Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 753 del 21.12.2013

non lasciamo da solo chi ha meno di altri

M.V. Anno X - Nr 753 del 21.12.2013

Padre Savino Castiglione ha dedicato (e dedica) la sua vita all'assistenza dei piccoli sordomuti di ogni parte del Mondo e più in particolare delle Filippine dove ha trascorso molti anni.

Pubblichiamo la sua lettera di Auguri e Benedizioni con l'appello a ricostruire le strutture che sono andate distrutte a causa del tifone e del terremoto del 15 Ottobre 2013.

filippine terremoto


PICCOLA MISSIONE PER I SORDOMUTI

Comunità di Firenze

 

Via di Ripoli, 96
50126 FIRENZE
Tel 055 5308441
padresavino@gmail.com

 

Firenze, 20 dicembre 2013

Carissime e carissimi tutti, saluti di pace e gioia nel Signore.
Ieri ho fatto rientro qui a Firenze, dalle Filippine, dal viaggio cominciato lo scorso 30 novembre, che aveva lo scopo principale di rendermi conto di persona dei problemi causati alle strutture scolastiche dal super tifone e dal terremoto di magnitudo 7,2 del 15 ottobre, con epicentro nell’isola di Bohol.

 

Ribadisco, (al fine di rassicurare chi partecipa al nostro progetto ONLUS delle adozioni scolastiche a distanza) che nei due eventi catastrofici, nessun bambino facente parte del nostro progetto, ha riportato alcun danno fisico. Come ho già avuto modo di dire, il sisma è coinciso con un giorno di vacanza per le scuole. Una coincidenza benedetta, che si aggiunge al fatto che le case della maggior parte dei filippini, è fatta di materiali leggeri.
Il supertifone che ha devastato la dirimpettaia isola di Leyte, non ha creato problemi alle strutture scolastiche della nostra isola di Cebu, mentre ne ha creati tantissimi alle famiglie delle città costiere dell’isola di Leyte che si sono viste spogliate di tutto in poche ore.

 

I venti fortissimi del supertifone, ad ondate successive, hanno dato vita a veri e propri muri d’acqua alti anche più di 6 metri che hanno spazzato tutto, fino ad un chilometro nell’entroterra, risucchiando in mare i corpi delle vittime. (Si aggirano intorno alle 7000 unità.) La stampa non ne parla più ma il problema è tuttora enorme. La generosità internazionale continua a non far mancare nulla, ma proprio nulla alle famiglie colpite, mentre rimane il problema urgente di ricostruire le migliaia e migliaia di abitazioni spazzate via dalla furia delle onde e del vento.

 

La nostra struttura scolastica di Cebu City, che ospita più di cento bambini sordi e che si sviluppa su due piani, per una superficie di 700 mq., invece, ha avuto rilevanti problemi a causa del sisma. Problemi strutturali alle colonne e fessurazioni alle pareti, tali da impedire, per motivi di sicurezza, la permanenza dei bambini. (Tante le scosse di assestamento). Dopo aver consolidato le colonne portanti interessate, sono stati avviati tutti gli altri processi per la messa in sicurezza. ( Per ultimo, quello di tinteggiare le pareti per nascondere alla memoria dei bambini, il ricordo del sisma). Per i primi di gennaio, finalmente, essi potranno far ritorno nelle loro originarie aule.

 

Niente da fare, invece, per il nostro dormitorio per gli studenti sordi di Tagbilaran City, (nell’Isola di Bohol - epicentro del sisma), per il quale sussiste il divieto governativo di far risiedere i 40 ospiti (ragazze e ragazze) perché inagibile. L’anno scolastico finisce a marzo, perciò, avendo ancora del tempo a nostra disposizione, ci siamo impegnati con gli insegnanti a ricostruirlo a partire dai primi di aprile, così da averlo pronto a giugno, con l’inizio del nuovo anno scolastico.
Costruito nel 1995 con la collaborazione di Master Viaggi-Roma, Movimento Apostolico Sordi e Associazione Sordi di Sapporo (Giappone), il dormitorio ha ospitato in tutti questi anni, gli studenti (ragazzi/e) che abitavano in aree remote o non ben collegate con la scuola speciale della città.

 

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE di cuore, è quello che mi sento di dire a voi tutti che, generosamente, avete voluto partecipare a questa catena di solidarietà. Infatti, è soprattutto proprio grazie alle vostre offerte, che abbiamo potuto già coprire al 60% la cifra totale di Euro 48.000 che, alla fine, andremo a spendere per la riqualificazione della scuola di Cebu City e per la ricostruzione del dormitorio a Tagbilaran City. GRAZIE.

 

Lascio al Signore il compito di ricompensare alla sua maniera, la generosità di ciascuno di voi.
A me la gioia di augurarvi ogni bene in Cristo Gesù, per questo periodo natalizio e per il nuovo anno alle porte.
BUON NATALE e
FELICE ANNO NUOVO.

P. Savino


 

“ Associazione - Amici di Padre Savino - ONLUS –
C/C postale n. 6 3 1 9 9 0 4 6
IBAN - IT 35 U 07601032000000 63199046
Per il 5 X 1000 scrivere 9 7 2 3 0 6 8 0 5 8 5

 

Foto: Erik De Castro, Reuters/Contrasto


Leggi le altre notizie

Ordinanza su NCC, Fiavet sollevata per il DM relativo ai contratti di trasporto.

[M.V. Anno X - Nr 2277 del 17.01.2025 | Regioni e Province]

''I Colori dell'Urbe'', mostra di Domenico Asmone a cura di Gianni Garrera.

[M.V. Anno X - Nr 2277 del 17.01.2025 | Regioni e Province]

Lily Beach Resort & SPA, Maldive, nuovo resort in esclusiva per Idee per Viaggiare.

[M.V. Anno X - Nr 2277 del 17.01.2025 | Tour operator]

Anteprima dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria il 20 e 21 gennaio.

[M.V. Anno X - Nr 2275 del 13.01.2025 | Regioni e Province]

Con Wizzair da Fiumicino verso Bilbao e Saragozza.

[M.V. Anno X - Nr 2275 del 13.01.2025 | Regioni e Province]

Gremese presenta le pubblicazioni che esaltano due grandi film del passato.

[M.V. Anno X - Nr 2274 del 09.01.2025 | News Italia]

E' ''tempo di volare'' con Air Europa.

[M.V. Anno X - Nr 2274 del 09.01.2025 | Regioni e Province]

''Rinascimento a Fermo'', fino al 4 Maggio 2025 a Fermo (Marche)

[M.V. Anno X - Nr 2274 del 09.01.2025 | Regioni e Province]

TROPPI UCCELLI…O TROPPI AEREI?

[M.V. Anno X - Nr 2274 del 09.01.2025 | News Mondo]

''Carol Rama Unique Multiples'', a Bologna dal 25 Gennaio al 30 Marzo.

[M.V. Anno X - Nr 2274 del 09.01.2025 | Regioni e Province]