Uno spazio aperto a tutti: dal ragazzo giovane che è di passaggio a Fontana di Trevi e vuole fare un lunch o una cena veloce al professionista che vuole pranzare in uno spazio non troppo formale ma confortevole.
Originariamente una rimessa di carrozze, poi tipografia, successivamente l’edificio ritorna alla sua attività di rimessa, ma i tempi sono cambiati… non più carrozze ma automobili.
“Due anni fa – racconta Roberto Antobenedetto di RPM - abbiamo intrapreso un lungo percorso che ormai ci porta alla vigilia dell’apertura di Comodo.
Stiamo parlando di un prodotto che è alla base della cucina nazionale ed è attrattivo sia per l’italiano sia per lo straniero; la pasta va ad alimentare direttamente le cucine”.
Oltre al banco della pasta, un grande banco offre antipasti con taglieri, prosciutti appesi, selezioni di formaggi e insaccati, con una grande rastrelliera sul fondo che espone delizie alimentari, mentre una vetrata lascia a vista un forno utilizzato per la cottura delle focacce da cui proviene il profumo del pane caldo e degli alimenti legati allo start di ogni pasto.
Il banco delle insalate gourmet presenta piatti che sono oggetto di una parte del menù e offrono un piatto unico che associa spesso nelle preparazioni anche la frutta e valorizza la scenografia degli ingredienti esposti, catturando l’attenzione e stimolando l’appetito.
Non manca il banco sushi con lavorazione a vista e con vetrine Hoshizaki per la conservazione dei tranci di pesce.
Tutto questo è ospitato in un grande open space, capace di 350 coperti, dove non ci sono pareti divisorie.
Partendo dalla storicità dell’ambiente, nella progettazione di questo locale RPM PROGET ha voluto riportare le mura di questi circa mille metri quadri quasi al grezzo con l’intervento di un decoratore per rendere la “patina del tempo” con le sfumature dell’ocra, del beige, della carta arancione.
Non mancano i rimandi alla rimessa di carrozze e l’insieme di tutte queste citazioni rendono questo locale davvero unico.
Via del Lavatore, 88b, 00187 Roma RM