Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2062 del 16.10.2023

INSOLITO INCIDENTE: UN AIRBUS CON 3 FINESTRINI MANCANTI.

M.V. Anno X - Nr 2062 del 16.10.2023

Uno degli otto Airbus 320 che attualmente formano la flotta commerciale della compagnia Titan Airways il 3 ottobre scorso ha avuto un insolito incidente su cui sta investigando l’AAIB britannico.

L’ Airbus A321-200N di Titan Airways (1), che effettuava il volo AWC-305Y da Londra Stansted a Orlando FL, con 21 membri di equipaggio, per quello che in gergo prende il nome di “ferry flight” stava salendo a circa 10.000 piedi dalla pista 22 di Stansted quando l'equipaggio ha notato un rumore eccessivo in cabina.

 

Si decideva di interrompere la salita quando si era raggiunto il FL150 e veniva presa la decisione di tornare a Stansted, qui l’Airbus atterrava senza particolari problemi trascorsi 37 minuti dal decollo.
Secondo fonti provenienti dall'AAIB britannico, che ha classificato il caso come “incident”, sembra che è stato scoperto che tre finestrini della cabina erano mancanti o allentati, ed inoltre erano riportati anche danni allo stabilizzatore di sinistra.

 

In data 15 ottobre 2023 la compagnia aerea ha comunicato che a bordo dell'aeromobile c'erano 21 membri del personale che dovevano essere riposizionati per voli successivi.
L'equipaggio si è accorto di un aumento del rumore e di un problema a uno dei finestrini ed è tornato a Londra secondo le procedure operative standard senza richiedere particolare assistenza.
Dopo l'atterraggio è stato scoperto che i vetri esterni di tre finestrini erano mancanti.
L'evento è stato immediatamente segnalato e si sta indagando.
L'aeromobile era stato in una base di Southend in manutenzione, riparazione e revisione tra il 23 settembre 2023 e il 2 ottobre, dopodiché, in quest’ultima data, ha effettuato un volo di posizionamento verso Stansted da dove era appunto decollato per il volo in oggetto verso gli Usa.

 

L'aereo, con la matricola temporanea G-GBNI, era stato utilizzato per voli VIP per conto del governo britannico fino al 23 settembre 2023 e poi era stato restituito a Titan.
In assenza di foto o di riprese le ipotesi che si avanzano è che i finestrini siano usciti dal loro alloggiamento e abbiano colpito lo stabilizzatore orizzontale.
Tuttavia ciò potrebbe accadere ad un finestrino, è difficile credere che ben tre fossero “allentati” o in procinto di dare problemi di quel tipo.
Il particolare che rimane per il momento poco chiaro è la mancata menzione nelle comunicazioni fin qui rilasciate, dell’allarme di depressurizzazione.

 

Di solito incidenti di questa tipologia si verificano quasi subito durante la prima fase di salita, e il particolare del mancato allarme potrebbe essere dipeso dal fatto che l’equipaggio fosse intenzionato a svolgere la prima fase di salita in modalità di non pressurizzazione.
Molto più semplicemente, altrimenti, potrebbe dipendere dal fatto che i comunicati rilasciati finora sono stati
molti scarni e sibillini.
La Titan Airways fondata nel 1988 non effettua voli di linea regolari, bensì opera voli a noleggio, talvolta anche per conto di altre compagnie
Dopo essere partita con velivoli tipo Embraer 110 Bandeirante, Short 330 e 360, successivamente sono stati aggiunti anche due ATR 42 e un BAe146-200QC acquisito nel 1996.

 

Questo è stato il primo jet containerizzato utilizzato dalla Royal Mail, poi è stata la volta dei Boeing 737-300 introdotti nel 1999.
Oggi la compagnia dispone di otto Airbus per trasporto passeggeri e quattro in configurazione cargo.

 

Antonio Bordoni

fonte: www.air-accidents.com

 

1) Il velivolo immatricolato G-OATW è un Airbus 321 neo entrato in servizio nel marzo 2021. Dall’aprile 2022 e
fino a settembre di quest’anno aveva assunto la matricola G-GBNI ed aveva operato sotto le direttive del
Governo britannico


Leggi le altre notizie

Cabreo Il Borgo: 40 anni di storia e innovazione nel cuore del Chianti

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Regioni e Province]

Waldorf Astoria arriva a Helsinki: primo hotel del marchio nei Paesi Nordici

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | News Mondo]

Grimaldi Lines: collegamenti estivi per la Sardegna

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Traghetti]

Per il 2026 Costa crociere prevede un secondo giro del mondo a bordo di Costa Serena

[M.V. Anno X - Nr 2358 del 04.07.2025 | Tour operator]

Monte Verità celebra Harald Szeemann con la mostra e il libro “Pretenzione Intenzione”

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Norwegian Cruise Line: un nuovo modo di vivere la crociera tra emozioni e libertà

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Tour operator]

BizAway nomina Lorenzo Dellarossa nuovo Head of Product

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Scienza e Salute]

STATPHYS 2025 a Firenze: la fisica statistica tra scienza, tecnologia e società

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alto Piemonte: un mosaico di esperienze tra natura, sport e cultura estiva

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Alpin Arena Senales celebra 50 anni di storia con un mese di eventi e iniziative speciali

[M.V. Anno X - Nr 2357 del 03.07.2025 | Regioni e Province]

Maldive, Atmosphere Core propone vacanze su misura per famiglie

[M.V. Anno X - Nr 2356 del 01.07.2025 | Tour operator]