Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1802 del 03.12.2021

Conferenza nazionale Italy for Climate: prioritario proteggere il clima.

M.V. Anno X - Nr 1802 del 03.12.2021

Roma, nell’anno della Cop26 si è svolto il più importante appuntamento nazionale per fare il punto sui progressi realizzati dal Paese nel percorso verso la neutralità climatica.

Conferenza Nazionale sul Clima_I4C_2 dicembre

Conferenza Nazionale sul Clima promossa da Italy For Climate con il patrocinio del Ministero della Transizione ecologica, della Commissione europea e di Rai per il Sociale.

 

Messo a punto il percorso del Paese per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030.
Solo con un'apposita legge si potranno definire e rendere vincolanti gli obiettivi e le misure straordinarie che servono per rispettare l’Accordo di Parigi e il Patto di Glasgow, purtroppo l’Italia, negli ultimi anni, ha stentato a seguire il percorso di decarbonizzazione.

 

Tra le priorità per il 2030: ridurre i consumi energetici di circa il 15% e raddoppiare il consumo di fonti rinnovabili fino al 43% .

 

dal 2014 e il 2019 le emissioni si sono ridotte di appena 10 milioni di tonnellate di CO2eq.
Ad allarmare è anche l’aumento dei consumi di energia + 9% (tra il 1990 e il 2019) e il dato sull’utilizzo delle fonti rinnovabili: ferme dal 2015 al 2019 e addirittura diminuite nell’anno della pandemia di circa 400 mila tonnellate equivalenti di petrolio (circa il 2%).
Ad oggi, inoltre, in Italia circa l’80% del fabbisogno energetico è soddisfatto da gas, petrolio e carbone.

 

L’evento si è svolto in due sessioni distinte dove sono stati presentati in anteprima i dati dell’Italy Climate Report 2021, il documento con il quale ogni anno I4C fa il punto sulla performance climatica del Paese.
La discussione ha visto il contributo di rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e tutti i principali stakeholder nazionali: Commissione europea, Governo, Parlamento, Regioni ed Enti locali, imprese, sindacati, associazioni. Nell’ambito della conferenza è stata presentata anche la nuova Roadmap climatica 2.0, il percorso per l’Italia delineato da I4C per raggiungere la neutralità carbonica.

 

Nella sessione istituzionale i lavori della Conferenza hanno messo a confronto rappresentanti delle istituzioni e della società civile sulla proposta di introdurre anche in Italia - come già successo in Germania, Francia Spagna e Regno Unito - una legge per la protezione del clima che renda legalmente vincolanti nuovi target nazionali in linea con i nuovi impegni europei al 2030 e con il percorso verso la neutralità carbonica.

 

Gli obiettivi climatici adottati dall’ Italia con il Piano nazionale per l’energia e il clima non sono in linea con i nuovi target europei. L’Italia deve fare di più varando una legge per la protezione del clima che renda legalmente vincolanti e aggiornati i suoi target climatici che andranno declinati anche per i principali settori economici: industria, trasporti, agricoltura ed edifici. Solo attraverso una fonte giuridica di livello legislativo, votata dal Parlamento, è possibile stabilire obiettivi ambiziosi e condivisi, non soggetti a facili modifiche o cambi di direzione. – ha dichiarato Edo Ronchi, Presidente Fondazione Sviluppo Sostenibile e Promotore di Italy for Climate – Serve un percorso chiaro e trasparente che deve mirare ad aumentare il coinvolgimento delle Regioni e dei Comuni ed attivare nuovi strumenti economici e fiscali per sostenere la transizione climatica, attribuendo alle misure per il clima il carattere di misure di interesse pubblico prioritario e definendo misure concrete per accelerare la decarbonizzazione”.

 

 

L’appuntamento di quest’anno risulta quanto mai di rilievo per raccogliere i più autorevoli rappresentanti istituzionali, gli spunti, le riflessioni e le criticità emerse nella recente Cop26 di Glasgow, che chiamano ora il Paese ad un impegno ancor più concreto ed urgente – ha dichiarato Andrea Barbabella, Coordinatore di Italy for Climate - L’Italia non è ancora sulla strada giusta per rispettare gli impegni dell’Accordo di Parigi e rispondere alla chiamata della recente COP26. La neutralità climatica è un traguardo sfidante che richiede un percorso chiaro, efficace e condiviso. Non esistono percorsi e soluzioni uniche adatte per tutti: l’obiettivo è comune, ma diversi sono i contributi che ciascun settore dell’economia può e deve mettere in campo. Nella nostra Roadmap climatica abbiamo avanzato oltre 40 proposte di intervento, articolate nei singoli settori economici, che potrebbero essere decisivi nel processo di decarbonizzazione del Paese”.


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]