Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1830 del 02.02.2022

Ivana Jelinic, Presidente Fiavet, sollecita la revoca delle restrizioni ai viaggi e l'accettazione dei vaccini russo e cinese.

M.V. Anno X - Nr 1830 del 02.02.2022

Per alcune realtà del nostro turismo i danni sono ormai irreparabili; bisogna agire in fretta per recuperare il tempo perduto ed evitare la svendita delle aziende nelle città d'arte.

Italia Cina Russia

In un comunicato Ivana Jelinic, Presidente Fiavet (federazione agenzie viaggi e turismo) torna ad esprimere la preoccupazione dell'intera filiera dei servizi turistici.

 

sì al vaccino russo e cinese, rivogliamo i mercati turistici importanti per le nostre città d’arte
Sono tante, troppe, le aziende che stanno subendo i danni della perdita di due mercati essenziali per le città d’arte: quello asiatico e quello russo.
La mancata accettazione dei vaccini russo e cinese per il greenpass sta creando danni enormi: soffrono le infrastrutture, i servizi, e si aggiunge un danno a chi è già in una situazione grave; basti pensare che in città come Roma il turismo cinese era diventato il terzo mercato per arrivi nel 2019 e che da Venezia era partito l’anno turismo europeo nel 2018 ridisegnando la via della seta.
Su alcuni mercati siamo in perdita netta, ma il mercato russo e il cinese non esistono più.
Si tratta di flussi turistici che pesano moltissimo nella bilancia dei pagamenti per i numerosi servizi associati ai viaggi (personal shopper, biglietti per eventi, musei, visite personalizzate).
“Città come Roma, Firenze, Venezia vivono grazie e soprattutto a un turismo straniero che da troppo tempo è assente e ci sono agenzie di viaggi e operatori turistici hanno un prodotto esclusivamente incentrato su questi mercati, per cui è complicato, se non impossibile, diversificare” afferma la presidente di Fiavet
".

 

“Il rischio di svendita del nostro patrimonio turistico a multinazionali straniere è dietro l’angolo – afferma Ivana Jelinic – i divieti ci impongono una riflessione sulle conseguenze di queste scelte”.

 

La presidente di Fiavet fa osservare alle Istituzioni che persino l’ONU si sta esprimendo in questo senso.

L'Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) ha, infatti, appena accolto con favore la richiesta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di revocare o allentare le restrizioni sui viaggi. “E’ ormai chiaro che le restrizioni sui viaggi non sono efficaci nel sopprimere la diffusione internazionale del virus come l’OMS ha dichiarato in questi giorni – afferma la Presidente Fiavet - è la stessa OMS che nell’ultima riunione a Ginevra ha osservato che le misure di limitazione sanitaria possono causare danni economici e sociali”.

 

Gli arrivi di turisti internazionali nel mondo sono crollati del 73% nel 2020, scendendo a livelli che non si vedevano da 30 anni. E mentre il turismo ha registrato un modesto miglioramento nel terzo trimestre del 2021, gli arrivi internazionali tra gennaio e settembre 2021 erano ancora del 20% al di sotto dei livelli del 2020 e del 76% al di sotto dei livelli del 2019 (dati UNWTO).

 

Se non apriamo a tutti gli stranieri e in particolare al mercato russo e asiatico altri Paesi concorrenti lo faranno – conclude Ivana Jelinic - e oltre a perdere punti nella classifica mondiale del turismo perderemo l’occasione di una ripresa sostenibile e integrata con quella del resto del mondo”.


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]