Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1503 del 17.07.2019

IL B&B Villa Liz di Varese festeggia il cinquantenario dei primi uomini sulla Luna.

M.V. Anno X - Nr 1503 del 17.07.2019

L'attrice e conduttrice Marina Castelnuovo, oggi anche imprenditrice turistica, ha organizzato una serata memorabile per festeggiare l'amico Buzz Aldrin.

festa Villa Liz Luna

Epocale, leggendario e per alcuni mitologico: l'allunaggio del 20 luglio 1969 ha visto i 3 astronauti statunitensi Neil Armstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin sbarcare sulla luna come equipaggio della Missione Apollo 11.

 

Il lancio avvenne 4 giorni prima e il punto di arrivo fu il Mare della Tranquillità nella conquistata Luna.
Il ritorno avvenne il 24 luglio, con un atterraggio nell'Oceano Pacifico che è passato alla storia, come tutta la strabiliante impresa spaziale a cui ancora molti non credono come avvenuta nella realtà.
Armstrong fu il primo a mettere il piede sul suolo lunare seguito da Aldrin.
Il prossimo 20 luglio si celebreranno in tutto il mondo i 50 anni dall’allunaggio, che con la Missione Apollo 11 ha decretato “Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”.

 

L'attrice e conduttrice ed oggi anche imprenditrice turistica (proprietaria del bellissimo B&B Villa Liz di Varese), Marina Castelnuovo ha personalmente conosciuto, diventandone amica, l’astronauta Buzz Aldrin.
Si sono incontrati per la prima volta a Parigi, in occasione del prestigioso Premio The Best e la loro amicizia dura da tanto tempo; e con l’avvicinarsi del 50esimo anniversario dallo sbarco lunare, Marina ha voluto ricordare uno degli incontri umani più carismatici che la sua vita sotto i riflettori le ha permesso di vivere ed ha appena celebrato con un nuovo evento l'happening nel quale il celebre Astronauta accorse ad abbracciarla in Italia vent’anni or sono.
A distanza di 20 anni da quel primo ricevimento, si è tenuto un secondo ricevimento in onore del suo amico: lontano, ma sempre vicino con il cuore: "Around the Moon...omaggio a Buzz Aldrin".
Around the Moon: dal titolo di una musica del direttore e compositore Franco Micalizzi, presente a Villa Liz insieme ad altri illustri ospiti, come Vince Tempera, l'artista Dario Ballantini, lo sceneggiatore e scrittore Marco Tullio Barboni, e tanti altri.

 

La Pasticceria Pirola di Varese, ha creato quel famoso 20 luglio 1969 un aperitivo chiamandolo Apollo 11 e lo ha riproposto con successo al ricevimento di Villa Liz.
Proseguendo sull'onda dei ricordi, la frizzante Marina ha mostrato nel party privato della sua villa immagini, video e lettere, come la missiva da parte di Buzz, con lo stemma dell’Apollo 11 dove è riprodotta l'aquila reale d'oro, quale ringraziamento per il primo ricevimento fatto in suo onore e al quale lui aveva presenziato.

Una serata memorabile non poteva che finire con un regalo prezioso per tutti gli invitati: una maxi cartolina d'Autore firmata dall'Artista Francesca Guidi, arrivata appositamente dalle Marche, dal titolo "Il Cosmo".
Il commento finale di Marina Castelnuovo è stato: "Sono soddisfatta di aver celebrato Buzz a mio modo in questi giorni che ci separano dal festeggiare i 50 anni di un evento che ha cambiato la storia del mondo; a lui rivolgo il mio pensiero ed il mio affetto, che non sono mai venuti meno nonostante gli anni trascorsi e la distanza. Ho conosciuto nella mia carriera tantissimi protagonisti del jet set internazionale, e molti uomini carismatici, ma Buzz è uno tra quelli che hanno maggiormente segnato il mio cammino e la mia memoria".

 

All'evento è stato concesso il patrocinio dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi.

 

Foto di Massimiliano Salvioni


Leggi le altre notizie

Dall’1 al 5 novembre tutti al ''FERRARA FOOD FESTIVAL''

[M.V. Anno X - Nr 1992 del 22.03.2023 | Regioni e Province]

E' uscita, by Gremese, la prima traduzione italiana de ''L'Oro Di Klimt''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

18 manifestazioni italiane conquistano il marchio ''Sagra di Qualità''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

Il Tour de France nel 2024 prenderà il via dall’Italia.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Sport]

Iberia: negli ultimi 4 anni la compagnia ha portato dal 18 al 34 per cento l'occupazione femminile.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

"Perugino Rinascimento Immortale", sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | News Italia]

La pista da bob per le Olimpiadi invernali del 2026 si farà a Cortina.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Sport]

Il mistero del volo MH370 sbarca su Netflix.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

Latam ha effettuato il suo primo volo internazionale con carburante sostenibile (SAF).

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Scienza e Salute]

E' la Finlandia la Patria del nuoto invernale.

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Tour operator]

Cibus Connecting Italy 2023, a Parma dal 29 al 30 marzo.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]

Cremona: non solo torrone ma anche formaggio.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]