Notizie Turismo, News , Tempo libero, Cronache internazionali - Master Viaggi online

NOTIZIE TURISMO, NEWS, TEMPO LIBERO, TRASPORTI, CRONACHE INTERNAZIONALI

ANNUNCI GRATUITI
M.V. Anno X - Nr 1994 del 25.03.2023

Emergenza Alimentare: proroga di due mesi per l'esportazione del grano ucraino.

M.V. Anno X - Nr 1994 del 25.03.2023

Quella che dovrebbe essere una normale transazione tra Paesi produttori e Paesi consumatori è, purtroppo, ancora soggetta alle "regole assurde" della guerra; a farne le spese .. i più deboli.

bambini fame

L'accordo firmato da Russia, Ucraina, Turchia e Nazioni Unite per consentire l'esportazione del grano ucraino nonostante la guerra.

L'accordo, firmato il 22 luglio 2022 a Istanbul e valido fino al 18 marzo 2023, è stato prorogato per un periodo di 60 giorni, la metà rispetto alla precedente estensione di 120 giorni.

 

Si tratta di un’iniziativa importante, che nell’immediato ha contribuito a rallentare l'aumento dei prezzi del grano sui mercati internazionali, ma che nel corso dei mesi ha mostrato tutta la sua fragilità ed è stata più volte oggetto di controversie diplomatiche – dichiara Simone Garroni, Direttore di Azione contro la Fame in Italia e aggiunge – le conseguenze in termini di dinamiche inflattive e di iniqua distribuzione della produzione alimentare a livello globale, sono particolarmente avvertite dai Paesi più poveri, eppure, dalla firma dell'accordo, i Paesi più ricchi si sono accaparrati oltre il 60% del grano che ha lasciato l’Ucraina, mentre al Programma Alimentare Mondiale è andato solo l'8%”.

 

A distanza di un anno, l'aumento dei prezzi internazionali e le sue conseguenze si sono attenuate, i prezzi dei prodotti alimentari di base sono tornati ai livelli prebellici o sono addirittura diminuiti rispetto al 2021, dimostrando che la volatilità dei prezzi internazionali può avere molteplici cause ed essere oggetto di notevoli speculazioni.

 

Attribuire l'instabilità dei mercati alimentari esclusivamente al conflitto in Ucraina sarebbe quindi una comoda scorciatoia per spiegare l'aumento dei prezzi, la riduzione della disponibilità di cibo in tutto il mondo e i conseguenti livelli di insicurezza alimentare – continua Garroni e specifica – occorre essere consapevoli che la fame è un’emergenza legata a cause molteplici e sistemiche. Per combattere l'insicurezza alimentare globale, è necessario a breve termine rafforzare i meccanismi esistenti di prevenzione delle carestie e a lungo termine trasformare i nostri sistemi alimentari. La guerra in Ucraina non è la causa delle attuali e future crisi alimentari nel mondo. Queste sono il risultato di una molteplicità di fattori, quali crisi economiche e sociali, crisi sanitarie, conflitti, problemi di governance, sistemi alimentari non sostenibili, sconvolgimenti climatici ed eventi meteorologici estremi. Ed è su questi che la comunità internazionale è chiamata ad intervenire”.

 


Azione contro la Fame è un’organizzazione umanitaria internazionale specialista contro fame e malnutrizione infantile; lavora per salvare la vita dei bambini gravemente malnutriti e per fornire a intere comunità acqua, cibo, formazione e assistenza sanitaria, impiegando sul campo quasi il 90 % dei fondi raccolti.


Leggi le altre notizie

Ordinanza su NCC, Fiavet sollevata per il DM relativo ai contratti di trasporto.

[M.V. Anno X - Nr 2277 del 17.01.2025 | Regioni e Province]

''I Colori dell'Urbe'', mostra di Domenico Asmone a cura di Gianni Garrera.

[M.V. Anno X - Nr 2277 del 17.01.2025 | Regioni e Province]

Lily Beach Resort & SPA, Maldive, nuovo resort in esclusiva per Idee per Viaggiare.

[M.V. Anno X - Nr 2277 del 17.01.2025 | Tour operator]

Anteprima dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria il 20 e 21 gennaio.

[M.V. Anno X - Nr 2275 del 13.01.2025 | Regioni e Province]

Con Wizzair da Fiumicino verso Bilbao e Saragozza.

[M.V. Anno X - Nr 2275 del 13.01.2025 | Regioni e Province]

Gremese presenta le pubblicazioni che esaltano due grandi film del passato.

[M.V. Anno X - Nr 2274 del 09.01.2025 | News Italia]

E' ''tempo di volare'' con Air Europa.

[M.V. Anno X - Nr 2274 del 09.01.2025 | Regioni e Province]

''Rinascimento a Fermo'', fino al 4 Maggio 2025 a Fermo (Marche)

[M.V. Anno X - Nr 2274 del 09.01.2025 | Regioni e Province]

TROPPI UCCELLI…O TROPPI AEREI?

[M.V. Anno X - Nr 2274 del 09.01.2025 | News Mondo]

''Carol Rama Unique Multiples'', a Bologna dal 25 Gennaio al 30 Marzo.

[M.V. Anno X - Nr 2274 del 09.01.2025 | Regioni e Province]