Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1915 del 19.09.2022

Il Treno di Dante incontra i marroni di Marradi il 9, 16, 23 e 30 Ottobre.

M.V. Anno X - Nr 1915 del 19.09.2022

il Treno effettuerà una sosta straordinaria di circa un’ora e venti minuti  per consentiree ai passeggeri di partecipare alla  Sagra delle Castagne nel borgo in provincia di Firenze.

Treno di Dante

Programma di viaggio:

Partenza alle ore 8.50 con il Treno di Dante dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella e arrivo a Marradi alle ore 10.53, dove il treno rimarrà fino alle 12.07.
Arrivo a Ravenna previsto alle ore 13.37, dopo le soste tecniche di Brisighella alle 12.27 e Faenza alle 12.42.
Da Ravenna si riparte alle 17.54 per arrivare a Firenze alle 21, dopo le soste tecniche a Faenza (18.33), Brisighella (18.48), Marradi (19.27), Borgo S. Lorenzo (20.15).

 

Come tutti gli anni, alla Sagra saranno presenti stand gastronomici che proporranno le tradizionali leccornie ottenuti da questi frutti simbolo dell’autunno: i tortelli di marroni, la torta di marroni, il castagnaccio, le marmellate
di marroni, i marron glacés, i “bruciati” (caldarroste), ecc. Per le vie del paese saranno in vendita i classici prodotti del bosco e sottobosco, oltreché altri prodotti artigianali e gastronomici.

Arrivare alla Sagra di Marradi a bordo del “Centoporte”, un treno storico messo a disposizione dalla Fondazione FS Italiane, sarà un’esperienza unica e di sicuro coinvolgimento.
Una festa nella festa, perché il Treno di Dante rappresenta un'esperienza di viaggio tra arte, cultura ed enogastronomia, all’insegna del turismo slow più autentico ed emozionale. I viaggiatori saranno accompagnati lungo la tratta ferroviaria da un’assistente di viaggio.

 

I biglietti per il Treno di Dante sono in vendita sul sito www.iltrenodidante.it.
Prezzi: singola tratta 38,00 euro; andata e ritorno 56,00 euro (sconti per i bambini e gratuità fino a 4 anni).
Nelle 4 domeniche della Sagra di Marradi,

l’ingresso all’evento è compreso nel biglietto di viaggio del Treno.

 

Il Treno di Dante è un progetto del 2021 voluto per i 700 anni della morte di Alighieri dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppato da Apt Servizi Emilia-Romagna con Toscana Promozione Turistica. Organizzazione: Il Treno di Dante s.r.l.


Leggi le altre notizie

Dall’1 al 5 novembre tutti al ''FERRARA FOOD FESTIVAL''

[M.V. Anno X - Nr 1992 del 22.03.2023 | Regioni e Province]

E' uscita, by Gremese, la prima traduzione italiana de ''L'Oro Di Klimt''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

18 manifestazioni italiane conquistano il marchio ''Sagra di Qualità''.

[M.V. Anno X - Nr 1990 del 20.03.2023 | News Italia]

Il Tour de France nel 2024 prenderà il via dall’Italia.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Sport]

Iberia: negli ultimi 4 anni la compagnia ha portato dal 18 al 34 per cento l'occupazione femminile.

[M.V. Anno X - Nr 1989 del 17.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

"Perugino Rinascimento Immortale", sul grande schermo solo il 3, 4, 5 aprile.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | News Italia]

La pista da bob per le Olimpiadi invernali del 2026 si farà a Cortina.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Sport]

Il mistero del volo MH370 sbarca su Netflix.

[M.V. Anno X - Nr 1988 del 16.03.2023 | Servizi e Approfondimenti]

Latam ha effettuato il suo primo volo internazionale con carburante sostenibile (SAF).

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Scienza e Salute]

E' la Finlandia la Patria del nuoto invernale.

[M.V. Anno X - Nr 1987 del 14.03.2023 | Tour operator]

Cibus Connecting Italy 2023, a Parma dal 29 al 30 marzo.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]

Cremona: non solo torrone ma anche formaggio.

[M.V. Anno X - Nr 1986 del 10.03.2023 | News Italia]