Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 431 del 30.10.2011

Da Franco Fenili, 4Winds, una riflessione sulla Professione del Tour Operator

M.V. Anno X - Nr 431 del 30.10.2011

In occasione di particolari eventi che riguardano un'area del pianeta le capacità operative degli operatori turistici (e anche la pazienza) vengono messe a dura prova.

franco fenili 4winds

Caro Direttore, ieri mi hanno telefonato dicendo:

 

Oddio devo andare a Istanbul, sarà pericoloso ora che la c’è il terremoto?

 

Questa frase è il ritornello di questi giorni, e lo prendo come esempio per denunciare una situazione che rende il nostro lavoro veramente difficile ed imprevedibile.

Mi domando se sia mai possibile che le persone non si rendano conto di come questi chiamiamoli "infortuni" abbiano luogo solamente in una certa area del globo o in una certa area di un Paese, senza coinvolgere minimamente il resto dell'area o del Paese in cui avvengono.

 

Prendiamo per esempio la Giordania, Paese calmissimo, dove niente è successo negli ultimi anni ma che, a causa di tumulti nei Paesi vicini, ha avuto ingiustamente un grosso calo turistico in questo ultimo anno, o la stessa Istanbul, penalizzata da un tremendo terremoto lontano centinaia di chilometri; o l'Islanda dove un anno fa nessuno è andato a causa di un vulcano che ha dato fastidio a tutta Europa mentre nel Pese stesso tutto è proceduto regolarmente come se niente stesse succedendo.

 

E con questo potremmo andare avanti all'infinito.
Mi domando se quando c'è stato il terremoto a L'Aquila, o in questi stessi giorni in cui purtroppo dalla Liguria giungono notizie tutt'altro che confortanti, i turisti che avevano o hanno scelto l'Italia come destinazione della loro vacanza abbiano cancellato tutto l'itinerario italiano a causa della piccola area del Paese in crisi: non mi risulta proprio!

 

Possibile che gli italiani siano così digiuni dal lato geografico della situazione da poter pensare che un Paese o un'area geografica sia cosi piccola da compromettere in toto una loro visita in luoghi tanto lontani da quelli previsti?

 

Ebbene, sì, il nostro lavoro è veramente difficile. Grazie per l’ospitalità.

 

Franco Fenili

4Winds.

 


Leggi le altre notizie

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]

La Collezione Albertini torna a Perugia dopo oltre 170 anni

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

IL GRANDE SCHERMO TORNA A VILLA LAZZARONI

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

Simon Leadsford nominato Publishing Director di Condé Nast Johansens

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | News Mondo]