Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1920 del 29.09.2022

LuBec: in programma il 6 e 7 ottobre al Real Collegio di Lucca, XVIII edizione.

M.V. Anno X - Nr 1920 del 29.09.2022

Lucca Beni Culturali, si discute di sviluppo e conoscenza della filiera comune tra cultura e l’innovazione.

LuBec

Il Museo del futuro sarà uno dei temi centrali della XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, in programma il 6 e 7 ottobre al Real Collegio di Lucca.

 

Due giorni di appuntamenti gratuiti, organizzati da Promo PA Fondazione, con la partecipazione del Ministero della Cultura e la direzione di Francesca Velani; ospiti, alcuni direttori dei più importanti musei italiani e internazionali.
Tra questi, il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco, Dino Pedreschi, direttore del centro di
ricerca Knowledge Discovery and Data Mining Laboratory (Università di Pisa - CNR) e pioniere della Data Science, Alessandra Vittorini, a capo della Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali.

 

Nel primo panel del Summit, moderato dal giornalista e scrittore Luca De Biase e dal video artist Stefano Fake,
alcuni professionisti si confronteranno sul nuovo ruolo del Museo e sui rischi e le opportunità del metaverso:
l’imprenditrice digitale Serena Tabacchi, direttrice e cofondatrice del Museo d'Arte Contemporanea Digitale (MoCDA), meta-museo che espone opere d’arte digitale; Roberto Ferrari, direttore del Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze, che sotto la sua guida ha digitalizzato il quattrocentesco Mappamondo di Fra Mauro; Merel van Helsdingen, direttrice del Nxt Museo di Amsterdam, il primo museo dei Paesi Bassi dedicato alla new media art, e David Gallo, fondatore dell’hub creativo 101percento.

 

Sul Museo di domani, la direttrice della Reggia di Caserta Tiziana Maffei dialogherà con Stefano Moriggi, filosofo
della scienza ed esperto di comportamenti in ambienti digitali, e con il designer e umanista statunitense Jeffrey
Schnapp, pioniere dell’umanistica digitale.

 

Il secondo panel sarà dedicato alle convergenze fra cultura e tecnologia e all’impatto del digitale sulla partecipazione del pubblico dei musei.
Fra gli ospiti, il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt presenterà la sua idea di Uffizi del futuro: il museo fiorentino è stato il primo al mondo a sperimentare la crypto arte, mettendo in vendita una copia digitale NFT del Tondo Doni di Michelangelo.

 

L’ultimo panel approfondirà le principali esperienze di collaborazione tra creativi, musei e imprese volte all’innovazione dell’industria culturale.
Di arte e creatività tra musei e metaverso parleranno Angelo Mazzetti, Responsabile affari istituzionali di META, e Markus Löeffler, lo scienziato e ricercatore che ha convertito l’ex centrale elettrica di Lipsia nella Kunstkraftwerk, museo specializzato in videoart e installazioni di artisti internazionali.


Leggi le altre notizie

Dall’1 al 5 novembre tutti al ''FERRARA FOOD FESTIVAL''

[M.V. Anno X - Nr 1992 del 22.03.2023 | Regioni e Province]

E' uscita, by Gremese, la prima traduzione italiana de ''L'Oro Di Klimt''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

18 manifestazioni italiane conquistano il marchio ''Sagra di Qualità''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

Il Tour de France nel 2024 prenderà il via dall’Italia.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Sport]

Iberia: negli ultimi 4 anni la compagnia ha portato dal 18 al 34 per cento l'occupazione femminile.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

"Perugino Rinascimento Immortale", sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | News Italia]

La pista da bob per le Olimpiadi invernali del 2026 si farà a Cortina.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Sport]

Il mistero del volo MH370 sbarca su Netflix.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

Latam ha effettuato il suo primo volo internazionale con carburante sostenibile (SAF).

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Scienza e Salute]

E' la Finlandia la Patria del nuoto invernale.

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Tour operator]

Cibus Connecting Italy 2023, a Parma dal 29 al 30 marzo.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]

Cremona: non solo torrone ma anche formaggio.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]