Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1509 del 17.09.2019

La linea Napoli-Portici compie 180 anni.

M.V. Anno X - Nr 1509 del 17.09.2019

Prima infrastruttura ferroviaria del Paese, dal 3 al 6 ottobre eventi e iniziative al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

linea Napoli - Portici 2019

Fondazione FS Italiane, in occasione dell’importante anniversario, organizza da giovedì 3 a domenica 6 ottobre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa eventi e iniziative per celebrare una delle tappe più importanti della storia ferroviaria del Paese.

 

 

“Il 3 ottobre 1839, nella Penisola che sarà dichiarata Stato italiano solo 22 anni dopo, ha inizio il viaggio dell’invenzione più rivoluzionaria dell’era moderna: il treno”, dichiara Luigi Cantamessa Direttore Generale della Fondazione FS Italiane. “Infatti, il primo tronco ferroviario, costruito da Napoli al Granatello di Portici e lungo poco più di 7,5 chilometri, è stato inaugurato dal re Ferdinando II di Borbone proprio 180 anni fa e nei decenni successivi l’estendersi delle strade ferrate ha favorito l’industrializzazione del Paese. Per questo motivo, l’anniversario del primo viaggio in treno è un evento che la Fondazione FS Italiane vuole celebrare con numerose iniziative culturali al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, luogo dove è custodita la memoria delle nostre Ferrovie, oggi totalmente restaurato e che sorge proprio lungo i binari di questa storica tratta”.

 

Fra gli eventi in programma, ci sono l’inaugurazione del circuito del “Vapore Vivo” − riproduzione di un treno a vapore in miniatura − il convegno Dalla produzione al museo, ovvero dall’operaio all’architetto, performance musicali e teatrali, visite itineranti e appuntamenti dedicati ai più piccoli.

In particolare, i visitatori potranno assistere ai concerti della Banda della Nato, di quella dei Carabinieri e del duo musicale Le Ebbanesis, allo spettacolo L’attore di Massimo Masiello e a balli e sfilate in abiti dell’800.

 

Ai bambini sono dedicati lo spettacolo Una favola lunga 180 anni e l’iniziativa Un mondo di avventure con il Trenino Thomas. Infine, sarà prodotto per l’occasione uno speciale annullo filatelico postale.

 

Il programma completo e dettagliato degli eventi e degli appuntamenti sarà consultabile sul sito web fondazionefs.it o le fanpage ufficiali della Fondazione FS su Facebook e Instagram.


Leggi le altre notizie

Dall’1 al 5 novembre tutti al ''FERRARA FOOD FESTIVAL''

[M.V. Anno X - Nr 1992 del 22.03.2023 | Regioni e Province]

E' uscita, by Gremese, la prima traduzione italiana de ''L'Oro Di Klimt''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

18 manifestazioni italiane conquistano il marchio ''Sagra di Qualità''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

Il Tour de France nel 2024 prenderà il via dall’Italia.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Sport]

Iberia: negli ultimi 4 anni la compagnia ha portato dal 18 al 34 per cento l'occupazione femminile.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

"Perugino Rinascimento Immortale", sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | News Italia]

La pista da bob per le Olimpiadi invernali del 2026 si farà a Cortina.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Sport]

Il mistero del volo MH370 sbarca su Netflix.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

Latam ha effettuato il suo primo volo internazionale con carburante sostenibile (SAF).

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Scienza e Salute]

E' la Finlandia la Patria del nuoto invernale.

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Tour operator]

Cibus Connecting Italy 2023, a Parma dal 29 al 30 marzo.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]

Cremona: non solo torrone ma anche formaggio.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]