Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 447 del 30.11.2011

Compagnia Rifiuta di Rimborsare Tasse Imbarco su Biglietti non Utilizzati

M.V. Anno X - Nr 447 del 30.11.2011

LETTERA ALLA REDAZIONE

e

ASSOCIAZIONI DIFESA CONSUMATORI



Gentili signori,

sono un agente di viaggio.



Con questa e-mail vorrei informarVi del fatto che un noto vettore aereo elvetico si rifiuta di rimborsare le tasse aeroportuali non utilizzate dai passeggeri che rinunciano al viaggio. Cio' in contrasto con quanto riportato nella "Carta dei diritti del passeggero" edita dall'ENAC.



Il biglietto aereo e' composto da "tariffa base" piu' "tasse aeroportuali". La "tariffa base" segue una propria regola tariffaria (puo' essere quindi rimborsabile, rimborsabile con penalita' o totalmente non rimborsabile). Le "tasse aeroportuali" viceversa, se non utilizzate, sono sempre rimborsabili ("Carta diritti del passeggero" ENAC ultima pagina) tranne le tasse YQ/MJ.

Il vettore elvetico viceversa si rifiuta di rimborsare tutte le tasse inutilizzate adducendo la non rimborsabilita' della tariffa, fondendo erroneamente regola tariffaria e tasse.



Il caso prende spunto dal negato rimborso delle tasse egiziane ad un passeggero che aveva rinunciato al suo volo di ritorno. Documenti di Egyptair, il vettore egiziano di bandiera, confermano invece che tutte le tasse inutilizzate sono sempre rimborsabili. Identica la posizione di Alitalia e degli altri vettori. Le tasse aeroportuali sono dovute solo se il passeggero usufruisce del servizio.

Al fine di ottenere quanto di diritto del passeggero e per contestare l'indebito arricchimento del vettore in questione ho personalmente inviato molte lettere a ENAC per ottenere esplicite indicazioni sulla "fonte legislativa" che autorizza appunto i passeggeri a richiedere il rimborso delle tasse aeroportuali inutilizzate. Grazie a tale preziosa indicazione avremmo completato sotto il profilo squisitamente "del diritto" quanto necessario per ottenere la restituzione del denaro. Tuttavia nessuno ha mai risposto.



Ho anche scritto numerose lettere alla rappresentanza italiana della IATA, l'associazione delle aerolinee, che telefonicamente (mai per iscritto) mi pregava di indirizzare la domanda alla sede di Ginevra in quanto pur riconfermando che l'argomento e' da decenni fonte di malumori tra i viaggiatori e vettori non esiste - da sempre - una legge chiara che regoli il rimborso delle tasse inutilizzate. Eppure tutti i vettori continuano a rimborsare le tasse inutilizzate ai passeggeri che ne facciano richiesta.



Ho cosi' scritto alla IATA di Ginevra che, alla quarta lettera di sollecito, finalmente afferma che l'argomento "rimborso tasse" e' oggetto della "politica commerciale" di ciascun vettore aereo. Niente di piu' errato in quanto non si possono confondere in modo cosi' gratuito tariffe e tasse. Le tariffe sono stabilite dai vettori, le tasse viceversa da stati, autorita', societa' aeroportuali ed esclusivamente per il "sovrapprezzo carburante e/o sicurezza" dal vettore.



In conclusione: nonostante da anni Iata abbia intrapreso al suo interno la strada della maggiore trasparenza nei rapporti tra utente e aereolinee associate sorprende scoprire che sull'argomento tasse aeroportuali - a quanto sembra - nessuno abbia intenzione di porre delle regole.



Lieto per un eventuale interesse nella pubblicazione e restando a disposizione per visionare tutta la documentazione cartacea in mio possesso, ringrazio e porgo distinti saluti.
 


Dr Ugo Papa - direttore tecnico 

Intervia agenzia viaggi e turismo dal 1924
Via Della Torre, 1
20127-MILANO 

intervia2@gmail.com

 


Leggi le altre notizie

Qatar Airways amplia la sua rete globale.

[M.V. Anno X - Nr 2303 del 18.03.2025 | News Mondo]

Con Grimaldi Lines Tour Operator "vacanze mediterranee".

[M.V. Anno X - Nr 2303 del 18.03.2025 | Traghetti]

Proposte Pasqua e Ponti Boscolo Tours.

[M.V. Anno X - Nr 2303 del 18.03.2025 | Tour operator]

Wizz Air ha iniziato i collegamenti da Venezia a Budapest.

[M.V. Anno X - Nr 2303 del 18.03.2025 | Regioni e Province]

SCALATE TEDESCHE….E SCALATE ITALIANE.

[M.V. Anno X - Nr 2302 del 17.03.2025 | News Mondo]

Alghero-Sofia, nuova rotta di Wizz Air dal 19 giugno 2025.

[M.V. Anno X - Nr 2301 del 13.03.2025 | Regioni e Province]

Maldive: accordo preferenziale di CartOrange per l'isola di Falhumaafushi.

[M.V. Anno X - Nr 2301 del 13.03.2025 | News Italia]

MIDA 89: Mostra Internazionale dell'Artigianato.

[M.V. Anno X - Nr 2300 del 12.03.2025 | Regioni e Province]

A Ferrara, dal 22 Marzo al 20 Luglio, la magia della Belle Epoque.

[M.V. Anno X - Nr 2299 del 10.03.2025 | Regioni e Province]