Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1926 del 12.10.2022

PHOTOVOGUE FESTIVAL 2022, Milano, 17 - 20 novembre 2022.

M.V. Anno X - Nr 1926 del 12.10.2022

Torna il primo festival di fotografia di moda consapevole dedicato agli elementi in comune tra etica ed estetica.

PHOTOVOGUE FESTIVAL 2022

Più di 150 gli artisti protagonisti delle sei mostre in programma.
Tra i tanti ospiti internazionali Alfredo Jaar, David Rieff, Fred Ritchin, Yashica Olden, Yelena Yemchuk, Aïda Muluneh, Justin Aversano, Misan Harriman, Emanuele Coccia, Gabriele Galimberti, Maria Luisa Frisa.

 

Aa cura di Alessia Glaviano e Francesca Marani il primo festival di fotografia di moda consapevole, dedicato agli elementi in comune tra etica ed estetica, giunto alla sua settima edizione, presenta mostre, conversazioni, eventi e panel digitali sulla piattaforma PhotoVogue con artisti da tutto il mondo.

 

Sei le mostre esposte negli spazi di BASE Milano e un ricco programma di eventi nelle principali gallerie d'arte della città e di conversazioni online e offline.

 

Per questa settima edizione Alessia Glaviano, Head of Global PhotoVogue e Direttrice del Festival si è chiesta cosa direbbe oggi la critica americana Susan Sontag sull’effetto ‘normalizzante’ prodotto dall’esposizione ripetuta al contenuto delle immagini.
Con la presenza di più di 50 degli artisti coinvolti, il programma comprende tanti appuntamenti tra cui una lectio magistralis di Alfredo Jaar, un talk con l'intellettuale David Rieff, i panel con Fred Ritchin, Yashica Olden, Yelena Yemchuk, Aïda Muluneh, Justin Aversano, Misan Harriman, Emanuele Coccia, Gabriele Galimberti, Maria Luisa Frisa e molto altro.

 

MOSTRE

 

Regarding the pain of others, presenta le immagini e i filmati più iconici di eventi catastrofici della nostra storia recente, senza esporli visivamente, ma presentandoli attraverso la loro descrizione scritta. Il pubblico è così invitato a visualizzare mentalmente le immagini, una sfida per mettere in discussione il nostro ruolo di consumatori di immagini ed essere spettatori attivi e responsabili e non voyeur passivi e distratti.

 

Face Forward: Redefining the Vogue Cover: le copertine più potenti e diverse di tutte le edizioni internazionali di Vogue protagoniste di una mostra che evidenzia il lavoro svolto da Vogue nel corso dei decenni.

 

The next great fashion image makers: la mostra, che presenta 40 artisti di 24 paesi diversi selezionati da una giuria internazionale, è il risultato della prima Global Multimedia Open Call, promossa da tutte le edizioni di Vogue nel mondo per individuare i creatori di immagini di moda più talentuosi.

 

Italian Panorama: presenta 25 artisti provenienti dalla prima Local Open Call di PhotoVogue, dedicata all'Italia come omaggio al Paese di origine di PhotoVogue, aperta a tutti i generi - dalla moda al documentario, dall'arte al reportage - e a tutti i mezzi, dalla fotografia al video, dall'illustrazione, all'arte 3D o alle combinazioni di queste discipline.

 

Visual Communication for Change: usare la creatività per affrontare le malattie tropicali neglette in Africa: PhotoVogue collabora con Aida Muluneh presentando The Crimson Echo, il progetto della fotografa etiope e imprenditrice culturale, che insieme ad altri sei fotografi africani sottolinea l'impatto delle malattie tropicali neglette (Neglected Tropical Diseases - NTD) sugli individui e sulle comunità.

 

Voice per PhotoVogue: Residency e Collezione NFT: la prima incursione di PhotoVogue nel Web3 si è svolta in collaborazione con Voice. Durante una virtual residency estiva, ottantuno artisti di tutto il mondo hanno imparato come entrare con successo nel mondo del Web3 attraverso workshop digitali, mentorship e altre risorse. In mostra le collezioni prodotte dagli artisti.

 

PHOTOVOGUE FESTIVAL 2022

17 - 20 novembre 2022

 

 

BASE Milano

Via Bergognone, 34, Milano


Leggi le altre notizie

Emergenza Alimentare: proroga di due mesi per l'esportazione del grano ucraino.

[M.V. Anno X - Nr 1994 del 25.03.2023 | News Italia]

Dall’1 al 5 novembre tutti al ''FERRARA FOOD FESTIVAL''

[M.V. Anno X - Nr 1992 del 22.03.2023 | Regioni e Province]

E' uscita, by Gremese, la prima traduzione italiana de ''L'Oro Di Klimt''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

18 manifestazioni italiane conquistano il marchio ''Sagra di Qualità''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

Il Tour de France nel 2024 prenderà il via dall’Italia.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Sport]

Iberia: negli ultimi 4 anni la compagnia ha portato dal 18 al 34 per cento l'occupazione femminile.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

"Perugino Rinascimento Immortale", sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | News Italia]

La pista da bob per le Olimpiadi invernali del 2026 si farà a Cortina.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Sport]