Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1879 del 18.05.2022

Aerei: mascherine a bordo sì, no, forse.

M.V. Anno X - Nr 1879 del 18.05.2022

Così come nei luoghi dove l'obbligo è decaduto (negozi, ristoranti, ecc.) c'è chi, per prudenza, continua ad indossarle ...  per gli aerei, chi vorrà, potrà fare lo stesso, ciò non toglie però che debbano esserci norme chiare e informativa accessibile.

mascherine a bordo

L'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) ha accolto con favore le nuove indicazioni dell'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) che eliminano la raccomandazione di rendere obbligatorie le mascherine in volo”.

 

L’annuncio della Iata, datato 11 maggio, sembrerebbe essere molto rassicurante ed è stato presentato come tale da molte fonti di stampa, tuttavia le cose non sono così semplici.
Una attenta lettura del Protocollo sulla sicurezza sanitaria dell'aviazione dell'EASA, pubblicato anch’esso l'11 maggio e al quale la Iata fa riferimento, prevede si l'allentamento della regola dell'obbligo di mascherina, ma solo laddove le regole sono state allentate per altre modalità di trasporto.
E’ questo davvero un modo alquanto pilatesco di emanare una decisione.
In pratica se a Roma sui mezzi pubblici vi è ancora l’obbligo di indossare le mascherine questo obbligo si traduce anche per i voli che toccano Roma.
Quindi in pratica il passeggero, o chi gli vende il biglietto, debbono essere a conoscenza non delle regole emesse dalle compagnie aeree, bensì dei regolamenti in vigore nelle singole città di provenienza e/o destinazione.

 


Prosegue poi il comunicato della IATA: “Questo importante cambiamento riflette gli alti livelli di vaccinazione, i livelli di immunità naturale e l'eliminazione delle restrizioni nazionali in molte nazioni europee.
Le linee guida aggiornate riconoscono inoltre la necessità di passare da una situazione di emergenza a una modalità di gestione della COVID-19 più sostenibile
“.
Anche in questo passaggio si noti la precisazione “in molte nazioni” fatto questo che conferma quanto da noi evidenziato, ovvero che molti Paesi hanno allentato le restrizioni, ma non tutti.
Di certo le compagnie aeree cercheranno di pubblicare sui loro siti le informazioni di cui dispongono per informare i passeggeri della situazione vigente nei loro rispettivi paesi, ma rimane indubbiamente il fatto che il caos organizzativo e informativo su come si potrà viaggiare a bordo degli aerei è ancora lontano dalla normalità ante-Covid.

 

Questo particolare non è sfuggito a Willie Walsh, direttore della Iata, il quale nel suo comunicato ha tenuto a precisare: “Diverse giurisdizioni mantengono ancora i requisiti per le mascherine.
Questo rappresenta una sfida per le compagnie aeree e i passeggeri che volano tra destinazioni con requisiti diversi. Riteniamo che i requisiti per le maschere a bordo degli aerei debbano terminare quando le mascherine non sono più obbligatorie in altre parti della vita quotidiana, ad esempio nei teatri, negli uffici o sui trasporti pubblici.
Sebbene il protocollo europeo entri in vigore la prossima settimana, non esiste un approccio coerente a livello globale per l'uso delle mascherine a bordo degli aerei.
Le compagnie aeree devono rispettare le norme applicabili alle rotte che operano.
L'equipaggio dell'aereo conosce le regole in vigore ed è fondamentale che i passeggeri seguano le loro istruzioni.

Chiediamo a tutti i viaggiatori di rispettare la decisione di altre persone di indossare volontariamente la mascherina, anche se non è un obbligo".

 

fonte: www.Aviation-Industry-News.com


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]