Pubblicata la Guida 2023 della prima associazione fra ristoratori nata in Italia nel 1964.
Ad oggi sono 108 (di cui 10 all’estero fra Europa e Giappone) i locali dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo, sodalizio fondato nel 1964 per salvaguardare e valorizzare le tante tradizioni e culture gastronomiche italiane.
Come è caratteristica dell’associazione, i ristoranti terranno sempre in menu una specialità che rappresenti in maniera significativa la loro terra ed effigiata sul piatto dipinto a mano dagli artigiani della Ceramica Artistica Solimene di Vietri sul Mare che verrà regalato a chi degusta il Menu del Buon Ricordo, di cui costituirà la portata principale.
Ma passiamo a visitare le new wntry:
Il Grill del Lovera dal 1939
Cuneo
Specialità del Buon Ricordo: Gnocchetti di farina di castagna al Castelmagno
Nel centro storico di Cuneo, all’interno dello storico Palazzo Lovera (con ingresso sia dalla pedonale via Roma che da via Savigliano) il “Grill del Lovera dal 1939” propone una cucina di tipica impronta piemontese con alcune inflessioni liguri.
Ristorante Al Colombo
Venezia
Specialità del Buon Ricordo: Grancevola femena
Nel cuore del centro storico, è il ristorante ideale per chi ama Venezia. In una seducente calletta, si presenta nella tipica e affascinante veste veneziana di un caratteristico palazzo pieno di storia e di passione: si narra infatti che già nel ‘700 questo locale fosse rinomato per la squisitezza dei suoi piatti.
Osteria La Tecchia
Pietrasanta (LU)
Specialità del Buon Ricordo: Spaghettino “Cavalieri” con arselle viareggine
L'Osteria La Tecchia si trova tra i vicoli più caratteristici del centro storico di Pietrasanta.
Alla sua tavola si gustano gli ineguagliabili sapori della gastronomia tipica toscana (e non solo), basata su ricette e preparazioni tradizionali sapientemente rivisitate per dar vita a proposte gastronomiche che rievocano in chiave moderna una cultura culinaria antica, ricca di specialità e prodotti del territorio.
Ristorante Mater Terrae
Roma
Specialità del Buon Ricordo: Rinascimento italiano
Il ristorante nasce nel 2013 dal desiderio di svolta di Roberto Vannoni e dal sentimento di Daniela, entrambi cultori di una cucina ecosofica, amica del Pianeta e di tutti i suoi abitanti.
Per coerenza con i loro principi, una cucina vegetariana con excursus nel mondo plant based.
Ristorante Michele Chinappi
Formia (LT)
Specialità del Buon Ricordo: Filetto di spigola scottato su crema di cacio e pepe con verdure di stagione.
Michele Chinappi, sommelier e grande esperto di sala, gareggia da sempre con la moglie Angela in una tenace sfida all'accoglienza, giocata sulla competenza e sull'affabilità.
Christian e Noemi, i figli, completano oggi la squadra.
Il loro ristorante, che si trova nel rione della Torre di Mola a un passo da porticciolo, vanta un canale privilegiato per l'approvvigionamento del pescato dalle Isole Pontine, che giunge freschissimo in tavola.
Antico Francischiello
Massa Lubrense (NA)
Specialità del Buon Ricordo: Delizia al Limone.
La storia del locale inizia nel 1909: è da 4 generazioni che la famiglia Gargiulo si dedica con passione a valorizzare la buona tavola tradizionale campana.
In 120 anni le soddisfazioni sono state molteplici: il ristorante è stato il primo in Campania a conquistare la Stella Michelin nel 1975 ed è annoverato fra i Locali Storici d’Italia.
La Cascina 1899
Roccella Ionica (RC)
Specialità del Buon Ricordo: Spaghetti alla Corte d’Assise alla vecchia maniera di Gaetano.
"La Cascina” è un vecchio casale a 150 metri dal mare che risale alla fine dell'Ottocento, completamente ristrutturato nel 1999 e divenuto oggi un rinomato ristorante dalla calda accoglienza familiare, immerso nel verde di 12 ettari di terreno.
Ristorantino Shardana
Parigi
Specialità del Buon Ricordo: Culurgiones ogliastrini con demi-glace di vitello, Cannonau e tartufo.
Il Ristorantino Shardana Paris nasce nel 2015 dall'idea dello Chef Salvatore Ticca di portare nella capitale francese una cucina giovane e moderna, molto legata comunque alle tradizioni e tipicità della Sardegna, per offrire una full immersion nei gusti genuini ed inimitabili dell’isola.
Il locale, anche se un po’ nascosto ha un'ottima posizione, molto vicino alla Tour Eiffel.
CAMBI SPECIALITÀ 2023
Ristorante Olona da Venanzio dal 1922 - Induno Olona (VA)
L’anatra in 4 salse
Ristorante Al Sole - Forni (UD)
Cjarsons di Lia
Locanda al Castello - Cividale del Friuli (UD)
Maltagliata di manzo alla longobarda
Ristorante Sabbia d’Oro - Belvedere Marittimo (CS)
Tagliolini giallo mare
www.buonricordo.com - info@buonricordo.com