Il 27 Maggio, nel corso di una fastosa serata di gale, alla presenza di 350 rappresentanti dell'eccellenza turistica, sono stati assegnati 43 premi in base alle votazioni di 6500 agenti di viaggio e decine di migliaia di viaggiatori.
Pur se alla sua prima edizione "Italia Travel Awards" si attesta, per autorevolezza, come il premio più ambito nell'ambito delle diverse professionalità che costellano il comparto turistico italiano.
In quella che potremmo definire "la notte degli Oscar per l'industria Turistica Italiana" è stata consegnata, ai primi classificati di ogni singolo settore, la statuetta "La Viaggiatrice", realizzata da Aldo Modugno.
Durante il Gala, presentato da Roberta Lanfranchi, si sono alternati momenti di premiazioni e spettacolo accompagnati dalle esibizioni musicali del violinista Stefano Camillis e del tenore Davide Pastres.
Grande emozione quando sul palcoscenico si sono esibiti i Kataklò Athletic Dance Theatre, prima compagnia italiana di physical theatre, famosa per le numerose performance in eventi prestigiosi come le Olimpiadi di Sydney o il capodanno di Hong Kong.
Per tornare ai premi va detto che il successo dell'iniziativa si è reso possibile grazie al coinvolgimento di agenti di viaggio e viaggiatori i quali, attraverso un sistema di votazione libera e trasparente - esclusivamente online su www.italiatravelawards.it - hanno espresso le loro preferenze per ognuna delle 15 categorie in concorso.
“I tantissimi voti, che attestano un’ottima risposta sia del trade che del consumer all’iniziativa pionieristica nel nostro Paese, mandano un chiaro messaggio di apprezzamento per il lavoro, la passione e la forza di reinventarsi delle aziende in nomination, in un momento particolarmente difficile per il turismo” - dichiarano Roberta D’Amato e Danielle Di Gianvito ideatrici del premio Italia Travel Awards.
A partire da oggi tutti i 43 vincitori degli Italia Travel Awards potranno utilizzare il logo “Italia Travel Awards, Vincitore 2016” che simboleggia l’impegno, la passione, l’eccellenza dei protagonisti dell’industria del turismo italiano.
Vincitori votati dagli agenti di viaggio nelle singole categorie:
Migliore regione Italiana: Puglia
Miglior ufficio del turismo: Thailandia
Migliore destinazione in assoluto: Stati Uniti
Migliore destinazione per natura, avventura e sport: Australia
Migliore destinazione culturale: Italia
Migliore destinazione mare: Maldive
Migliore destinazione per attrazioni turistiche: Stati Uniti
Migliore destinazione LGBT: Mykonos
Miglior catena alberghiera: Beachcomber Hotels
Miglior resort: Andilana Beach Resort, Madagascar
Miglior albergo/resort: Disneyland Paris
Miglior compagnia crocieristica: Costa Crociere
Miglior compagnia per Innovazione e varietà di prodotto: Costa Crociere
Miglior compagnia di traghetti: GNV
Miglior vettore voli nazionali: Alitalia
Miglior vettore voli internazionali: Emirates
Miglior vettore low cost: Easyjet
Miglior servizio di bordo: Emirates
Miglior Compagnia Ferroviaria: Trenitalia
Miglior compagnia di autonoleggio: Hertz
Miglior OLTA: Albatravel
Miglior gds: Amadeus
Miglior network: GEO Travel Network
Miglior associazione di categoria: Astoi
Miglior compagnia assicurativa: Allianz
Miglior Software per il turismo: Atlante
Miglior catalogo TO: Idee per Viaggiare
Miglior sito Internet: Alpitour
Miglior booking: Quality Group
Miglior TO generalista: Alpitour
Miglior TO specialista: Press Tours
Miglior TO villaggista: Veratour
Miglior TO ricettivista: Albatravel
Vincitori votati dai viaggiatori nelle singole categorie
Migliore Albergo & Resort: Hilton Worldwide Hotels &Resorts
Miglior Destinazione: Oman
Miglior Compagnia di Crociera: MSC Crociere
Miglior Compagnia di Traghetti: Moby Lines
Miglior compagnia aerea: Emirates
Miglior Sito di prenotazione online: Booking.com
Miglior pagina social aziendale: Costa Crociere
Miglior Agenzia di Viaggio: La Solo Viaggiare
Miglior Tour Operator:Eden Viaggi
www.italiatravelawards.it