25a edizione della manifestazione clou dell’oleoturismo nazionale.
Raccolta e frangitura delle olive, esperienze in frantoio, tra gli olivi, all’aria aperta e nelle piazze dei borghi medievali e delle città d’arte.
Novità di questa edizione saranno gli appuntamenti in E-Bike tra gli ulivi che, grazie alla partnership con YouMobility Bike ed alla collaborazione con FIAB Umbria e FIAB Foligno, porteranno gli appassionati delle due ruote, lungo i sentieri che percorrono i Colli delle cinque zone Dop Umbria, tra cui la Fascia Olivata Assisi – Spoleto, con soste e degustazioni nei frantoi in lavorazione.
Ogni domenica di Frantoi Aperti l’appuntamento sarà con il “Brunch Tour con musica in luoghi speciali dell’Umbria”. l pranzi saranno un’occasione per scoprire luoghi unici dell’Umbria minore spesso non accessibili, degustare i prodotti del territorio in abbinamento all’olio extravergine di oliva appena franto, accompagnati da momenti musicali.
Nei frantoi in lavorazione, cuore pulsante dell’iniziativa, si terrà lo spin-off “Olio a fumetti e DJ Set – LIVE drawing nei frantoi” che, grazie all’innovativa collaborazione tra le realtà più creative della produzione olearia e l’industria del fumetto, trasformerà i frantoi in laboratori culturali tenuti da artisti del fumetto che durante i fine settimana di Frantoi Aperti, si esibiranno in un “live drawing” (disegno dal vivo) che sarà accompagnato da DJ set e aperitivo con assaggi di olio appena franto. In alcuni dei frantoi partecipanti, verrà sperimentato "Olio a fumetti for KIDS" laboratori di segno e disegno, rivolti ai bambini sull’arte del fumetto, con al termine merende con pane e olio appena franto.
Frantoi Aperti 2022 è un evento che fa parte del progetto “Esperienze lungo le Strade dell’Olio Dop Umbria” – PSR per l’Umbria 2014-2020 - Misura 16.3.3., organizzato dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, con il patrocinio di ENIT – Agenzia nazionale del Turismo, MIPAAF, Sviluppumbria; in collaborazione con la Regione Umbria, l’Università degli Studi di Perugia e con tutti gli attori del comparto olivicolo umbro.
Maggiori dettagli sul programma sul sito www.frantoiaperti.net