La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni Trenta. Opere dalla Collezione Giuseppe Iannaccone.
A cura di Collezione Giuseppe Iannaccone la mostra sarò visitabile dal 4 dicembre 2022 al 2 aprile 2023.
Fondazione Carispezia presenta nei propri spazi espositivi (La Spezia) la mostra IL CORPO DEL COLORE.
La pittura neoromantica ed espressionista italiana degli anni trenta.
Rivoluzionari del sentimento, dei temi, del colore: artisti che non hanno paura di essere incarcerati, esclusi e relegati pur di dare una lettura chiara, intima e reale del proprio vissuto: sono i protagonisti di questa nuova mostra.
La scelta delle opere prevede il colore come elemento centrale, manifesto programmatico e spirituale di un’arte nuova, mezzo espressivo caratterizzante dei singoli artisti ma anche strumento di dialogo tra loro.
In sei sale, il percorso espositivo non segue una sequenza cronologica o geografica, ma affronta temi intimi e universali – la guerra, le disuguaglianze, la degenerazione sociale – che evidenziano l’intensità del momento storico e i sentimenti più nascosti degli artisti.
Afro, Arnaldo Badodi, Renato Birolli, Luigi Broggini, Bruno Cassinari, Gigi Chessa, Filippo de Pisis, Francesco De Rocchi, Agelo Del Bon, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Carlo Levi, Umberto Lilloni, Mario Mafai, Francesco Menzio, Giuseppe Migneco, Ennio Morlotti, Enrico Paolucci, Fausto Pirandello, Antonietta Raphaël, Ottone Rosai, Aligi Sassu, Scipione, Fiorenzo Tomea, Ernesto Treccani, Italo Valenti, Emilio Vedova, Alberto Ziveri.