Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1461 del 25.02.2019

Nella vecchia ferrovia ia ia oh .. quante bestie ha zio Tobia ia ia oh

M.V. Anno X - Nr 1461 del 25.02.2019

24 febbraio 2019, treno Freccia Rossa 1000 numero 9645 da Bologna a Roma, un pappagallo in libertà come compagno di viaggio.

Pappagallo in treno 24 feb 2019

In molti avevano notato questo signore con il pappagallo sulla spalla (si proprio come nelle immagini dei capitani dei vascelli pirata) in attesa del treno Freccia Rossa 9645 delle 16,35 da Bologna per Roma senza fermate intermedie.

Magari più d'uno avrà pensato: speriamo che non capiti vicino a me o che (povera bestiola) durante il viaggio sia rinchiusa in una gabbietta.
All'arrivo del treno il pappagallo e il suo padrone prendono posto nella carrozza 7 poltrona 12 B, l'animale resta in libertà, come si può vedere dalle foto, assicurato ad una catenella che gli consentiva buona libertà di movimento.

 

Al loro passaggio per il controllo dei biglietti i controllori (2 insieme) essendo il pappagallo bene in vista, non hanno avuto nulla da eccepire, il che ci ha fatto pensare che questa modalità di viaggio fosse consentita o che il possessore dell'animale avesse un permesso speciale.
Niente da dire sulla bestiola (anche se, purtroppo, non era proprio profumata) ma crediamo che chiunque abbia il diritto di viaggiare senza dover "subìre" la presenza di un qualsiasi animale in libertà a pochi centimetri dalla propria faccia.
Si potrebbe essere allergici, o fobici o semplicemente intolleranti, fatto sta che questa cosa è apparsa strana a molti dei passeggeri presenti nella carrozza oltre ad attirare la (comprensibile) curiosità dei bambini.

 

Ma se la cosa fosse permessa dal regolamento di Trenitalia potrebbe essere possibile, in futuro, imbattersi in un gruppo di appassionati di pennuti in viaggio verso una mostra, ognuno dei partecipanti con sulla spalla la "sua creatura" ... cosa diventerebbe allora il vagone? Una voliera?

 

Può Trenitalia fornirci un'adeguata spiegazione e dirci anche se la coabitazione forzata degli altri passeggeri può essere motivo per la richiesta di rimborso?


Leggi le altre notizie

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]

La Collezione Albertini torna a Perugia dopo oltre 170 anni

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

IL GRANDE SCHERMO TORNA A VILLA LAZZARONI

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

Simon Leadsford nominato Publishing Director di Condé Nast Johansens

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | News Mondo]

Hotel Miramalfi riapre l’Azur Lounge Bar con un nuovo concept tra design e gastronomia

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Regioni e Province]

''Legami'': la personale di Caterina Giglio da Basile Contemporary

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Oltre la magia delle Winx: 30 anni di Rainbow in mostra al CLAP Museum di Pescara

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Originaltour presenta due nuove strutture in Oman tra deserto e mare

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Ad Assisi la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” dal 4 luglio al 1° agosto

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Inaugurato Viva Miches by Wyndham sulla Playa Esmeralda in Repubblica Dominicana

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]