Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1838 del 18.02.2022

SOUNDWALK COLLECTIVE - LOVOTIC-X, episodio 1; Negli spazi appena aperti di FOROF.

M.V. Anno X - Nr 1838 del 18.02.2022

22 Febbraio, dalle 19.00 alle 21.00, "Fungality" con Thomas Doxiadis, Il primo di una serie di appuntamenti, Foro Traiano, 1 Roma.

SOUNDWALK COLLECTIVE Funghi

Negli spazi appena aperti di FOROF, fino al 15 luglio 2022, la mostra LOVOTIC di Soundwalk Collective esplora la possibilità che tra uomo e robot possano instaurarsi rapporti emotivi, sessuali e anche d’amore.

 

Il programma di appuntamenti - chiamati EPISODI prende il titolo di LOVOTIC-X.
Martedì 22 febbraio 2022, dalle 19 alle 21, lo spazio viene attivato per la prima volta con Fungality, una lecture tenuta dall’architetto Thomas Doxiadis - doxiadis+ che parte dallo studio sui funghi realizzato per il progetto Entangled Kingdoms ed esposto alla Biennale Architettura di Venezia 2021, per arrivare ad approfondire la loro ricerca sull'evoluzione della vita e della sessualità in questi organismi: una retrospettiva sulla sessualità dai funghi ai robot.

 

 

Questo è il primo di una serie di episodi dal carattere multisensoriale e multidisciplinare che esploreranno, provocheranno e ispireranno conversazioni sul rapporto tra uomo e intelligenza artificiale, nel contesto della sessualità, identità e genere, presenti e futuri.

Tra gli artisti che hanno collaborato alla realizzazione di LOVOTIC vediamo tra gli altri Charlotte Gainsbourg, i musicisti Lyra Pramuk e AtomTM, il teorico queer Paul B. Preciado.

 

Agli episodi si potrà accedere mediante l’acquisto di un biglietto sul sito www.forof.it

 

Ogni Episodio si concluderà con un percorso enogastronomico curato da Roscioli in dialogo con gli artisti.


Leggi le altre notizie

Dall’1 al 5 novembre tutti al ''FERRARA FOOD FESTIVAL''

[M.V. Anno X - Nr 1992 del 22.03.2023 | Regioni e Province]

E' uscita, by Gremese, la prima traduzione italiana de ''L'Oro Di Klimt''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

18 manifestazioni italiane conquistano il marchio ''Sagra di Qualità''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

Il Tour de France nel 2024 prenderà il via dall’Italia.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Sport]

Iberia: negli ultimi 4 anni la compagnia ha portato dal 18 al 34 per cento l'occupazione femminile.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

"Perugino Rinascimento Immortale", sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | News Italia]

La pista da bob per le Olimpiadi invernali del 2026 si farà a Cortina.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Sport]

Il mistero del volo MH370 sbarca su Netflix.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

Latam ha effettuato il suo primo volo internazionale con carburante sostenibile (SAF).

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Scienza e Salute]

E' la Finlandia la Patria del nuoto invernale.

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Tour operator]

Cibus Connecting Italy 2023, a Parma dal 29 al 30 marzo.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]

Cremona: non solo torrone ma anche formaggio.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]