Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1776 del 07.10.2021

Le Isole di Tahiti esprimono un entroterra di di fiori e piante circondato da paesaggi polinesiani.

M.V. Anno X - Nr 1776 del 07.10.2021

Tiarè, vaniglia, albero del pane e frutta tropicale

daffodil tahiti

Un nuovo modo di pensare all'oceano che circonda gli arcipelaghi polinesiani: le Isole di Tahiti, con il loro entroterra verdeggiante, punteggiato di fiori colorati e piante tropicali, aggiungono una nuova, benchè antica, forma di benvenuto.

 

Tiarè.
Questo bellissimo fiore tropicale bianco è per eccellenza il simbolo dell’accoglienza polinesiana: viene infatti utilizzato, insieme a foglie di palma intrecciate, per creare le meravigliose collane con cui viene dato il benvenuto (manava, in polinesiano) a chi arriva. Viene usato per adornare i capelli o indossato dietro l’orecchio sinistro per indicare una relazione sentimentale. Il fiore di Tiarè è inoltre uno degli ingredienti principali, insieme all’olio di cocco, per la preparazione del Monoï, pregiato unguento tradizionale dalle innumerevoli proprietà benefiche per pelle e capelli

Vaniglia.
La dolcezza assume una connotazione particolarmente sublime ne Le Isole di Tahiti, dove viene prodotta una speciale ed esclusiva varietà di vaniglia dall’aroma incredibilmente ricco, floreale e fruttato, apprezzata (e desiderata) in tutto il mondo. L’80% della vaniglia de Le Isole di Tahiti viene coltivata a Taha’a, l’incantevole isola a forma di fiore, che condivide la propria laguna con Raiatea.

 

Albero del pane.
Questa pianta dal nome quanto mai peculiare ed evocativo, detta uru in polinesiano, produce curiosi frutti di forma tondeggiante che, dopo la cottura nel tradizionale forno sottorraneo ahima'a, assumono un sapore molto simile a quello del pane appena sfornato. Il fusto dell’albero può raggiungere un’altezza davvero ragguardevole (fino ai 20 metri).

 

Frutta fresca tropicale.
Alcuni degli ananas più dolci al mondo crescono nel rigoglioso entroterra di Moorea, dove è possibile visitare anche una fabbrica di succhi. Il fertile terreno di Huahine permette di coltivare con facilità, oltre che la vaniglia, anche meloni, banane e angurie (di queste ultime, in Polinesia francese ne vengono prodotte 900 tonnellate all’anno). Da provare anche i lichti che crescono soprattutto sulle Isole Australi, dove beneficiano del clima più fresco. Non mancano poi le palme da cocco, su cui si pratica anche un curioso sport tradizionale, in cui viene dichiarato vincitore chi si arrampica più velocemente.


Leggi le altre notizie

"Alta Marea Festival": dal 27 al 29 luglio a Termoli la terza edizione.

[M.V. Anno X - Nr 2021 del 01.06.2023 | News Italia]

A Grasse il Museo Fragonard ospita una mostra dedicata alla cultura e alle tradizioni provenzali

[M.V. Anno X - Nr 2020 del 31.05.2023 | Da visitare, vacanze e tour]

Finlandia: ecco il Paese dove accogliere l'Estate.

[M.V. Anno X - Nr 2019 del 26.05.2023 | Tour operator]

ANA (All Nippon Airways) a tutto diritto tra i pionieri dell'aviazione.

[M.V. Anno X - Nr 2019 del 26.05.2023 | News Italia]

Tutti in sella alla bici verso Monti, spiagge e pianure.

[M.V. Anno X - Nr 2019 del 26.05.2023 | Sport]

Ita Airways, è solo l'inizio o siamo alle battute finali.

[M.V. Anno X - Nr 2018 del 25.05.2023 | Servizi e Approfondimenti]

AVERE LA MEMORIA CORTA ASSOLVE?

[M.V. Anno X - Nr 2017 del 24.05.2023 | Regioni e Province]

Cìè stato un tempo in cui Alitalia assicurava i voli domestici in Libia.

[M.V. Anno X - Nr 2017 del 24.05.2023 | Servizi e Approfondimenti]

L'ONU valuta in oltre 3 miliardi di dollari le necessità per portare aiuti salvavita in Sudan.

[M.V. Anno X - Nr 2016 del 23.05.2023 | Servizi e Approfondimenti]

Al via da Giugno gli eventi cicloturistici in Umbria.

[M.V. Anno X - Nr 2016 del 23.05.2023 | Sport]