Grande varietà di generi musicali per il festival che intende celebrare all'aria aperta il popolare strumento offrendo un ventaglio di proposte musicali di alta qualità.
“Fai Bei Suoni”, alla sua terza edizione, intende celebrare il “riavvio” alla normalità con la potenza e l’importanza delle arti perché una vita senza arte e musica è solo una vita sbiadita.
Attilio Berni, grande collezionista di saxofoni e direttore del Museo, ha pensato di diversificare il calendario con una serie di concerti serali, sul palco esterno della location che ospita la più grande collezione di saxofoni al mondo. domenica 10 luglio sarà la volta della RusticaXBand, ensemble di 25 giovani ragazzi vincitore dell’European Jazz Award e diretto dai Pasquale Innarella.
Sabato 16 luglio il Vittorio Cuculo Quartet, formato da Vittorio Cuculo ai saxofoni, Gegè Munari alla batteria, Danilo Blaiotta al pianoforte e Enrico Mianulli al contrabbasso sarà l'unicum della settimana.
Sabato 23 luglio sul palcoscenico sarà in azione il Dixie Summit, ovvero il Gotha del jazz tradizionale italiano, con Red Pellini al sax alto, Luca Velotti al clarinetto, Giorgio Cuscito al sax tenore, Gino Cardamone al banjo e Gianluca Galvani al sousaphone.
Sabato 30 luglio, l’esibizione del Pathorn SRIKARANONDA Quartet, unica tappa italiana del tour europeo del celebre saxofonista tailandese e ultima performance prima della pausa estiva, in attesa di settembre e della prossima edizione del Fiumicino Jazz Festival.
I concerti del Museo del Saxofono, saranno anticipati da gustose apericene (facoltative) che avranno inizio alle ore 20:30 al costo di euro 15:00. I biglietti per i concerti, con inizio alle ore 21:30, sono acquistabili in loco o sul sito Liveticket.
E’ consigliata la prenotazione.
Museo del Saxofono
via dei Molini snc (angolo via Reggiani)
00054 - Maccarese, Fiumicino (RM)
https://www.museodelsaxofono.com/
Infoline costi e prenotazioni:
+39 06 61697862 - +39 347 5374953 - info@museodelsaxofono.com