Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1933 del 24.10.2022

Iberia invita i propri clienti a compensare le emissioni di CO2.

M.V. Anno X - Nr 1933 del 24.10.2022

I viaggiatori potranno rendersi parte diligente attraverso due progetti climatici certificati: uno in Guatemala e uno in Perù.

Iberia CO2

Attraverso il calcolatore dell'impronta di carbonio del Gruppo Iberia, i clienti saranno a conoscenza delle emissioni del loro volo e verrà calcolato l'investimento monetario equivalente in modo da poterle compensare attraverso i progetti climatici certificati offerti da Iberia Group. Il calcolatore dell'impronta tiene conto di quattro variabili:

 

Tipo di aeromobile: L'aeromobile utilizzato su ogni volo è uno dei fattori che determina l'impronta di carbonio.
Per questo motivo Iberia Group rinnova la propria flotta con gli aeromobili più avanzati ed efficienti sul mercato. 
Meteo: le condizioni meteorologiche sono un fattore chiave per il calcolo di un'impronta di carbonio accurata. La direzione del vento fa un'enorme differenza nel consumo di carburante.
Efficienza delle operazioni: per ottenere operazioni più efficienti, il Gruppo Iberia ha lanciato iniziative per ridurre il consumo di carburante, aumentare la sostenibilità delle sue operazioni di volo e ridurre il peso a bordo degli aerei, tra gli altri.
Tipo di cabina: l'impronta di carbonio varia anche se il passeggero vola in Economy, Economy Premium o Business.
Come compensare l'impronta di carbonio?

 

Una volta completato l'acquisto, i clienti Iberia e Iberia Express possono compensare la loro impronta di carbonio in qualsiasi momento facendo clic su "Compensa la tua impronta" o, dopo il volo, visitando la sezione Sostenibilità su iberia.com e iberiaexpress.com.

Due programmi climatici certificati

 

Il primo progetto di programma climatico offerto ai suoi clienti da Iberia Group è a Izabal , sulla costa caraibica del Guatemala. Promuove la creazione di nuove riserve naturali e mantiene le foreste naturali esistenti che sono minacciate dalla deforestazione e da attività non sostenibili di uso del suolo.
Izabal è una zona di svernamento e sosta per oltre 120 specie di uccelli migratori, il che la rende un luogo importante per la conservazione della biodiversità.
I contributi dei clienti di Iberia Group servono a proteggere gli ecosistemi agroforestali e promuovere l'ecoturismo , oltre a fornire risorse per monitorare l'area e sostenere i programmi di sviluppo della comunità.

 

Il secondo progetto certificato che i clienti di Iberia Group possono sostenere si trova ai margini della giungla amazzonica peruviana .
Sette comunità indigene appartenenti ai gruppi etnici Shipibo-Conibo e Cacataibo sono insediate intorno al fiume Ucayali e gestiscono 119.837 ettari di foresta tropicale.
Questo progetto sostiene lo sviluppo di imprese socialmente inclusive , promuove il corretto uso dei terreni comunali e aiuta a offrire formazione per la gestione delle risorse naturali.

 

Lo scorso aprile, Iberia e CHOOOSE hanno sviluppato il programma di compensazione per i clienti aziendali, consentendo loro di accedere a report mensili che mostrano i record di impronta di carbonio dei loro voli e dando loro la possibilità di compensare tale impronta collaborando con i due progetti certificati in Guatemala e Perù.

La decarbonizzazione del settore aeronautico

CO2labora fa parte della strategia del Gruppo Iberia per avanzare nella decarbonizzazione del settore aeronautico. che si sviluppa su quattro pilastri:


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]