Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1880 del 23.05.2022

SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, BolognaFiere, 8 - 11 settembre 2022.

M.V. Anno X - Nr 1880 del 23.05.2022

Tante le novità in programma sempre nell'ottica di anticipare le esigenze del mercato, al fianco di aziende, operatori e professionisti.

bio food

La 34a edizione dell’evento proporrà innovative opportunità di business, networking e formazione agli operatori e alle aziende dei comparti Food, Care & Beauty, Green Lifestyle.

 

Quattro giorni per fare il punto sul settore: per scoprire tutte le novità del comparto e partecipare all’importante calendario di incontri e iniziative in programma.
La manifestazione, che si svolgerà dall’8 all’11 settembre 2022, è organizzata da BolognaFiere con il patrocinio del Ministero della transizione ecologica, in collaborazione con AssoBio, FederBio e Cosmetica Italia, con il supporto di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.



RIVOLUZIONE BIO, gli Stati generali del biologico, giunge quest’anno alla quarta edizione e si prepara ad accogliere istituzioni, player della filiera ed esperti, che rifletteranno sulle priorità del settore a partire dalle implicazioni derivanti dalla recente approvazione della Legge sul Biologico.
Oltre all’appuntamento con Rivoluzione Bio, è particolarmente atteso quello con SANATECH, il Salone professionale dedicato alla filiera della produzione agroalimentare, zootecnica e del benessere, biologica ed ecosostenibile.
Cambia volto La Via delle Erbe, l’iniziativa organizzata in collaborazione con Tecniche Nuove e la sua rivista L’erborista: obiettivo della rassegna è valorizzare storia, proprietà, benefici e potenzialità d’uso delle piante attraverso una mostra dedicata.

 

SANA 2022: AREE ESPOSITIVE E LAYOUT
La manifestazione riprende il suo assetto pre-pandemia occupando 6 padiglioni del quartiere espositivo: il 28, il 29 e il 30 accoglieranno le aziende del settore FOOD e SANATECH con una panoramica completa della filiera agroalimentare, estesa ai nuovi trend di mercato, alle innovazioni e alla ricerca e un focus su tutto ciò che è alimentazione biologica, sana e giusta.
I padiglioni 25 e 26 ospiteranno l’area CARE & BEAUTY dove saranno presenti le aziende produttrici e distributrici di cosmetici, prodotti per la cura del corpo naturale e bio, integratori ed erbe officinali, mentre al padiglione 21 si darà spazio al GREEN LIFESTYLE, con una proposta di prodotti e soluzioni pensati per il consumatore alla ricerca di uno stile di vita ecologico, socialmente ed ecologicamente responsabile.


Leggi le altre notizie

Emergenza Alimentare: proroga di due mesi per l'esportazione del grano ucraino.

[M.V. Anno X - Nr 1994 del 25.03.2023 | News Italia]

Dall’1 al 5 novembre tutti al ''FERRARA FOOD FESTIVAL''

[M.V. Anno X - Nr 1992 del 22.03.2023 | Regioni e Province]

E' uscita, by Gremese, la prima traduzione italiana de ''L'Oro Di Klimt''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

18 manifestazioni italiane conquistano il marchio ''Sagra di Qualità''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

Il Tour de France nel 2024 prenderà il via dall’Italia.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Sport]

Iberia: negli ultimi 4 anni la compagnia ha portato dal 18 al 34 per cento l'occupazione femminile.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

"Perugino Rinascimento Immortale", sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | News Italia]

La pista da bob per le Olimpiadi invernali del 2026 si farà a Cortina.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Sport]