Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1883 del 26.05.2022

Brescia: tante cose da fare nel corso della bella stagione.

M.V. Anno X - Nr 1883 del 26.05.2022

Dalla montagna ai laghi, eventi di grande richiamo e una selezione di spettacoli, feste popolari, rassegne artistiche e culturali, manifestazioni sportive.

mille miglia Brescia

Provincia di Brescia.  www.visitbrescia.it

 

Stravaganze Imperiali

Dal 2 giugno al 30 luglio alle Grotte di Catullo di Sirmione, sul Lago di Garda, la più importante villa romana della prima età imperiale offre un progetto artistico multimediale, proposto da MAI Museum, dell’artista e curatrice Vera Uberti: maxi-installazioni luminose multimediali e un trittico digitale dell'artista David LaChapelle.
www.maimuseum.it

 

Valtènesi in Rosa

In Valtènesi, terra di grandi vini sulla riviera bresciana del lago di Garda: dal 3 al 5 giugno, il Castello medievale di Moniga del Garda è la splendida e suggestiva cornice vista lago per Valtènesi in Rosa, la raffinata vetrina dei rosé della Doc Valtènesi, oltre 30 le cantine coinvolte in un grande banco d'assaggio con oltre 100 etichette in degustazione libera.
www.valtenesiinrosa.it

 

Festa dell'Opera

L’11 giugno, appuntamento a Brescia con la Festa dell'Opera, che vede risuonare di musica giorno e notte l’intera città, dall’alba alla mezzanotte.
Una festa colta e popolare, che accompagna grandi e piccini, melomani e non, in suggestivi percorsi nel mondo dell’Opera e nei suoi incroci con altri linguaggi musicali (jazz, elettronica, swing, pop, rock, musica contemporanea) in oltre 50 luoghi, pubblici e privati, della città.
www.festadellopera.it

 

Isgrò cancella Brixia

Dopo la realizzazione dell’Incancellabile Vittoria, la monumentale installazione presentata nell’ottobre 2020 nella metropolitana bresciana, stazione FS, per celebrare il ritorno della Vittoria Alata, Emilio Isgrò – tra i grandi protagonisti dell’arte contemporanea- rinsalda il legame con la città attraverso un nuovo e originale progetto che, dal 23 giugno 2022 all’8 gennaio 2023, coinvolgerà i più importanti luoghi del Parco archeologico di Brescia Romana (il più vasto del Nord Italia) e del Museo di Santa Giulia, dal Capitolium al Teatro Romano, dal Chiostro rinascimentale ai giardini del Viridarium.
www.bresciamusei.com

 

1000Miglia

Il 15 giugno prende il via da Brescia la 1000Miglia, la corsa più bella del mondo, giunta alla sua 40° edizione: 400 vetture, tutte rigorosamente costruite tra il 1927 e il 1957, in gara per aggiudicarsi il podio lungo il tragitto Brescia-Roma e ritorno (l’arrivo è il 18 giugno).
Un evento spettacolare, che accade ogni anno a Brescia, città della storica corsa, dove appassionati di automobilismo d’epoca, turisti o semplici curiosi provenienti da tutto il mondo si ritrovano per osservare il rito della punzonatura in piazza Vittoria e salutare la partenza delle vetture e dei loro piloti tra cui figurano professionisti di Formula 1, vip, artisti, celebrities da tutto il globo.
www.1000miglia.it

 

Lonato in Festival

Quattro giorni di meraviglie, divertimento, stupore per grandi e piccoli: Lonato in Festival, giunto alla 10° edizione, propone dall’11 al 14 agosto un ricchissimo calendario di spettacoli en plein air e si conferma fra le principali manifestazioni italiane dedicate al circo contemporaneo.
www.lonatoinfestival.it

 

Mostra mercato di Bienno

Dal 20 al 28 agosto l’antico borgo medievale di Bienno (fra i Borghi più Belli d’Italia) incastonato nei monti della Media Valle Camonica, rivive i fasti di un tempo, trasformandosi in un’unica e creativa bottega viva, che ha come protagonisti oltre 200 artisti e artigiani provenienti dall’Italia e dall’estero.
La Mostra Mercato, nata come esposizione d’artigianato e giunta alla sua 30° edizione, è oggi diventata una vera e propria rassegna d’arte e di artigianato artistico a livello internazionale.
www.mostramercatobienno.it

 

Centomiglia del Garda

72° edizione e nuova formula per la Centomiglia del Garda, che torna il 3 e 4 settembre, confermandosi la regata più longeva della vela italiana (mare compreso) e la più lunga su laghi europei: un mitico appuntamento per gli appassionati di vela e un grandissimo spettacolo per tutti, da seguire dalle rive, da punti panoramici o dall’acqua. I migliori equipaggi europei scivolano sulle acque del Garda nella combattutissima e spettacolare sfida sulla distanza che dà il nome alla regata, che richiama ogni anno un foltissimo gruppo di spettatori per quella che è una grande festa dello sport.
www.centomiglia.it

 

Festival Franciacorta in cantina

Il 10-11 e il 17-18 settembre torna il Festival Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta. Cantine aperte, gustose proposte gastronomiche, coinvolgenti iniziative culturali e sportive: un doppio weekend per immergersi appieno nella magica atmosfera della Franciacorta fra cantine, antichi borghi, monasteri, castelli e dimore storiche immerse nei vigneti. 
www.festivalfranciacorta.it


Leggi le altre notizie

A Pieve Di Cadore, dopo la pausa autunnale, riapre Giallo Dolomiti.

[M.V. Anno X - Nr 2090 del 01.12.2023 | Sport]

La Slovenia che non ti aspetti: Neve, Sport Invernali e Terme.

[M.V. Anno X - Nr 2090 del 01.12.2023 | Turismo Termale]

Si è chiusa oggi, a Roma, la sesta edizione di ''Partecipazione''.

[M.V. Anno X - Nr 2090 del 01.12.2023 | News Italia]

Monopoly–FVG, realizzato da Tiare Shopping per festeggiare il suo decimo compleanno.

[M.V. Anno X - Nr 2090 del 01.12.2023 | Regioni e Province]

Una Giornata nera per il campo di volo di Kikoboga-Tanzania.

[M.V. Anno X - Nr 2090 del 01.12.2023 | News Mondo]

Brazilian Jazz del BRAG QUARTET, 2 dicembre 2023 - Ore 21, Maccarese, Fiumicino (RM).

[M.V. Anno X - Nr 2088 del 28.11.2023 | Regioni e Province]