''Recuperare l'immagine internazionale del Brasile, lavorando per un turismo moderno, professionale, efficiente e impegnato nello sviluppo sostenibile''.
Il nuovo presidente dell'Ente Brasiliano per il Turismo (Embratur), Marcelo Freixo, ha da poco assunto l'incarico e si è posto, fin da subito, l'obiettivo di attirare più turisti e investimenti nel Paese per contribuire a creare posti di lavoro; la nomina è stata ufficializzata dal Presidente Luiz Inácio Lula da Silva il 13 gennaio scorso.
"Dopo quattro anni di isolamento internazionale causato dall'irresponsabilità del precedente governo, il Brasile tornerà sulla scena globale per riprendere il suo ruolo di guida nel promuovere il dialogo, la cooperazione, e ponendo il focus sulle questioni ambientali e sul cambiamento climatico.
La missione di Embratur sarà quella di dare al turismo brasiliano la rilevanza che merita e che il mondo si aspetta da noi", ha spiegato iI nuovo presidente.
Marcelo Freixo, 55 anni, è un insegnante di storia ed è nato in una comunità povera di São Gonçalo, una città della regione metropolitana di Rio de Janeiro. Primogenito di una famiglia semplice, Freixo è stato eletto deputato dello Stato di Rio de Janeiro per la prima volta nel 2006.
Freixo si è candidato due volte a sindaco di Rio de Janeiro, nel 2012 e nel 2016, e al governo dello Stato nel 2022. Eletto deputato federale nel 2018, lo stesso anno in cui Jair Bolsonaro è diventato presidente della Repubblica, è stato leader dell'opposizione al governo, cosa che lo ha portato a essere eletto per due volte miglior parlamentare del Brasile nel premio Congress in Focus. Marcelo Freixo è stato uno dei protagonisti della squadra di transizione del Governo Lula, integrando il gruppo del turismo.