Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1967 del 01.02.2023

Corsica Sardinia Ferries: avanti tutta con la transizione ecologica.

M.V. Anno X - Nr 1967 del 01.02.2023

per le ''navi gialle'' il 2023 rappresenterà l'anno di svolta verso attività in difesa dell'ambiente che prevedono anche l'ingresso in flotta di unità alimentate principalmente dal vento.

Ro-Ro Rosa dei Venti

Risparmiare fino all’80% di carburante rispetto ad una nave tradizionale si può; 2023: Corsica Sardinia Ferries, grazie ad una partnership con Neoline Armateur, punta sul progetto di una nave da carico lunga 136 metri alimentata principalmente dal vento.

 

Quindi nuove scelte e nuovi scenari per le Navi Gialle che puntano a Sostenibilità e Logistica per portare un proprio contributo alla lotta contro il riscaldamento globale.
Corsica Sardinia Ferries, che da anni segue la rotta della transizione ecologica e della riduzione dell’impronta ambientale delle sue attività, attraverso azioni, tecnologie e progetti, investe su navi ro-ro “a vela”.
L’innovativo due alberi, che accoglierà 3.000 m² di vele rigide a controllo automatico, navigherà ad una velocità commerciale di 11 nodi, combinando risparmio energetico e ottimizzazione dei tempi di trasporto.
Questa nuova nave da carico potrà trasportare 1.200 metri lineari, 400 auto o 265 container, in pratica fino a 5.000 tonnellate di merci.

 

Dopo aver limitato il più possibile la nostra impronta di carbonio in una fase iniziale, ora dobbiamo rivolgerci alle alternative ai combustibili fossili. Oggi si aprono nuove possibilità con l’idrogeno verde e la propulsione velica. Come Società Armatoriale responsabile, abbiamo il dovere di sostenere la transizione energetica appoggiando queste soluzioni lungimiranti, che sono veri e propri laboratori per la propulsione del trasporto marittimo di domani” commenta Pierre Mattei, Presidente di Corsica Sardinia Ferries.

 

La Compagnia, che punta anche sulla diversificazione delle sue attività, ha recentemente acquistato la nave ro-ro italiana "Rosa dei Venti" da Visentini Trasporti, nave con  capacità di carico di 2.500 metri lineari e la stiva progettata per accogliere l’innovativo sistema di movimentazione dei container con “cassette”, per imbarcare e sbarcare in doppia altezza, raddoppiando lo sfruttamento dei metri lineari disponibili di garage e dimezzando i tempi di movimentazione del carico.

 

Per il 2023, Corsica Sardinia Ferries conferma la programmazione per Corsica, Sardegna, Elba e Baleari, ottimizzando gli orari, in base alle esigenze del mercato, e la pianificazione delle rotte, per ridurre le emissioni, con la “tensione costante a migliorare l’offerta commerciale e ad essere sempre più Green Oriented”.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in estate, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in estate, da Savona e Piombino.
L’isola d’Elba è collegata da Piombino e da Bastia (Corsica) nella stagione estiva. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali.
La linea Tolone/Baleari è attiva dalla primavera all’autunno.


Leggi le altre notizie

Emergenza Alimentare: proroga di due mesi per l'esportazione del grano ucraino.

[M.V. Anno X - Nr 1994 del 25.03.2023 | News Italia]

Dall’1 al 5 novembre tutti al ''FERRARA FOOD FESTIVAL''

[M.V. Anno X - Nr 1992 del 22.03.2023 | Regioni e Province]

E' uscita, by Gremese, la prima traduzione italiana de ''L'Oro Di Klimt''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

18 manifestazioni italiane conquistano il marchio ''Sagra di Qualità''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

Il Tour de France nel 2024 prenderà il via dall’Italia.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Sport]

Iberia: negli ultimi 4 anni la compagnia ha portato dal 18 al 34 per cento l'occupazione femminile.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

"Perugino Rinascimento Immortale", sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | News Italia]

La pista da bob per le Olimpiadi invernali del 2026 si farà a Cortina.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Sport]