Una nuova programmazione sempre con la qualità come punto fermo e target di 1500 viaggiatori nel corso del 2024.
Nel 1978 Mistral Tour Internazionale, brand di Quality Group, ha accompagnato il primo gruppo di viaggiatori in Cina. Da quel primo viaggio ne sono seguiti innumerevoli altri, facendo della Cina la destinazione core del tour operator.
Michele Serra:amministratore delegato Mistral Tour Internazionale e Presidente Quality Group: "La chiusura totale della Cina durante la pandemia ha alimentato una vivida curiosità su questa meta, diventata pressoché sconosciuta ai più e permettendole di posizionarsi tra le vere novità del turismo outgoing.
La Cina si presenta oggi come un paese estremante all’avanguardia e con aree di incredibile bellezza, sconosciute al turismo ed è in grado di soddisfare le richieste dei viaggiatori più esigenti”.
Il Tour Operator ha rinnovato, ampliato e arricchito i suoi itinerari classici, aggiungendo nuove estensioni e toccando terre inedite.
Oltre alle montagne multicolore della provincia di Gansu e alle valli e picchi scoscesi di Zhangjiajie - area scelta per le riprese di alcune scene del celebre film Avatar – i tour toccano nuove aree come la città delle lanterne di Pingyao, i santuari protetti abitati dai panda o ancora le montagne sacre per i taoisti.
E' giunto il momento di investire per riportare i turisti in Cina viste le incredibili potenzialità di questo paese.