Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1891 del 15.06.2022

100 scienziati, provenienti da centri di ricerca e università, si confronteranno su tematiche relative alla salvaguardia degli ecosistemi lacustri, fluviali e marini.

M.V. Anno X - Nr 1891 del 15.06.2022

Dal 27 giugno al 1° luglio, 26° Congresso dell’Associazione italiana di Oceanologia e Limnologia, Fondazione Edmund
Mach, San Michele All'adige (TN).

 

mari e fiumi salvaguardia

Dal 27 giugno al 1° luglio alla Fondazione Edmund Mach (FEM) focus sugli approcci innovativi per la salvaguardia degli ecosistemi lacustri, fluviali e marini con il 27° Congresso dell’Associazione italiana di Oceanologia e Limnologia sotto l'egida della Provincia autonoma di Trento e della Federazione Italiana di scienze della natura e dell'ambiente.

 

L'evento di apertura è previsto per martedì 28 giugno, alle ore 14, presso il Palazzo della Ricerca e Conoscenza.
Le tematiche affrontate nel corso del congresso riguarderanno la definizione delle metodiche più efficaci per il restauro ecologico degli ecosistemi acquatici, i risultati più recenti ottenuti dalle ricerche a lungo termine, la salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi maggiormente minacciati dal cambiamento climatico.
La nuova strategia europea sulla biodiversità per il 2030 prevede, tra gli altri impegni, di migliorare lo stato di conservazione per almeno il 30% degli habitat e delle specie il cui stato non è soddisfacente, di includere almeno il 30% degli ambienti marini e terrestri d’Europa in zone protette gestite in modo efficace e di ripristinare almeno 25000 km di fiumi europei.

 

Iniziative di ricerca e innovazione sulla biodiversità sono previste dal PNRR, il piano nazionale di ripresa e resilienza. 
Dei circa 100 congressisti che parteciperanno all'evento almeno 40 saranno infatti presenti nel campus della FEM, mentre i rimanenti parteciperanno con collegamento da remoto.
Tra gli iscritti una folta rappresentanza di giovani, molto sensibili agli argomenti trattati e consapevoli dell’importanza di mari, fiumi e laghi.

 

www.fmach.it


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]