovarsi a due passi da una magnifica spiaggia, sono solo alcuni esempi di come gli influencers si “mostrano” sui rispettivi profili. L’utilizzo di Instagram come fonte di ispirazione, nel corso degli ultimi due anni, si è esponenzialmente sviluppato. 6 persone su 10 al mondo hanno un telefono cellulare, sul quale spendono in media 170 minuti al giorno. Che cosa fanno? Secondo il recente Ditrendria Report (2017) - Mobiles in Spain and in the World - navigano in internet, e, ovviamente, utilizzano i Social Network. Negli ultimi due anni, Instagram ha superato i 400 milioni di utenti e gli esperti prevedono che entro il 2022 il passatempo preferito sarà proprio stare a guardare cosa fanno amici e conoscenti, e il numero degli influencers dovrebbe crescere del 39%. Tutto ciò ha sensibilmente modificato il modo in cui ci avviciniamo ai nostri interessi, come la cultura, la moda, il cibo e i viaggi. Gli esempi non mancano: la famosa immagine postata sui social di Trolltunga Rock (in Norvegia) ha registrato un aumento esponenziale di visitatori, da 500 a 40.000, in solo cinque anni; così come le destinazioni in Nuova Zelanda preferite dagli influencers hanno riscontrato un +14% di viaggiatori. Ogni giorno oltre 80 milioni di foto sono condivise e 1.9 miliardi di persone utilizzano in tutto il mondo regolarmente i Social Network, molti di essi soprattutto proprio per viaggi. Tutto ciò è dettato dall’interesse condiviso di osservare e mostrare ciò che quotidianamente succede o viviamo in prima persona.  Barcelò Stories: da Instagram alla prenotazione in 5 click. Barcelò Stories torna, per il secondo anno consecutivo, con 20 nuovi influencers provenienti da Stati Uniti, Brasile, Messico, Canada e Russia. Condivideranno le loro esperienza presso diversi hotel targati Barcelò Hotel Group in Aruba, Costa Rica, Messico e Repubblica Dominicana, realizzando video che saranno fonte di ispirazione per i rispettivi migliaia di followers. I futuri viaggiatori potranno accedere a tutte le informazioni necessarie per organizzare un’esperienza simile a quella vissuta dai loro instagrammers preferiti: Barcelò Hotel Group vuole, infatti, attraverso questo progetto, mostrare quanto sia oggi facile scegliere la meta desiderata e passare dal sogno all’esperienza.
Lucca: L'artista Silvia Tuccimei commenta la sua originale performance creativa
Ha conseguito ottimi riscontri di consenso la coreografica performance d’improvvisazione creativa di Silvia Tuccimei intitolata "Tra Cielo e Terra - Ilaria in love" da lei ideata, svoltasi il 24 Ottobre scorso nel contesto dell'Auditorium di Piazza del Suffragio a Lucca. L'interessante iniziativa è stata organizzata all'interno del calendario eventi dei "Percorsi musicali d'autunno" promossi dall'Istituto Musicale Boccherini, con protagonisti la Tuccimei insieme al maestro musicista Claudio Valenti, docente di viola presso l'istituto cittadino e con la partecipazione di Alba Roques, Marianna Perilli e Jacqueline Lombard, attrici di teatro e performers.
Di recente l'artista ha esposto nella grande mostra di "Spoleto incontra Venezia" curata dal professor Vittorio Sgarbi, ricevendo positivi apprezzamenti per la sua emozionante arte scultorea, concepita in chiave moderna e cosmopolita. Sulla coinvolgente performance lucchese la Tuccimei spiega "Questa performance sensoriale e scenografica, completata dall'elemento dell'improvvisazione musicale, è uno spettacolo che si ispira alla vita di Ilaria del Carretto, che all'inizio del 1400 è stata la seconda moglie del Signore di Lucca Paolo Guinigi, il cui celebre monumento funebre è conservato nel Duomo cittadino. Ilaria è balenata nella mia mente come un'evidenza da mettere in scena nella sua travolgente storia esistenziale, che ha segnato la tragedia di una giovane donna e di una famiglia.
Il suo profumo giunge sino a noi nel suo viaggio fuori dal tempo e senza tempo, come a voler far sì che la sua breve vita rappresenti simbolicamente un inno stesso alla vita, a far sì che la sua vita venga celebrata ogni giorno e Ilaria possa essere considerata un archetipo e un’icona ideale di bellezza e purezza. La figura di Ilaria è l'archetipo della madre, dell'alchimista, che morendo da' alla luce e alla vita un figlio". E prosegue descrivendone le connotazioni distintive "La scena in cui è ambientato lo spettacolo è come un organismo vivente e fluttuante in costante dinamismo e subisce la trasformazione della materia dalla combustione del fuoco fino alla materia più sottile, quella trascesa dalla carne allo spirito.
L'anima passa dalla sublimazione così come la materia passa dal piombo all'oro. Le caratteristiche principali di questa esperienza interattiva con lo spettatore sono l'impalpabile, l'immateriale, i sensi, i quattro elementi e il quinto elemento, l'etere. Sono molto compiaciuta che Domenica 23 Novembre, Sgarbi intervenga in conferenza, presso la Piazza San Francesco a Lucca, per parlare sul tema ‘Ilaria e le altre donne ovvero della bellezza eterna’ perché anche attraverso le sue autorevoli riflessioni è possibile evidenziare e valorizzare al meglio il significativo contributo dato da Ilaria e dalle altre donne a lei simili, che sono un esempio a modello da ricordare e tramandare nella storia, riportandolo anche all'epoca attuale".
Eurocopter porta l’eleganza e il lusso a nuovi livelli con l’EC175 VIP e Executive Eurocopter fissa nuovi standard nell’aviazione business e privata presentando la nuova generazione di elicotteri EC175 nelle versioni Executive e VIP, le quali combinano elementi ineguagliabili in quanto a stile e comfort con la cabina più grande di un qualsiasi elicottero bimotore di medie dimensioni.
Eurocopter fissa nuovi standard nell’aviazione business e privata presentando la nuova generazione di elicotteri EC175 nelle versioni Executive e VIP, le quali combinano elementi ineguagliabili in quanto a stile e comfort con la cabina più grande di un qualsiasi elicottero bimotore di medie dimensioni.
Le versioni Executive e VIP dell’EC175 - presentate da Eurocopter all’European Business Aviation Convention & Exhibition (EBACE) a Ginevra, in Svizzera – integrano un livello superiore di creatività per quanto riguarda l’interno della cabina ideata da Peder Eidsgaard di Pegasus Design, la cui fama a livello mondiale è frutto del suo operato sui jet business e sui super yatch. Questi velivoli saranno i prodotti di punta di Eurocopter nei rispettivi segmenti. Lavorando con Pegasus Design alla creazione delle versioni Executive e VIP degli EC175, Eurocopter ha dato vita a una combinazione unica di linee fluide, simmetria e armonia nei materiali e colori all’interno degli elicotteri.
L’EC175 VIP è proposto in tre versioni stilistiche differenti, tutte pensate per accogliere a bordo dai 6 agli 8 passeggeri. La prima versione, “avant-garde”, s’ispira alle moderne macchine sportive; l’altra richiama l’eleganza francese, contemporanea e altamente sofisticata, ispirata agli interni degli attici moderni; mentre la terza è più classica e si rifà alle grandi ville europee. La versione Executive dell’EC175 ospita dai 9 ai 12 passeggeri in un atmosfera ideale sia per il lavoro che per il relax. Incarna il design moderno e stylish, ispirato all’automotive ed è realizzato con materiali durevoli e di qualità.
L’EC175 di Eurocopter è l’elicottero bimotore della nuova classe media della società, che offre un’eccellente autonomia, performance e velocità di crociera, rispondendo contemporaneamente agli standard più elevati di sicurezza operativa. È stato sviluppato attraverso una stretta collaborazione tra gli operatori del settore e gli utilizzatori finali, che ha portato alla realizzazione di un elicottero ottimizzato utilizzando le più recenti tecnologie all’avanguardia. Avendo registrato una vendita di oltre 500 elicotteri in questi due segmenti nel corso degli ultimi 5 anni, Eurocopter è leader indiscusso nel mercato.
Con la più ampia gamma di elicotteri dedicati a questo tipo di applicazioni, Eurocopter offre 12 diversi modelli per rispondere alle richieste dei viaggiatori privati e corporate più esigenti. Venite a trovarci allo stand n.7050/Hall 7 Per le foto di Eurocopter all’EBACE 2013: http://press.eurocopter.com/en/gallery/ec175-ebace Eurocopter Fondato nel 1992, il gruppo franco-tedesco-spagnolo Eurocopter è una società controllata da EADS, azienda leader a livello mondiale nel settore aerospaziale e dei servizi per la difesa. Il Gruppo Eurocopter conta circa 22.000 dipendenti. Nel 2012 Eurocopter ha confermato la propria posizione di costruttore di elicotteri leader al mondo, con un fatturato di 6,3 miliardi di euro, ordini per 469 nuovi elicotteri e una quota di mercato del 44% nei settori civile e parastatale.
Complessivamente gli elicotteri del gruppo rappresentano il 33% della flotta civile e parastatale a livello mondiale. La forte presenza a livello internazionale di Eurocopter è assicurata grazie alle sue consociate e alle sue partecipazioni in 21 paesi. Il network globale di centri di assistenza, strutture di addestramento, distributori e agenti certificati, supporta oltre 2.900 clienti. Attualmente sono oltre 11.780 gli elicotteri Eurocopter in servizio in 148 Paesi. Eurocopter offre la più ampia gamma di elicotteri civili e militari a livello mondiale ed è fortemente impegnato sul fronte della sicurezza, l’aspetto più importante del proprio business.
Sito: www.eurocopter.com
Con lo Château Bel-Air-Ouÿ la compagnia aerea vince nella categoria per il miglior vino rosso servito in Business Class;
LAN Airlines è stata una delle finalisti nella categoria “Lista di Vini della Business Class Meglio Presentata” e si è classificata al terzo posto nella classifica
TAM Airlines ha vinto un altro importante riconoscimento grazie al prestigioso Business Traveller’s “Cellar in the Sky”, riconoscimento che premia le compagnie aeree per la qualità del vino offerto a bordo dei propri aerei.
La compagnia brasiliana ha ricevuto il premio per il miglior vino rosso servito alla Business Class nel 2012. Il vino in questione è lo Château Bel-Air-Ouÿ del 2007, un Saint-Emilion Grand Cru prodotto a Bordeaux (Francia). Il vino vincitore è stato prodotto per TAM da uno dei più rispettati viticoltori francesi, Jean-Luc Thunevin.
La premiazione ha avuto luogo a Londra al Dorchester il 4 Febbraio 2013, ed è stato conferito a Ignacio Blanco, Direttore Marketing di LATAM Airlines Group per l’Europa. Il responsabile ha ricevuto il premio di TAM e il certificato di LAN per essersi classificato come finalista nella categoria “Lista di Vini della Business Class Meglio Presentata”.
Nel Febbraio 2012 TAM vinse il premio “Cellars in the Sky” per il miglior vino rosso servito in Prima Classe, il Clos Canon del 2008, inoltre ottenne il premio come compagnia aerea che possiede la cantina di vini per la Prima Classe più all’avanguardia. Nel 2009 TAM fu scelta da “Cellars in the Sky” per servire alla Prima Classe il miglior vino bianco il Michel Picard Puligny-Montrachet 1er Cru "Les Chalumeaux" (2006).
“É sempre bello vedere che il lavoro svolto dai responsabili di bordo viene riconosciuto durante una prestigiosa e altamente rispettata cerimonia di premiazione. È importante vincere nuovamente “Cellars in the Sky” e specialmente in una delle categorie più rinomate e soprattutto in cui TAM non ha mai vinto in passato. Questo conferma il nostro costante impegno ad offrire sempre ai nostri passeggeri i prodotti migliori” dice José Racowski, Product Manager TAM per i voli a lungo raggio (Esperienza di Viaggio).
Secondo il dirigente, scegliere i vini per la Business Class è uno dei compiti più complicati nel settore aereo del food&beverage, poichè richiede una ricerca dettagliata dei vini di alta qualità che hanno un volume di produzione maggiore rispetto a quelli serviti alla Prima Classe.
Secondo Arthur Azevedo, uno dei più rispettati specialisti di vino del Brasile, direttore esecutivo dell’Associazione Brasiliana dei Sommeliers di San Paolo, e colui che si occupa di selezionare i vini che vengono serviti a bordo dei voli TAM dal 2001, lo Château Bel-Air-Ouÿ è un vino di alta classe, originario di Saint-Emilion, Bordeaux, che nasce dall’unione tra Merlot (70%), Cabernet Franc (20%), Cabernet Sauvignon e dalle uve di Malbec.
“Questo è un vino molto elegante con un bouquet di frutti scuri e maturi, con una nota di cioccolato” spiega Azevedo. “Il sapore che resta in bocca è molto gradevole e gustoso, con una consistenza delicata e una lunga persistenza. La principale ragione del suo successo è il modo in cui Jean-Luc crea una perfetta unione tra frutta e legno di quercia, combinando la maturità dell’uva con l’impareggiabile espressione di vini terroir presa dalla città di Bordeaux. È un instancabile ricercatore di eccellenza e perfezione, e la maggior parte delle sue energie e del suo entusiasmo le utilizza per produrre vini di eccezionale qualità”
Business Traveller (www.businesstraveller.com), una delle principali e più influenti riviste al mondo focalizzata sull’intero mondo dei business traveller, dal 1985 organizza annualmente il premio “Cellars in the Sky”.
Per otto mesi, una giuria di cinque massimi esperti ha testato a caso più di 250 vini offerti alla Prima Classe e alla Business Class di tutte le principali compagnie aeree del mondo. Per scegliere il vincitore, i giudici hanno preso in considerazione l’altitudine, poichè l’eleganza e la delicatezza dei vini e il fragile equilibrio tra l’acidità e l’alcool sono importanti.
Per il 2013, la cantina dei vini di TAM offrirà ai passeggeri
non solo il vincitore, Château Bel-Air-ouy, ma anche:
Prima Classe – voli a lungo raggio:
Château Bel-Air-ouy Drappier La Grande Sendrée (Champagne/Francia) - champagne;
Dr. Bürklin-Wolf Pechstein Grand Cru (Pfalz/Germania) –vino bianco;
Château La Louviere (Pessac-Léognan/Bordeaux/Francia) –vino bianco;
La Croix Figeac (St. Émilion/Bordeaux/Francia) –vino rosso;
San Román (Toro/Spagna) –vino rosso;
I Balzini Etichetta Nera (Toscana/Italia) –vino rosso.
Business Class – voli a lungo raggio:
Drappier Carte d´Or (Champagne/Francia) - champagne;
Dr. Bürklin-Wolf Wachenheimer Altenburg Premier Cru (Pfalz/Germania) – vino bianco;
Château de Tracy (Pouilly-Fumé/Loire Valley/Francia) –vino bianco;
Jean-Luc Thunevin Château Bel-Air-Ouÿ (Saint Émilion/Bordeaux/Francia) –vino rosso
Abadia Retuerta Selección Especial (Sardón de Duero/Spagna) –vino rosso.
Business Class – voli a breve raggio
Per i suoi voli a breve raggio TAM offre una selezione dei vini dalla sua cantina dei voli Business a lungo raggio
Classe Economica – voli a lungo e breve raggio
Callia Alta Malbec (San Juan/Argentina) –vino rosso;
Callia Alta Chardonnay (San Juan/Argentina) –vino bianco.
CON L’AIUTO DI 435.456 FAN E AMICI DA TUTTO IL MONDO, GUINNESS ® (© GUINNESS & CO 2012) OTTIENE DUE WORLD RECORD, RENDENDO UFFICIALMENTE IL ST PATRICK’S DAY “IL GIORNO PIU’ AMICHEVOLE DELL’ANNO”
Il 17 marzo 2012, migliaia di persone, da 150 diversi Paesi nel mondo, si sono unite per stabilire due nuovi record mondiali al fine di rendere ufficialmente ST PATRICK’S DAY “il giorno più Amichevole dell’anno”.
L’iniziativa ha preso il via alcuni mesi fa, quando Guinness ha invitato i suoi fan e tutti gli appassionati a partecipare all’ambizioso tentativo di realizzare due GUINNESS WORLD RECORDS (GWR), attraverso attività online e … offline! Coinvolgendo, cioè, il popolo della rete in un brindisi virtuale e tutti coloro che amano gustare la birra alle celebrazioni che si sono svolte in giro per il mondo il 17 marzo.
Per attribuire ufficialmente a questa data il titolo di “Giorno più Amichevole dell’Anno”, i giudici del GWR sabato 17 marzo hanno contato scrupolosamente il numero delle persone che hanno partecipato alle celebrazioni del giorno di San Patrizio in tutto il mondo (recandosi nei diversi pub) e hanno verificato il “contatore elettronico” attivo, da alcuni giorni, sul sito internet internazionale guinness.com e nella pagina Facebook dei diversi Paesi. I titoli dei due record mondiali oggetto della sfida sono: “Il più grande numero di brindisi ricevuto per una campagna” e “La più grande celebrazione del St Patrick’s Day”.
E grazie all’incredibile numero di persone - 435.456 in tutto - che ha partecipato alla campagna online nello spirito dell’amicizia, oltre al raggiungimento dei due nuovi record mondiali, il giorno di San Patrizio è diventato ufficialmente “il giorno più amichevole dell’anno”!
“Vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato a stabilire i primati validati dal GUINNESS WORLD RECORDS per “il giorno più amichevole dell’anno”. Sono sicuro che la maggior parte delle persone sia d’accordo, ufficialmente o no, che il vero spirito amichevole Irlandese sia sempre stato una parte fondamentale del St Patrick’s Day. Questi record sono la testimonianza del fatto che tutto diventa un po’ irlandese il giorno di San Patrizio” così ha affermato Fergal Murray, il Mastro Birraio di Guinness.
“Ogni anno io e i miei amici celebriamo il St Patrick’s Day insieme. E’ una delle nostre feste preferite dell’anno, e la cosa che la rende ancora più divertente è che in questa giornata, tutti sembrano particolarmente amichevoli. Dopo i numerosi bei momenti che ho vissuto durante i festeggiamenti di San Patrizio, sono stato felice di aiutare Guinness a stabilire questo record mondiale”, dice Marco, fan di Guinness da Milano.
In linea con lo spirito amichevole questa è la prima volta che i brand Guinness e GUINNESS WORLD RECORDS collaborano dal 2001, anno in cui GWR, l’autorità universale nella certificazione dei record, era stata venduta da Diageo, azienda proprietaria del marchio Guinness.
Guinness dovrebbe essere gustata, il giorno di San Patrizio e in ogni altra occasione, responsabilmente.
Philadelphia, dicembre 2011. La città dell’amore fraterno si prepara a festeggiare la fine dell’anno con numerosi eventi organizzati nei diversi quartieri della città.
Concerti, spettacoli teatrali, balletti, mostre, festeggiamenti e tanti fuochi d’artificio renderanno magica l’atmosfera di Philadelphia in quei giorni.
Un elenco completo di quanto in programma è consultabile su www.visitphilly.com/newyears; consultatelo spesso in questi giorni perché altre novità verranno inserite man mano che ci si avvicina al 31 dicembre.
L’Independence Seaport Museum festeggerà il nuovo anno con due spettacoli di fuochi d’artificio previsti alle ore 18 ed a mezzanotte del 31 dicembre sul fiume Delaware a Penn’s Landing
Il museo sarà aperto fino a tardi, così i visitatori potranno godere con la famiglia dello spettacolo dei fuochi dal balcone al secondo piano.
Alle ore 20:30 prenderà il via il Buccaneers Ball, con cocktail, cena e balli che si concluderà con un spettacolare intrattenimento pirotecnico a mezzanotte.
Seguici su:
http://www.facebook.com/flyeastcoast
http://twitter.com/#!/flyeastcoast
http://www.youtube.com/user/flyeastcoast
Si è conclusa pochi giorni fa l’iniziativa ‘green’ di piantumazione della foresta lanciata da Aegean Airlines, membro di Star Alliance, e Costa Navarino, la destinazione eco-sostenibile del Mediterraneo, raccogliendo interesse in tutto il mondo.
A seguito del gioco virtuale saranno piantate 4.133 piante endemiche nella regione della Messinia, Grecia, e cinque fortunati vincitori avranno la possibilità di visitare il proprio albero nella foresta.
Aegean Airlines e Costa Navarino hanno collaborato a questa iniziativa all’interno del programma Billion Tree Campaign, sostenuto dal United Nations Environment Programme (www.unep.org/billiontreecampaign), raccogliendo consensi su scala mondiale e agendo localmente con la piantumazione di alberi in Messinia, regione greca incontaminata seppur accessibile nel Peloponneso sud-occidentale.
Ad oggi, più di 11 miliardi di alberi sono stati piantati grazie a Billion Tree Campaign da partecipanti in 170 paesi nel mondo.
Costa Navarino Forest ha contato oltre 36.000 partecipanti online e 4,133 alberi piantati nella foresta.
L’iniziativa è stata condotta in 106 paesi nel mondo (come ad es. Francia, Gran Bretagna, Germania, Italia, Spagna e Grecia).
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di saperne di più in modo facile e divertente, circa la regione oltre a notizie interessanti sulla piantumazione e la preservazione della foresta.
A seguito degli alberi virtuali del gioco ora è tempo di piantare 4.133 veri alberi endemici sui versanti del monte Taygetos, parte integrante della bellezza naturale della regione di Messinia.
Il dipartimento forestale di Kalamata, Messinia, fornirà gli alberi, mentre Aegean Airlines e Costa Navarino provvederanno al sostegno necessario affinché gli alberi crescano forti in questo ricco ambiente naturale.
I 1.000 alberi più grandi saranno battezzati con il nome dei loro proprietari e tra questi, 500 sono andatati al ballottaggio lo scorso 15 novembre. I 5 fortunati vincitori sono stati premiati con un soggiorno di 5 giorni a Costa Navarino per 2 persone, ospiti del Westin Resort, Costa Navarino, con voli Aegean Airlines inclusi.
Così potranno visitare il proprio albero nella foresta di Messinia!
Aegean Airlines, la più grande compagnia aerea greca, ha trasportato nel 2010 più di 6.23 milioni di passeggeri. Dal 30 giugno 2010 è membro della più importante alleanza di compagnie aeree in tutto il mondo, STAR ALLIANCE.
AEGEAN è stata nominata “Best Regional Airline Europe” al SKYTRAX 2011 World Airline Awards ed è candidata nelle categorie “World’s Best Regional Airline”, ”Airline Staff Service Excellence for Europe” così come nella categoria “Best Airline Southern Europe”.
Nel 2009 AEGEAN ha vinto ancora il SKYTRAX AWARD come “Best Regional Airline Europe”.
Nei suoi 12 anni di storia, Aegean è stata premiata 6 volte dalla European Regions Airline Association (ERA). Inoltre la compagnia è stata anche premiata più volte dall’Aeroporto di Atene per il grande contributo nell’aumento del volume di passeggeri.
www.aegeanair.com
Costa Navarino, la destinazione turistica ecosostenibile del Mediterraneo, si trova in Grecia nella regione di Messinia, nel Peloponneso sud-occidentale.
Tra i paesaggi marini incontaminati più belli del Mediterraneo, e con una storia lunga 4.500 anni, Costa Navarino è un progetto di sviluppo turistico che prevede strutture e servizi progettati nel pieno rispetto dell’ambiente naturale circostante, preservando le bellezze naturali e il patrimonio della regione.
Caratterizzata da differenti aree, Costa Navarino comprenderà hotel 5 stelle deluxe, strutture congressuali, spa e centri di talassoterapia, campi da golf ‘firmati’, oltre a una vasta gamma di esclusive attività pensate per tutto l’anno per grandi e piccini.
Navarino Dunes, la prima fase, ospita due hotel 5 stelle lusso, The Romanos, a Luxury Collection Resort, premiato tra i ‘Favourite Overseas Leisure Hotel: Europa, Asia Minore e Russia’ ai Condé Nast Traveller Readers’ Travel Awards 2011, e il The Westin Resort; The Dunes Course, il primo campo da golf ‘firmato’ in Grecia; la Anazoe Spa di 4.000 metri quadrati di spa e centro di talassoterapia; House of Events un centro congressi all’avanguardia, oltre a strutture pensate appositamente per i bambini, sport e attività all’aria aperta.
www.costanavarino.com
Billion Tree Campaign Una pianta per il pianeta: Billion Tree Campaign è un’iniziativa mondiale supportata dal United Nations Environment Programme.
Il progetto incoraggia fortemente le persone, le comunità, le attività commerciali, le industrie, le organizzazioni civili e i governi a piantare alberi autoctoni in sintonia con l’ambiente locale per preservare le biodiversità del pianeta. Gli alberi svolgono un ruolo fondamentale perché sono elementi chiave delle biodiversità, in quanto contribuiscono a fornire ossigeno, acqua potabile, suolo fertile e un clima stabile.
Fino a marzo 2011 più di 11 miliardi di alberi sono stati piantati grazie a questa campagna in 170 paesi.
www.unep.org/billiontreecampaign
San Francisco Travel Association ha partecipato il 10 e 11 novembre a Showcase USA Italy, l’evento organizzato dall’associazione Visit USA Italia, US Commercial Service e US Travel Association a Milano presso l’hotel Grand Visconti Palace.
Durante l’evento Tom Kiely, Vice President Tourism Development di San Francisco Travel, ha incontrato oltre 40 agenzie di viaggio e ben 36 tra tour operator specializzati sul prodotto America e aziende Mice.
“C’è un grande interesse in Italia per San Francisco, una città che grazie ai suoi molteplici aspetti e numerosi quartieri, è in grado di offrire ai visitatori internazionali, un’esperienza completa e diversificata” ha dichiarato Tom Kiely. “Continueremo ad investire nel mercato italiano, soprattutto in vista della prossima America’s Cup che si svolgerà a San Francisco nel 2013. Siamo estremamente contenti che le due tappe dell’AC World Series si svolgeranno a Napoli e Venezia nella primavera 2012; ciò salda ulteriormente il legame tra San Francisco e l’Italia.”
“Gli italiani visitano ogni anno in numero crescente la città sulla baia. La durata media di una visita a San Francisco è attualmente di due giorni. La nuova campagna “49hours” è stata sviluppata intorno al concetto che non bastano 48 ore per visitare bene la città. Anche solo un'ora in più può essere fonte di nuove esperienze che attendono dietro ogni angolo e collina della città di 49 miglia quadrate; ogni miglio offre un mix di arte, cultura, curiosità e scoperte che ci sono solo a San Francisco” ha dichiarato Danielle Di Gianvito, account manager di San Francisco Travel in Italia.
San Francisco Travel Association propone un elenco degli eventi speciali e celebrazioni di fine anno, consultabili su www.sanfrancisco.travel/events. Segnaliamo i seguenti:
Stravaganza Natalizia con Beach Blanket Babylon, 16 nov - 31 dic al Club Fugazi
Beach Blanket Babylon, il musical in programmazione da più anni al mondo, da il benvenuto a questa stagione di festività con uno spettacolo speciale con cori natalizi, il tip tap, gli alberi di Natale, una parodia speciale dei tradizionali canti natalizi. Biglietti da $ 25 a $ 130. www.beachblanketbabylon.com
Questa é la stagione della scienza alla California Academy of Sciences, 23 nov - 13 gen
La California Academy of Science si è rifatta il trucco per le vacanze di fine anno. Il popolare “Questa è la stagione delle scienza!” torna per il secondo anno, portando con sé i luoghi, i suoni ed i profumi delle feste natalizie. Grandi nevicate al coperto, un incontro ravvicinato con le renne e un breve spettacolo ambientato in un igloo. www.calacademy.org
La grande fiera natalizia di Dickens , 25 nov- 18 dic, solo fine settimana, the Cow Palace, 2600 Geneva Ave.
Visitate Londra a San Francisco. La Grande Fiera di Natale di Dickens è un evento unico nel suo genere. I vicoli tortuosi della Londra vittoriana prendono vita al Cow Palace, oltre a sale da concerto illuminate, pub, feste da ballo e negozi accattivanti traboccanti di oggetti natalizi fatti a mano. Una città illuminata da lampade a gas, ricca di personaggi usciti dalle pagine dei libri e dell'immaginazione di Charles Dickens, Giulio Verne e Lewis Carroll. Servizio navetta gratuita dalla stazione BART di Glen Park , nei giorni di fiera, ogni 20 minuti. www.dickensfair.com
La danza di Natale, 25 nov - 25 dic a Yerba Buena Center for the Arts
Questo compendio di danze che celebrano il Natale, é enormemente popolare ed unisce spettacoli classici con affascinanti esibizioni di danza divertenti e sexy. Quest'anno “La Danza di Natale” includerà nuove coreografie di famosi coreografi americani, premiati con Emmy Awards, per danzare i pezzi preferiti dal pubblico. www.smuinballet.org
Luci natalizie, cioccolato e passeggiate gourmand, tutti i fine settimana a dicembre dalle 16.00 alle 19.00
Le passeggiate gourmand condurranno alla scoperta del cioccolato. Gli spettacolari giochi di luce visibili dal Ferry Building a Union Square, accompagneranno la degustazione di cioccolato di qualità, riscaldandosi con un’ottima cioccolata in tazza. E’ una tradizione natalizia perfetta, specie per chi viene da fuori città. I tour partono da Justin Herman Plaza. www.gourmetwalks.com
Il Grinch ha rubato il Natale! di Dr. Seuss Il Musical, 21 - 31 dic the Golden Gate Theatre
Il Grinch ha rubato il Natale! del Dr. Seuss. Nel musical, vengono cantati l brani di successo "Sei una persona cattiva Mr. Grinch" e "Benvenuto Natale" della originale serie animata. Max the Dog, che racconta, come il cattivo ed intrigante Grinch, il cui cuore è "due taglie troppo piccole" decide di rubare il Natale, portandolo lontano da Whos. Magnifici costumi, ispirati dal Dr. Seuss alle illustrazioni originali, trasportano il pubblico nel mondo incantato di Whoville, mentre la musica ed il libro di Mel Marvin e Timothy Mason infondono nuova vita a questa storia senza tempo del vero significato del Natale. www.shnsf.com
Capodanno a Mezzogiorno, 31 dic dalle 10.00 a 12.00 the Bay Area Discovery Museum, Sausalito
Unitevi al Bay Area Discovery Museum per festeggiare Capodanno a mezzogiorno ed organizzare così la vostra festa delle 12.00. Contate i secondi che mancano mentre la palla scende al Festival Plaza, ballate alla musica del DJ , costruitevi il cappellino ed i vostri botti per celebrare il nuovo anno a Mezzogiorno. Il costo è compreso nel biglietto d’ingresso al museo. www.BayKidsMuseum.org/holidays.
Ballo mascherato di Capodanno con musiche di San Francisco Symphony, 31 dic alle 21.00
Un concerto della San Francisco Symphony, alcune bollicine e danzare sul palcoscenico. La festa inizia alle 20.00, con la musica dei Martin Brothers nel grande salone.Dopo il concerto di Michael Francis e la San Francisco Symphony, verranno offerti al pubblico un prosecco La Marca ® e dolciumi natalizi, la festa continua con la musica di "Tainted Love" al primo piano, oppure con l’orchestra di Peter Mintun sul palcoscenico del Davies Symphony Hall.
sfsymphony.org, o Davies Symphony Hall Box Office
Unisciti agli oltre 400.000 fan di San Francisco Travel:www.facebook.com/onlyinsf.
Segui “OnlyinSF” su Twitter http://twitter.com/onlyinsf
San Francisco Travel Association – Italy and Spain c/o Master Consulting
00187 ROMA – Via Aureliana, 53 Tel. +39 06 4201 1376
Fax +39 06 4200 3836 info@mastercons.it
www.onlyinsanfrancisco.it
Alberghi
La catena alberghiera Hilton ha annunciato la costruzione di un nuovo albergo a Philadelphia che si chiamerà Home2 Suites e sarà realizzato vicino al Pennsylvania Convention Center. L’inaugurazione è prevista per l’estate del 2013. L’albergo sarà costruito su un unico piano terra, con un garage sotterraneo, 246 camere pensate con il concetto di mini appartamenti, con cucinino, connessione internet wi-fi, presa per ipad e sorgerà tra la 12th avenue e Arch Street, di fronte al Convention Center, ristrutturato di recente.
Hilton ha costruito proprietà analoghe Home2 Suite in altre città USA come a Baltimore, Raleigh, Salt Lake City e San Antonio e si sono rivelate una scelta vincente. Della stessa catena: Hilton Garden Inn, Doubletree by Hilton, Hilton Inn at Penn e Hilton Philadelphia Airport. Per una lista completa degli alberghi a Philadelphia vistare www.PhiladelphiaUSA.travel/hotels.
Novità Musicali
Per celebrare il loro 40esimo anniversario Philadelphia International Records (PIR) ha lanciato TSOPSoulRadio.com che offre una diretta delle canzoni scritte e prodotte da Kenneth Gamble & Leon Huff, e il loro partner, il leggendario produttore Thom Bell. Gli ascoltatori hanno ora accesso non solo al genere pop ma ad una vasta scelta di registrazioni Gamble & Huff in versione originale degli anni '70 su vinile, cassette e 8-Track, così come interviste con agli artisti e gli altri membri della famiglia PIR.
Ristoranti
A Philadelphia viene inaugurato un nuovo ristorante quasi ogni settimana. Su Grub Street Network, un blog molto visitato pubblicato dal New York Magazine, ci sono le ultime notizie sulla scena della ristorazione USA (aperture, chiusure, cuochi, eventi). Il sito si collega a Menu.com dove poter leggere le ultime notizie sull’apertura dei ristoranti in centro città e cliccare direttamente per conoscerne il menu. Il sito cita solo sei città degli Stati Uniti e Philadelphia è una di queste.
Per un elenco dei ristoranti suggeriti, visitate www.PhiladelphiaUSA.travel/restaurants.
Attrazioni
The Franklin Institute, il museo più visitato in Pennsylvania, ha ricevuto un contributo da parte della fondazione Karabots (dei coniugi Nicola e Athena) per lavori di ampliamento. L'Istituto Franklin prevede di iniziare i lavori nella primavera del 2012 e terminare il nuovo padiglione nell’estate del 2014. La nuova costruzione sarà dedicata al cervello umano e sarà anche dotata di spazi per mostre itineranti e di una vasta zona polivalente con una grande aula. L'edificio è stato progettato dagli architetti Saylor Gregg ed ha la certificazione ecologica LEED argento. Per una lista completa delle attrazioni a Philadelphia e dintorni visitate www.PhiladelphiaUSA.travel/attractions.
Inaugurazioni in città
Il Philadelphia Navy Yard hotel - del gruppo Marriott - è uno degli ultimi alberghi che verranno inaugurati a Philadelphia. Il Navy Yard fu il primo cantiere navale del paese, nel 1776, quando il Congresso prese in affitto il terreno lungo le banchine di Philadelphia Front Street. Grazie all’intervento del municipio tutta l’area ha conosciuto uno sviluppo enorme, differenziando le destinazioni d’uso degli edifici da uffici a installazioni industriali. Oggi è sede di una delle strutture più avanzate al mondo per lo sviluppo navale commerciale (la Aker Philadelphia Shipyard). La zona di Navy Yard è anche sede di negozi quali Urban Outfitters ed il Tasty Baking Company. L’hotel, la cui apertura è prevista nel 2013, potrà contare su 168 camere.
Seguici su:
http://www.facebook.com/flyeastcoast
http://twitter.com/#!/flyeastcoast
http://www.youtube.com/user/flyeastcoast
A Montecarlo, gran successo per la prima edizione Internazionale del
Premio di Letteratura di Viaggio e Giornalismo
Nel Principato di Monaco, pubblico d’eccezione per l’originale iniziativa culturale di A.I.G.
(Associazione Italiana Alberghi per la Gioventu’)
e Ambasciata d’Italia, con una serata particolarmente riuscita nell’ambito degli eventi del
“Mese della Cultura italiana”.
Le parole di elogio del Ministro di Stato monegasco Michel Roger, e dell’Ambasciatore italiano Antonio Morabito.
In coincidenza con le celebrazioni della ''Settimana della Lingua Italiana'', manifestazione dedicata all’Italia inserita nel calendario degli eventi del ''Mese della Cultura Italiana'' organizzata dall’Ambasciata Italiana a Monaco in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, si è svolta nella città monegasca la prima edizione Internazionale del Premio ''Il Viaggiautore''.
Si tratta di una preziosa e significativa iniziativa di A.I.G. (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, lo storico Ente fondato nel 1945 da Aldo Franco Pessina, che gestisce sull’intero territorio italiano una rete di oltre 110 Ostelli, e conta più di 40.000 associati), che su progetto del giornalista Roberto Messina, responsabile Comunicazione di A.I.G. e ideatore e direttore del Premio, ha istituito un Concorso di Letteratura di Viaggio e Giornalismo (sottotitolo “L’avventura della scrittura. La scrittura dell’avventura”) quale riconoscimento a scrittori, giornalisti, editori, sceneggiatori, documentaristi e personalità che si occupano attivamente di turismo, viaggi, ambiente, società e cultura in genere, ed in particolare di problematiche legate al turismo giovanile, sociale e responsabile.
Il Premio si svolge periodicamente e alternativamente in una città italiana ed estera, e si avvale della partecipazione e del sostegno di vari Enti e Istituzioni e del patrocinio del Gist (Gruppo italiano stampa turistica).
Dopo Montecarlo, l’edizione italiana è prevista per sabato 10 dicembre, al Teatro « Subasio » di Spello, Perugia.
«La scelta della città monegasca - ha spiegato lo stesso Messina, che ha portato i saluti del Presidente AI.G. Vanni Cecchinelli e del Segretario Nazionale Anita Baldi - è avvenuta in considerazione della forte e qualificata presenza italiana; della sensibilità qui riscontrata sui temi del turismo culturale e del turismo sostenibile; e soprattutto in virtù del grande fervore di attività, qualificatamente ed efficacemente innestato dall’ambasciatore italiano Antonio Morabito».
Questa prima edizione è stata dedicata nello specifico al giornalismo e all’editoria italo-francesi, con la consegna di tre riconoscimenti a due giornalisti italiani di provata esperienza, attivi da tempo a Parigi; e una scrittrice particolarmente ferrata negli itinerari turistici in terra transalpina.
Le stupende sculture in bronzo realizzate ad hoc dal maestro Francesco Triglia (uno dei più significativi artisti italiani, di insolita e suggestiva compiutezza plastica, che sa ridare voce a tecniche e valori formali «neoclassici» ma nientaffatto stereotipi), sono state attribuite a:
Michele Canonica (premiato dal ministro di Stato monegasco, Michel Roger), inviato de L’Espresso e Panorama, corrispondente da Parigi, notista politico da Roma, direttore della Comunicazione della Camera di Commercio italiana a Parigi, e autore di vari libri;
Armando Sabene (premiato dall’ambasciatore Antonio Morabito), corrispondente da Parigi de Il Corriere dello Sport, inviato speciale di varie riviste culturali italiane e francesi, tra cui L’Equipe, France-Italie, Il Giorno, Quotidien de Paris, autore anche lui di vari volumi, in particolare sulla storia dell’aviazione militare;
Rossella Daolio (premiata dall’on. Claudio Scajola) autrice del volume «La Francia in bicicletta» (Ediciclo): molto più di una semplice «guida», quanto un prezioso libro che racconta la Francia, le sue tante piste ciclabili, la maniera di organizzarsi una vacanza attraverso le sue varie e variopinte regioni. Pioniera del tour operator per viaggi su due ruote e per il turismo attivo, scrive articoli per i maggiori quotidiani di settore.
La serata celebrativa de “Il Viaggiautore”, nell’accogliente e centralissima “Salle du Ponant” del “Centre des Rencotres Internationales”, sulla Avenue d’Ostende, appena a lato del Casino e di fronte al Café de Paris, insomma nel cuore di Montecarlo, è stata elegantemente condotta dall’attrice Marika De Chiara, con a fianco Roberto Messina impegnato nelle interviste, ed è stata preceduta da interventi di personalità chiamate a parlare di “Italia”: stimati esponenti del mondo della cultura, dell’impresa e della società civile, che hanno relazionato sull’importanza della sua cultura, della sua lingua e delle sue tradizioni. Tra questi: il prof. Emmanuele Francesco Emanuele, Presidente della “Fondazione Roma”; la prof.ssa Maria Teresa Verde Scajola, storica dell’arte e del turismo; il dott. Enzo Benigni, Presidente di “Elettronica Spa”.
Tra il pubblico, a “rendere omaggio all’Italia”, oltre a varie autorità monegasche, esponenti di rilievo della numerosa comunità di italiani residenti nel Principato, insigniti di importanti onorificenze della Repubblica Italiana, oltre personalità coinvolte nelle iniziative del “Mese della Cultura”, tra cui: l’attore Remo Girone; l’ètoile dei Balletti di Monaco, cantante e coreografa, Lorena Baricalla; il presidente e vicepresidente della Società Dante Alighieri, Di Chiusano e Morabito; vari componenti dell’Associazione Monaco-Italie; l’onorevole Claudio Scajola.
Il Primo Ministro del Principato di Monaco, Michel Roger, ha espresso parole di forte elogio per l’iniziativa culturale di A.I.G., che - ha detto – “nel voler premiare il giornalismo e gli autori italo-francesi, si qualifica quale meritevole azione per favorire lo scambio, il confronto, la cooperazione culturale tra Italia e Francia”.
“Uno sguardo al passato per ritrovare fiducia e nuovi slanci nel futuro” - questo il commento del giustamente compiaciuto Antonio Morabito, Ambasciatore d’Italia a Monaco da pochi mesi, e convinto promotore dell’intera iniziativa – “per celebrare il nostro glorioso passato pensando all’Italia del futuro, al patrimonio collettivo italiano, con le sue eccellenze, la storia dei suoi luoghi, il valore aggiunto del 'made in Italy' e tutto il significato dell’apporto che il nostro Paese può ancora dare alla cultura mondiale, essendo protagonista e facilitando il dialogo interculturale. La Cultura è un valore che esalta e unisce. La grande Cultura italiana, allora, e quella posta sotto i riflettori dal prestigioso Premio di A.I.G., un’iniziativa certamente da riproporre qui nel Principato, promuove e mette in luce le autentiche eccellenze letterarie e giornalistiche italiane rafforzando l’amicizia e il legame con la realtà francese e monegasca nella loro straordinaria peculiarità di apertura al mondo”.