Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 2176 del 24.06.2024

Paeseggiare a Budapest godendo l'arte dipinta sui muri delle case.

M.V. Anno X - Nr 2176 del 24.06.2024

Un vero e proprio museo a cielo aperto che si snoda lungo le rive del Danubio, in una delle principali destinazioni europee per la street art.

Budapest street art murales graffiti Rubik

Murales, sculture pop-up e ruin bar dalle decorazioni eclettiche.danno l'occasione di immergersi nella ricca storia della città e ammirare la straordinaria architettura del XXI secolo.

 

La street art di Budapest non solo abbellisce la città, ma offre anche una finestra sulle sue dinamiche sociali e culturali.
Arte spontanea e graffiti sono distribuiti in tutta la città e la ricerca di queste gemme nascoste è un modo unico di esplorarla per immergersi nell'atmosfera artistica di una mostra a cielo aperto!

 

Il Quartiere Ebraico, nel VII distretto che è diventato il polo della cultura dell’arte urbana, molti i murales iconici a pochi passi l’uno dall’altro.
Il quartiere, dopo essere stato segnato dalla Seconda Guerra Mondiale, ha invitato artisti da tutto il mondo a trasformare edifici rovinati con murales contemporane.
Tra le creazioni più celebri, si annoverano i murales di Neopaint Works, che ritraggono scene della vita quotidiana e personaggi storici, oltre a opere di street artist internazionali che hanno lasciato il loro segno sulla città.

 

L’itinerario urbano inizia vicino alla sinagoga dove i visitatori si imbattono in un meraviglioso ritratto dell’imperatrice Elizabeth, la quale dà il nome al distretto stesso: Erzsébetváros, o “la città di Elizabeth”.
Arrivati a Kazinczy Street, famosa per i suoi murales colorati, è possibile ammirare l'opera "Rubik's Cube" di Neopaint Works, una delle più amate, che suggerisce la soluzione del famoso puzzle creato dall’ungherese Erno Rubik.
Il murales fu dipinto nel 2014 per celebrare il quarantesimo anniversario del cubo di Rubik ed il settantesimo compleanno del suo inventore.

 

L’ultima tappa, obbligatoria, è il Szimpla Kert, il primo e più famoso ruin bar di Budapest.
Un locale aperto in un edificio abbandonato e arredato in maniera più che eccentrica, con oggetti stravaganti, kitsch e di ogni genere, dove colori sgargianti, musica e arte regnano sovrani.

 


Leggi le altre notizie

''Legami'': la personale di Caterina Giglio da Basile Contemporary

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Oltre la magia delle Winx: 30 anni di Rainbow in mostra al CLAP Museum di Pescara

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Originaltour presenta due nuove strutture in Oman tra deserto e mare

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Ad Assisi la mostra “Giordania: alba del cristianesimo” dal 4 luglio al 1° agosto

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Inaugurato Viva Miches by Wyndham sulla Playa Esmeralda in Repubblica Dominicana

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Tour operator]

Budapest ad agosto: musica, tradizione e celebrazioni per l’estate in città

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | News Mondo]

WFP: rischio fame per milioni di rifugiati sudanesi nei paesi confinanti

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Landscape Festival 2025: Bergamo laboratorio internazionale sul futuro delle città

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

Estate al Rome Cavalieri: benessere, gusto e scoperta sotto il cielo di Roma

[M.V. Anno X - Nr 2355 del 30.06.2025 | Regioni e Province]

L'Infiorata di Genazzano: un tappeto di fiori d'arte e tradizione alle porte di Roma

[M.V. Anno X - Nr 2354 del 28.06.2025 | Regioni e Province]

Greenitaly: debutta a Parma il nuovo salone internazionale del verde made in Italy

[M.V. Anno X - Nr 2354 del 28.06.2025 | Regioni e Province]