Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1877 del 09.05.2022

Acquasparta (Terni, Umbria) ''Festa del Rinascimento'' - 11 / 26 giugno 2022.

M.V. Anno X - Nr 1877 del 09.05.2022

Per la prossima edizione la manifestazione avrà come tema centrale il “Theatrum Totius Naturae” opera iniziata e mai conclusa di Federico Cesi, che avrebbe dovuto essere la Nuova Grande Enciclopedia Scientifica Naturalistica.

Acquasparta

L'Umbria è terra di borghi medievali, mura, castelli e rocche da visitare. L'Umbria, terra di grandi prodotti enogastronomici, è terra del silenzio, dove la natura è sovrana, forse per questo è patria della spiritualità.
Umbri sono San Francesco, San Benedetto, Santa Chiara ed altri, ma è anche terra di contrasti.

 

 

Acquasparta (Tr), che sembrerebbe derivare dal latino “ad aquas partes”, cioè la parte, il territorio delle acque, antica città sorta sulle rovine di un probabile insediamento romano, nei pressi del municipium di Carsulae, si affaccia sulla valle del torrente Naia e guarda i boschi dei Monti Martani.

 

Ad Acquasparta il legame con il Rinascimento è così sentito che ormai da ventitré anni si celebra l’arrivo in città dell’illuminato Federico Cesi detto il Linceo, che si trasferì ad Acquasparta poco dopo il matrimonio con la giovane Artemisia Colonna, avvenuto nel 1614.

 

Eccellente occasione per visitare Acquasparta ed il suo ricco territorio è infatti la “Festa del Rinascimento” che si terrà questo anno, dall’11 al 26 giugno 2022, momento in cui si darà vita con scrupolosa fedeltà storica e forte coinvolgimento degli abitanti, alla rievocazione storica dei festeggiamenti che la piccola comunità, organizzò in occasione dell'arrivo di Federico Cesi, una delle figure più significative della cultura scientifica del primo seicento, uno dei primi fautori in Italia dell’astronomia post-copernicana, appassionato studioso di scienze naturali, soprattutto di botanica.


Leggi le altre notizie

"Alta Marea Festival": dal 27 al 29 luglio a Termoli la terza edizione.

[M.V. Anno X - Nr 2021 del 01.06.2023 | News Italia]

A Grasse il Museo Fragonard ospita una mostra dedicata alla cultura e alle tradizioni provenzali

[M.V. Anno X - Nr 2020 del 31.05.2023 | Da visitare, vacanze e tour]

Finlandia: ecco il Paese dove accogliere l'Estate.

[M.V. Anno X - Nr 2019 del 26.05.2023 | Tour operator]

ANA (All Nippon Airways) a tutto diritto tra i pionieri dell'aviazione.

[M.V. Anno X - Nr 2019 del 26.05.2023 | News Italia]

Tutti in sella alla bici verso Monti, spiagge e pianure.

[M.V. Anno X - Nr 2019 del 26.05.2023 | Sport]

Ita Airways, è solo l'inizio o siamo alle battute finali.

[M.V. Anno X - Nr 2018 del 25.05.2023 | Servizi e Approfondimenti]

AVERE LA MEMORIA CORTA ASSOLVE?

[M.V. Anno X - Nr 2017 del 24.05.2023 | Regioni e Province]

Cìè stato un tempo in cui Alitalia assicurava i voli domestici in Libia.

[M.V. Anno X - Nr 2017 del 24.05.2023 | Servizi e Approfondimenti]

L'ONU valuta in oltre 3 miliardi di dollari le necessità per portare aiuti salvavita in Sudan.

[M.V. Anno X - Nr 2016 del 23.05.2023 | Servizi e Approfondimenti]

Al via da Giugno gli eventi cicloturistici in Umbria.

[M.V. Anno X - Nr 2016 del 23.05.2023 | Sport]