Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1670 del 16.11.2020

Dal British Council un rapporto sulla percezione che hanno i giovani italiani circa le proprie prospettive.

M.V. Anno X - Nr 1670 del 16.11.2020

Per un gran numero di giovani italiani, circa il 28%, la mancanza di posti di lavoro rappresenta uno dei due principali motivi di preoccupazione.

Next Generation Italy

Next Generation Italy: cosa pensano i giovani del loro futuro?

 

Le evidenze di nota positiva  riguardano i temi della formazione e delle ambizioni di crescita professionale dei giovani italiani tra i 18 e i 30 anni, secondo cui:

 

Il 65% dei giovani italiani ritiene di avere voce in capitolo nel determinare il proprio futuro;

 

Il 77% dei giovani italiani si dichiara soddisfatto della formazione ricevuta;

 

Il 40% degli intervistati aveva pianificato di vivere all’estero o era aperto all’idea di farlo.Un altro 7% l’aveva già fatto;

 

Il 40% del campione ha indicato la crescita personale come uno dei due motivi principali per andare potenzialmente via dall’Italia.
Il 31% ha indicato l’apprendimento di una lingua, mentre il 22% ha parlato di opportunità di studio.

 

La serie di ricerche ‘Next Generation’ è parte integrante dell'impegno del British Council a esplorare i punti di vista e le scelte dei giovani con l’obiettivo di amplificare la loro voce e sostenere l'attuazione di politiche giovanili appropriate e al passo con il mondo che cambia. Il ‘Rapporto Next Generation Italy’ è stato prodotto per il British Council da un consorzio composto da Learn More, Quorum and Matter Agency, supportati da una task force di giovani consulenti ed esperti. 

 

Quest’ultimo ‘Next Generation Italy’ è stato pubblicato immediatamente prima del lockdown di marzo, ma poi rivisto nel mese di settembre alla luce di un focus group condotto con un campione rappresentativo di giovani per discutere i risultati del Rapporto alla luce degli effetti di Covid-19 e per esplorare eventuali cambiamenti nei risultati a fronte del nuovo scenario.

A sei mesi di distanza, sono emerse alcune differenze rilevanti per quanto riguarda il sistema scolastico italiano e il suo livello tecnologico, nonché il cambiamento del mercato del lavoro con l'introduzione dello smart working che sono state oggetto di una tavola rotonda dedicata, tenutasi per vie digitali lo scorso 30 settembre alla presenza di esponenti istituzionali di entrambi i Paesi.

 

"Al British Council crediamo che i giovani abbiano il potere di trasformare il mondo.
Attraverso la nostra Stagione UK/IT ‘Being Present’, vogliamo esplorare le opportunità emergenti per entrambi i Paesi in un momento in cui stiamo rivalutando il significato di Being Present sia nello spazio fisico che in quello virtuale. –
ha dichiarato Rachel Launay, Direttore Italia del British Council – Il focus group condotto in autunno sui primi risultati di inizio anno ha offerto possibilità di riflessione su come i giovani nel Regno Unito e in Italia siano stati particolarmente colpiti dal passaggio al lavoro e allo studio a distanza, aiutandoci nello sviluppo di soluzioni a queste sfide condivise e a far sentire la voce dei giovani".

 

Christine Wilson, Head of Research del British Council, ha affermato: "Sono lieta di dare il benvenuto all'Italia nella serie Next Generation. Ascoltare i giovani e sbloccare la loro creatività e il loro impegno personale è più importante che mai, mentre immaginiamo il nostro futuro. E’ forte in seno al British Council il senso di responsabilità per riflettere insieme sulle evidenze di questo report per poter giungere a tradurne i risultati in azioni positive".

 


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]