Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1848 del 07.03.2022

687 milioni di EUR ai fornitori di servizi commerciali di trasporto ferroviario di passeggeri a lunga percorrenza.

M.V. Anno X - Nr 1848 del 07.03.2022

La Commissione approva il regime di aiuti dell'Italia per gli operatori commerciali che hanno subìto danni a causa della pandemia di COVID-19.

Commissione_europea_aiuti

La Commissione europea ha approvato, in base alle norme dell'UE sugli aiuti di Stato, un sostegno di 687 milioni di EUR concesso dall'Italia per indennizzare i fornitori di servizi commerciali di trasporto ferroviario di passeggeri a lunga percorrenza per i danni subiti nel periodo tra il 1° luglio e il 30 aprile 2021 a causa della pandemia di COVID-19 e delle misure restrittive che l'Italia ha dovuto attuare per limitare la diffusione del virus.

 

Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva della Commissione, responsabile della politica di concorrenza, ha dichiarato: "Questa misura da 687 milioni di EUR consentirà all'Italia di indennizzare gli operatori commerciali del trasporto ferroviario di passeggeri a lunga percorrenza per i danni subiti a causa delle restrizioni connesse alla pandemia di COVID-19. Continuiamo a collaborare strettamente con l'Italia e tutti gli altri Stati membri per garantire che le misure nazionali a sostegno di tutti i settori colpiti dalla crisi, compreso il settore ferroviario, possano essere attuate il più rapidamente possibile, in linea con le norme dell'UE".

 

La misura italiana di sostegno

Dall'inizio della pandemia il governo italiano ha messo in atto una serie di misure volte a limitare la diffusione del virus, tra cui, in particolare, un sistema obbligatorio di prenotazione a posti alternati che ha ridotto del 50 % i posti disponibili, severe restrizioni per le riunioni e i viaggi di lavoro in presenza e la cancellazione di vari eventi.
Tali restrizioni hanno avuto ripercussioni negative dirette sulla mobilità di categorie concrete di passeggeri come i turisti o coloro che viaggiano per motivi professionali, fondamentali per l'attività dei treni a lunga percorrenza. Inoltre, nel periodo compreso tra la fine di dicembre 2020 e aprile 2021, il governo ha introdotto a livello nazionale un divieto dei viaggi interregionali.
A causa delle restrizioni obbligatorie in vigore, gli operatori del trasporto ferroviario di passeggeri a lunga percorrenza hanno subito un calo dell'affluenza nei trasporti e delle relative entrate.

 

Nell'ambito del regime notificato di 687 milioni di EUR, i beneficiari ammissibili avranno diritto a una compensazione sotto forma di sovvenzioni dirette per i danni subiti nel periodo specificato.
Il sostegno finanziario con fondi UE o nazionali concesso ai servizi sanitari o ad altri servizi pubblici per far fronte alla situazione dovuta al COVID-19 non è soggetto al controllo sugli aiuti di Stato.
Nei casi in cui si applicano le norme in materia di aiuti di Stato, gli Stati membri possono elaborare ampie misure di aiuto a sostegno di imprese o settori specifici che risentono delle conseguenze della pandemia di COVID-19, in linea con la vigente disciplina dell'UE in materia di aiuti di Stato.


Leggi le altre notizie

''Passaggi'': un dialogo artistico tra Mario Giacomelli e Simone Massi a Fabriano

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Coltivare il Paesaggio: Dialoghi tra Natura, Arte e Agricoltura a Palazzo di Varignana

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

''Parlare in silenzio'': la personale di Beatrice Cignitti inaugura Magliano Contemporanea

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Air Serbia Inaugura il Collegamento Diretto tra Belgrado e Tbilisi

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Trenitalia France Lancia il Frecciarossa tra Parigi e Marsiglia

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Glifosato: Lo Studio Ramazzini Conferma la Cancerogenicità, Slow Food Chiede il Divieto Immediato

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Bio Village a Cesi: Ripensare il Futuro dei Borghi tra Design, Natura e Comunità

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Borghi di Velluto 2025: Alla Scoperta dei Tesori Nascosti della Val Mivola

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Brain Zone Music Festival 2025: Quattro Giorni di Musica Diffusa a Brenzone sul Garda

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Giovani in Cammino 2025: Cinque Giorni di Natura, Spiritualità e Comunità nelle Marche

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Trentino Music Festival 2025: Dieci Giorni di Musica e Cultura nel Cuore del Primiero

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Estate Romana al Top: La Terrazza Panoramica di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | Regioni e Province]

Emirates e Bahamasair Siglano un Accordo per Facilitare i Viaggi verso le Bahamas

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | News Mondo]

TGV INOUI: Il Viaggio Magico verso Disneyland Paris Inizia già in Stazione

[M.V. Anno X - Nr 2350 del 18.06.2025 | News Italia]

''I Nasoni Raccontano'' 2025: Il Quadraro tra Storia e Memoria Urbana

[M.V. Anno X - Nr 2349 del 17.06.2025 | Regioni e Province]

La Dolce Vita a Terni: Jazz e Melodie Italiane all’Anfiteatro Romano

[M.V. Anno X - Nr 2349 del 17.06.2025 | Regioni e Province]