Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 716 del 23.09.2013

Tunisia, tanti motivi per visitarla in autunno ai primi posti benessere e cultura.

M.V. Anno X - Nr 716 del 23.09.2013

 Talassoterapia, hammam, trattamenti personalizzati, musei e storia: mille sfumature di viaggio a poche ore dall’Italia.

tunisia

Il ritorno in città ha già annullato gli effetti benefici della vacanza? Per combattere la sindrome da rientro niente è meglio di una piacevole evasione d’autunno in Tunisia inseguendo il sole e la bella stagione. La Tunisia è infatti la meta ideale per chi è alla ricerca di una fuga tra relax e cultura grazie a 300 giorni di sole all’anno e alla possibilità di scegliere tra mille sfumature di viaggio.

 

Raggiungere questa oasi del benessere e culla di numerose culture è semplice e veloce: a meno di 2 ore di volo dall’Italia, la Tunisia è collegata con voli diretti alle principali città Italiane: Milano, Bologna, Venezia, Roma, Napoli e Palermo.
La vicinanza con l’Italia, il clima mite in ogni stagione e l’ampia offerta turistica ad un ottimo rapporto qualità prezzo rendono la Tunisia una destinazione perfetta tutto l’anno e adatta a tutti i tipi di viaggiatori.

Per chi è alla ricerca di relax e benessere la Tunisia vanta un’ampia offerta di qualità; in tutto il Paese sono presenti strutture accoglienti e all’avanguardia capaci di donare benessere psicofisico, con trattamenti professionali specializzati.

 

In Tunisia benessere è soprattutto sinonimo di talassoterapia. Lungo tutta la costa affacciata sul Mar Mediterraneo e soprattutto nel tratto che va da Hammamet a Mahdia, sono presenti strutture d’altissimo livello che praticano la "cura del mare". La talassoterapia è infatti una terapia naturale che sfrutta gli effetti benefici dell’acqua marina per la rivitalizzazione di tutto il corpo. La talassoterapia può essere abbinata ad altri trattamenti di bellezza e benessere come ad esempio fanghi, massaggi, aromaterapia e il rito dell’hammam. A completare la giornata di relax un’ultima coccola: il tradizionale the, servito secondo cerimoniale.
Benessere in Tunisia significa dunque un’esperienza multisensoriale, resa ancora più speciale dalle esclusive strutture alberghiere che ospitano i centri terapeutici e che si distinguono per professionalità, comfort, eleganza e modernità.

 

La Tunisia offre la possibilità di scegliere tra mille sfumature di viaggio: dopo il benessere e il relax, si può scegliere di visitare le città che si trovano lungo la costa, alla scoperta delle tradizioni e della cultura di questo affascinante Paese.
Sousse, oltre ad essere una splendida cittadina della costa nord-orientale della Tunisia, ospita il famoso Museo Archeologico, che racchiude preziosi tesori della storia tunisina come mosaici, sculture, lapidari e ceramiche. Il Museo ha riaperto di recente le sue porte al pubblico dopo un periodo di ristrutturazione, e offre un motivo in più per scoprire l’accogliente città di Sousse.

 

Il museo Archeologico di Sousse è secondo per importanza dopo il Museo Nazionale del Bardo di Tunisi. Il Museo ha da poco riaperto le sue porte dopo un periodo di lavori di ristrutturazione, che lo hanno reso ancora più seducente. Il Museo è famoso soprattutto per la sua vasta collezione di mosaici d’epoca romana, tra le più importanti al mondo, e le prestigiose collezioni di statue e ceramiche. Un’occasione in più per visitare l’affascinante Capitale tunisina e scoprire la storia del Paese attraverso i tesori del passato.

 


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]