Il 17 marzo si festeggia la Giornata Mondiale del Sonno e l'attenzione, perlopiù, è rivolta alla qualità del riposo.
Ci ricordiamo tutti i consigli della nonna tipo: per dormire bene la sera fai un pasto legero o fai una passeggiata prima di coricarti.
Però va anche detto che alcuni cibi possono aiutare il rilassamento e favorire il sonno oltre a produrre tanti altri benefici per l'organismo.
CiboCrudo, brand italiano di cibo plant-based e crudista, propone alcuni cibi che possono essere d'aiuto per trascorrere notti serene.
L’ashwagandha: è un’erba officinale che la medicina ayurvedica usa da più di 3000 anni, molte le sue proprietà tra cui il rafforzamento del sistema immunitario e la regolazione dei livelli di cortisolo.
Un’idea per l’utilizzo? Una coccola prima di dormire in un moon milk, con latte caldo e sciroppo d’acero, o nel golden milk insieme alla curcuma.
La frutta secca: tutti ne facciamo uso, mangiandola al naturale o impiegandola in deliziose ricette.
Apporta al nostro organismo i famosi acidi grassi polinsaturi, importanti per prevenire malattie coronariche, ipertensione e disordini del sistema immunitario, oltre ad essere un potente antiossidante che contrasta l'azione dei radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare. Forse però non tutti sanno che pistacchi e mandorle contengono anche un'elevata quantità di magnesio e melatonina.
Il frutto della passione: chiamato anche passion fruit, e noto come maracuja o granadilla, altro non è che il frutto della Passiflora Edulis Sims.
Un frutto che può essere consumato fresco ma anche in polvere.
Contiene apigenina e aumenta la produzione di GABA, il neurotrasmettitore della calma e del rilassamento.
Come utilizzarlo al meglio? Il frutto della passione in polvere è ideale per preparare una tisana profumata da bere prima di coricarsi.
I semi di zucca: sono ricchi di magnesio e triptofano, che possono favorire il rilassamento e il sonno.
I semi di zucca di CiboCrudo provengono da coltivazioni biologiche e non hanno subìto trattamenti superiori ai 42° di temperatura, preservando così tutte le loro proprietà naturali.
Basta consumarne pochi grammi per beneficiare di tutti i princìpi nutritivi racchiusi in questi preziosi semi.
La banana: è uno dei cibi più comuni che favorisce senza dubbio il riposo.
È ricca di magnesio, potassio, vitamina B e triptofano.
Tutte queste sostanze naturali aiutano ad abbassare i livelli di cortisolo favorendo il rilassamento muscolare e contribuendo a conciliare il sonno.
L’assunzione di magnesio, inoltre, favorisce la produzione di melatonina che ci aiuta a ridurre il tempo necessario per addormentarci, migliorando al contempo la qualità del riposo. Infatti, la carenza di minerali è una delle possibili cause dell’insonnia.