La piattaforma europea di camper sharing Yescapa propone una serie di itinerari romantici.
Le possibilità di itinerari partendo da Roma sono davvero infinite, ma un viaggio perfetto per festeggiare tutte le sfaccettature dell’amore si snoda lungo l’Adriatico: tagliando gli Appennini in direzione Pescara, in circa due ore e mezza si raggiunge l’affascinante Costa dei Trabocchi, lungo il bellissimo litorale d’Abruzzo (e oltre).
Queste strane strutture, simili a ragni giganti che emergono dall’acqua su sottili palafitte di legno, sono antiche macchine da pesca fisse che dalle scogliere si protendono con le loro reti verso il mare. Il litorale abruzzese ne è costellato, rendendo i viaggi lungo questa striscia d’Italia particolarmente suggestivi.
Come punto di partenza, Yescapa propone il Trabocco Turchino a San Vito Chietino, che colpì addirittura la fantasia del poeta vate Gabriele d’Annunzio, che lo celebrò nella sua opera Trionfo della morte.
Proseguendo verso sud, si incontrerà subito dopo il Trabocco di Punta Torre, immerso in un territorio incontaminato e vicino a una graziosa pista ciclabile vista mare.
Per un’esperienza più mondana, il Trabocco Cungarelle a Vasto è stato rinnovato e trasformato in un suggestivo ristorante di pesce: perfetto per brindare al tramonto con due calici di bollicine.
Ma i Trabocchi non finiscono al confine dell’Abruzzo, cambiano solo nome sconfinando in Molise, diventando trabucchi.
In questa regione, spesso ancora a torto sconosciuta, una tappa imperdibile è Termoli, città con uno splendido paese vecchio dominato dal Castello Svevo, che svetta sull’antico Trabucco Celestino.
Da Termoli al Gargano, il passo è breve: anche il tratto di costa tra Peschici e Vieste è punteggiato da trabucchi, come il Trabucco Punta San Francesco, che dallo sperone roccioso del centro storico di Vieste si protende verso l’orizzonte, in un’eterna storia d’amore tra terra, mare e cielo.