Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1944 del 22.11.2022

CARLO LEVI, ''Lo sguardo in Movimento'', a Roma, il 29 Novembre dalle 10 alle 18.

M.V. Anno X - Nr 1944 del 22.11.2022

Giornata di studio a cura della Fondazione Carlo Levi e della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.

fondazione Carlo Levi

La giornata di studio si svolgerà presso la Fondazione AAmod, via Ostiense 106, nella sala Zavattini, dalle 10 alle 18.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

La Fondazione Carlo Levi e la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, nell’ambito delle manifestazioni dedicate al 120 dalla nascita di Carlo Levi, nel giorno del suo anniversario, dedicano al grande pittore, scrittore, politico, intellettuale una giornata di studio volta a indagare il suo rapporto con il cinema.

 

CARLO LEVI. LO SGUARDO IN MOVIMENTO  è un'iniziativa realizzata grazie al sostegno del Ministero della Cultura.

 

La composita e articolata relazione di Carlo Levi con la settima arte verrà analizzata estendendo l’indagine non solo allo specifico dell’attività da lui svolta in ambito cinematografico nelle più svariate vesti (autore di soggetti cinematografici e sceneggiature, come di scenografie e costumi) ma anche significativamente all’influenza che il suo modo di “guardare il Meridione”, attraverso la letteratura e la pittura, ebbe nell’attività di altri cineasti nel secondo dopoguerra.

 

Alla luce degli studi più recenti e di molte ricerche ancora in corso e da compiere - tra queste le carte del Fondo Carlo Levi di Alassio da cui è emersa una vicenda finora inesplorata, riguardante una sceneggiatura degli anni ’50 per Augusto Genina sulla vita di Amedeo Modigliani, mai approdata alla realizzazione del film - il convegno coinvolgerà intellettuali e studiosi di alcune Università italiane per un punto di vista aggiornato e di ampia latitudine sul rapporto fra Levi e il cinema.

 

IL PROGRAMMA

Ore: 10:00
Saluti istituzionali
Vincenzo Vita, Presidente della Fondazione AAMOD
Daniela Fonti, Presidente della Fondazione Carlo Levi
Ore: 10:30 Prima sessione
IL CINEMA PER CARLO LEVI
Carlo Felice Casula Università degli Studi Roma Tre
Carlo Levi. Impegno politico e civile.
Sebastiano Martelli Università degli Studi di Salerno
Carlo Levi e il cinema: progetti (soggetti e sceneggiature) di film mai realizzati.
Emiliano Morreale Sapienza Università di Roma
Il film si è fermato a Eboli. Il "Cristo" di Carlo Levi dal neorealismo a Francesco Rosi.
Elisa Donzelli Scuola Normale Superiore di Pisa
Levi e Soldati: letteratura e cinema tra "Le due città".

ore 14 pausa pranzo
Ore 14:30
Luca Beltrami Università degli Studi di Genova
Carlo Levi e la sceneggiatura per un film su Modigliani.
Antonella Lavorgna, Vicepresidente della Fondazione Carlo Levi
Le attività di ricerca della Fondazione Carlo Levi
Irene Pantaleo e Lia Polizzotti
Risultati della ricerca su Carlo Levi negli archivi audiovisivi

Ore 15:30 Seconda sessione
IL MERIDIONE NEL DOCUMENTARIO E NEL CINEMA DAL SECONDO DOPOGUERRA
Vincenzo Esposito Università degli Studi di Salerno
Carlo Levi: uno sguardo implicitamente antropologico.
Ivelise Perniola Università degli Studi Roma Tre
Carlo Levi e il documentario italiano del secondo dopoguerra: influenze, suggestioni, immaginari.
Massimo De Pascale Documentarista
Il Meridione di Luigi Di Gianni, tra Ernesto de Martino e Carlo Levi.


Leggi le altre notizie

Roma ospita il Global Summit 2025 del World Travel & Tourism Council

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Tour operator]

Notti di cinema a Roma, Piazza Vittorio, dal 12 luglio al 14 settembre

[M.V. Anno X - Nr 2363 del 11.07.2025 | Regioni e Province]

Ethiopian Airlines inaugura il collegamento tra Addis Abeba e Porto

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

PROSEGUE INARRESTABILE L’OLIGOPOLIO NEI CIELI D’EUROPA

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Estate 2025: cresce il turismo degli italiani

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Servizi e Approfondimenti]

Il settore turistico e dei viaggi in Portogallo entra nell'era d'oro

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Mondo]

Irlanda: 7.500 km di coste: spiagge, tante attività e natura

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Boscolo Tours: Viaggiare nel mondo tra itinerari e tradizioni

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Tour operator]

Buglioni: accoglienza tra vigne, sapori locali e cultura veronese

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | Regioni e Province]

easyJet apre una nuova rotta tra Milano Malpensa e Capo Verde

[M.V. Anno X - Nr 2362 del 10.07.2025 | News Italia]

Wizz Air annuncia il nuovo volo diretto da Bergamo a Varna

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Apre al Museo ''Le Carceri'' di Asiago la mostra ''Il grido e il canto''

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Saudia Cargo riattiva il collegamento diretto tra Milano Malpensa e Riyadh

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | News Italia]

''Slavko Kopac. Il tesoro nascosto'' in mostra a Firenze

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Iberia e Alsa ampliano Bus&Fly: cinque nuove città collegate con biglietto unico bus+aereo

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]

Mondadori Store amplia la rete a Roma con tre nuove librerie

[M.V. Anno X - Nr 2360 del 08.07.2025 | Regioni e Province]