Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1074 del 01.03.2016

Terme: una scelta sempre più 'giovane'

M.V. Anno X - Nr 1074 del 01.03.2016

Si stanno aprendo nuove opportunità per le località termali, un tempo associate alle vacanze di turisti maturi. Come evidenziato dal portale di viaggi e turismo paesionline.it oggi viene manifestato un interesse sempre più crescente nei confronti delle località con terme naturali e libere.

Vulcano

In tutta Italia il fenomeno è in costante crescita, in tutte le fasce d'età. Le località termali vengono scelte come meta per gli addii al nubilato, per festeggiare traguardi importanti (come la fine degli esami universitari, una promozione a lavoro) o semplicemente per rigenerarsi e scacciare stress e stanchezza.
Tra le Regioni ai primi posti in classifica per questo segmento turistico, troviamo Toscana e Sicilia, seguite da Campania e Calabria.

Le terme libere più amate e frequentate risultano essere quelle toscane, in particolare Saturnia, località della provincia di Grosseto, amata per le sue suggestive Cascatelle, e quelle della Val d'Orcia, come Bagno Vignoni, con una particolarissima vasca di grandi dimensioni che si trova proprio nel cuore del suo centro storico, e Bagni San Filippo, riconoscibili per le loro bianchissime e imponenti formazioni calcaree.

Scendendo in Campania, troviamo una delle più note località termali al mondo: Ischia. L’Isola Verde ha il suo punto di forza nelle calde acque termali che sgorgano in modo del tutto naturale presso la famosa Baia di Sorgeto.
Anche la Calabria ha il suo piccolo paradiso terrestre, che si trova non lontano dal centro abitato di Cerchiara di Calabria conosciuto anche con il nome di Grotte delle Ninfee. Qui l'acqua termale scorre attraverso dei veri e propri canyon sgorgando ad una temperatura costante di circa 30°.

Due le località termali da non perdere in Sicilia: Vulcano e quella di Pantelleria. Vulcano è famosa per le sue piscine colme di fanghi sulfurei; a Pantelleria, invece, le terme occupano i resti di una caldera vulcanica ed hanno la forma di un lago, quella dello Specchio di Venere, poiché nelle sue acque si mescolano sia sorgenti sulfuree sia fanghi naturali.


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]