Con questo nuovo progetto di hotel cardio-protetto, la struttura conferma la propria cultura aziendale volta alla sostenibilità e al benessere a 360 gradi.
Courtyard by Marriott Rome Central Park mette al 1° posto il benessere dei propri collaboratori e ospiti.
Coordinati dal cardiologo dott. Andrea Ghidini Ottonelli e al fianco della “Onlus Roberto Pardini”, l’hotel acquista un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) e definisce il corso di formazione per il personale dell’hotel.
Entro la primavera, i collaboratori del prestigioso hotel che ne faranno richiesta, avranno la possibilità di apprendere le norme base della rianimazione cardio-polmonare (RCP) e l'uso dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) e di
acquisire una certificazione valida su tutto il territorio italiano.
“In una struttura alberghiera che vede il passaggio di circa 76.000 persone ogni anno, poter effettuare un primo intervento di emergenza può davvero fare la differenza” – sostiene Antonio De Santis, direttore operativo della struttura.
“In caso di arresto cardiaco ogni minuto è vitale” – sostiene il dott. Ghidini.
“L'importanza della diffusione delle conoscenze e della preparazione normativa e pratica, rappresenta un passo importante per aumentare la sicurezza sui luoghi di lavoro e quella degli ospiti ed essere in grado di affrontare e spesso risolvere situazioni a rischio vita”.
L’associazione Roberto Pardini è una Onlus costituita nel 2010 in memoria di un ragazzo deceduto prematuramente per arresto cardiaco. La mission della associazione è quella di promuovere la diffusione di defibrillatori DAE e la formazione al suo utilizzo e alle manovre salva-vita.